Il Culto di Saturno (El, Cronos, Satana)
Intro.
“Nell’antica Sumeria Saturno era chiamato kayamanu, ossia: il lento. In accadico lo si chiamava Ninurta. Sembra tuttavia che Ninurta fosse piu spesso assimilato ai principi e alle qualità di Nabu (Mercurio), che i Mesopotamici soprannominavano shihtu, cioè “colui che si alza.”
“(Pan) è un simbolo di Saturno perché questo pianeta è il governatore del segno del Capricorno, il quale emblema è un capro.”
Manly P. Hall – Insegnamenti Segreti di Tutti i Tempi.
“Pan fu raffigurato con le corna poiché rappresentava Saturno, governatore della casa del Capricorno il cui simbolo è un capro.”
“Nel Medioevo Pan ed i suoi tratti peculiari vennero demonizzati dal Cristianesimo, tanto che nei secoli successivi il diavolo nella cultura occidentale assunse i tratti iconografici di questa antica divinità: corna, zampe caprine, barba a punta.”
“Nell’antico Egitto la dualità Horus (il sole che sorge) – Seth (il sole che tramonta) era fra le più diffuse. Gli indizi ci fanno ritenere che Mosè fosse un sacerdote di Seth, dissidente alla autorità rappresentata dagli altri sacerdoti: che anticamente la stirpe di Mosè adorasse Seth lo si può evincere tuttora dall’abito talare nero giunto intatto sino ad oggi fra i preti del monoteismo. Infatti, mentre le fraternità solari come gli esseni ed i nazareni indossavano il bianco, i sacerdoti di Set/Seth/Saturno/Sata indossavano tuniche nere, da cui il vestito nero dei chierici cattolici, ebraici e mussulmani odierni”
“Il culto di Saturno è una chiave importante per capire quanto lontana e antica sia tale cospirazione. Roma era nota come Saturnia o Città di Saturno (l’attuale nome della Città Eterna è un termine bifronte: la parola Roma è infatti il contrario della parola latina ‘amor’, cioè ‘amore’ -n.d.r.). La Chiesa romana conserva gran parte del culto di Saturno nei propri rituali.””Saturno era celebrato insieme alla nascita del nuovo sole, durante il solstizio invernale, ovvero nel periodo di Natale: in questa festa chiamata Saturnalia si propiziavano periodi prosperi in cui non fosse necessario lavorare la terra. Perciò durante la ricorrenza uno schiavo veniva vestito da re per un giorno (situazione simile a quella narrata nel film natalizio per eccellenza: Una Poltrona per Due – n.d.r.), e gli venivano dati frutti e cibo.”
Fritz Springmeier, Bloodlines of Illuminati.
“Molti autori affermano che il nome Satana derivi dal nome Saturno. Saturno è inoltre associato al colore nero, proprio come Satana, ed è il più lontano dei pianeti dal sole, quest’ultimo associato col principio del Bene. (Da notarsi che Plutone non fu mai considerato un pianeta). Di conseguenza Saturno è il corpo celeste meno esposto alla luce divina del Sole e quindi associato alla freddezza del principio del Male. Infine, il grande dio Pan, divinità dalle corna, rappresentava Saturno nell’antico paganesimo. La creatura mezzo uomo e mezzo capro è considerato l’antenato delle nostre raffigurazioni di Satana.”
“In ebraico il nome Satan o Shaitan significa ‘avversario.’ Nessun riferimento a una entità incarnante il male assoluto. La dicotomia bene – male non ebbe origine con il Cristianesimo ma risale a molto tempo prima: allo Zoroastrismo. Satana è un adattamento di Ahriman, fratello gemello del Dio supremo persiano, equivale al dio egizio Seth, gemello di Horus e suo nemico principale, noto anche come Sata, da cui deriva Satan. Horus lotta con Seth allo stesso modo in cui Gesù lo fa con Satana. Questo mito rappresenta il trionfo della luce sulle tenebre, o il ritorno del sole per scacciare il terrore della notte. Horus / Seth era il dio dei due orizzonti; quindi, Horus era il sole sorgente, e Seth il sole morente.”
“L’antico nome di Saturno era, come detto, EL. E’ la ragione per cui i prescelti da EL sono chiamati ELite.”
Michael Tsarion, Astroteologia e Mitologia Siderale
“E’ da datarsi anteriormente all’utilizzo degli ebrei. (…) E’ un antico segno trovato inciso su templi indiani risalenti a migliaia di anni fa. Era il simbolo del Nara-Narayana, o il perfetto stato meditativo dello equilibrio tra l’Uomo e Dio che se mantenuto avrebbe portato nel Moksha, o Nirvana (liberazione dai limiti del mondo terreno e dalle relative trappole materialistiche).”
“Esprime l’unione di cielo e terra, del mondo spirituale con il mondo materiale. E’ formato da due triangoli equilateri incrociati ed a volte inscritti in un cerchio. Il triangolo con il vertice verso il basso rappresenta i due elementi pesanti, acqua e terra, il cui principio corporeo li fa tendere verso il basso, mentre il triangolo con il vertice in alto rappresenta i due elementi leggeri e spirituali, aria e fuoco.”
Saturno nella cultura popolare.
Le titaniche creature immortali descritte nelle opere di Lovecraft contrapposte ai Grandi Antichi (Big Ancients) erano gli ELder Gods(v. correlati). La parola elder in lingua inglese significa antico, atavico.
VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -
SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO
QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA
Modesta Margarita Drullard Barett
grazie <3
936