• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • ATTUALITA’
    • Cronaca
    • Eventi Climatici
    • Guerra e Terrorismo
    • Scienza e Tecnologia
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Verità Scomode
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Scienza non Ufficiale
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Carmeltazite, il Minerale più Duro del Diamante che non Dovrebbe Esistere sulla Terra   |   15 Gen 2021

  • La Leggenda Buddista sui Gatti   |   12 Gen 2021

  • I Draghi tra Mito e Realtà   |   08 Gen 2021

  • Postura della Testa e Ansia si Influenzano a Vicenda   |   05 Gen 2021

  • Makko-Ho: Esercizi di Stiramento dei Meridiani per avere Energia e Salute   |   02 Gen 2021

  • La Degenerazione del Buddismo Secondo il Dalai Lama   |   29 Dic 2020

  • E’ meglio iniziare con un metodo Passivo o Attivo ?   |   26 Dic 2020

  • Pandoro Farcito con Crema al Mascarpone   |   22 Dic 2020

  • Allenamento Funzionale   |   18 Dic 2020

 
Home» Archeologia ed OOPart»Il Cubo di Schondorf – Vocklabruck o Cubo di Gurlt
image810

Il Cubo di Schondorf – Vocklabruck o Cubo di Gurlt

Le profondità della terra rimangono ancora oggi pressoché inaccessibili

e certo è che in quei meandri si celino innumerevoli testimonianze della vita agli albori del nostro pianeta. Accade spesso che nelle miniere vengano rinvenuti oggetti per così dire anacronistici (indicati con l’acronimo OOPArt), incompatibili, cioè, con il periodo nel quale li si colloca. Uno dei primi ed affascinanti ritrovamenti di questo tipo riguarda il cosiddetto cubo di Schondorf-Vocklabruck detto anche cubo di Gurlt. Tale oggetto è stato portato a conoscenza del grande pubblico dal libro di Peter Kolosimo intitolato Non è terrestre, uscito nel 1971.
Nell’autunno del 1885, un operaio di  nome Reidl, che lavorava in una fonderia a Schöndorf, vicino Vöcklabruck, in Austria, fece una singolare scoperta: spaccando un blocco di lignite che proveniva dalla miniera di Wolfsegg, si accorse che all’interno di esso vi era un singolare oggetto. Si trattava di un piccolo cubo di acciaio, che misurava 67 x 67 x 47 millimetri e pesava circa 785 grammi; aveva due lati arrotondati ed una profonda scanalatura che lo cingeva completamente. La lignite (Brown Coal) è un carbon fossile formatosi dalle foreste del secondario e del terziario; il deposito da cui proveniva il blocco in questione venne datato 60 milioni di anni fa e in quel periodo non avrebbero dovuto esserci forme di vita intelligenti sulla terra. Gli operai trovarono l’oggetto singolare, tanto da portarlo all’attenzione del loro capo, uno dei figli di Isidor Braun, il proprietario della fonderia, che portò il reperto al museo Heimathaus di Vöcklabruck.

salzburg-cube
Durante una conferenza alla Naturhistorische Verein (Società di Storia Naturale) di Bonn avvenuta nel 1886, l’ingegnere minerario Adolf Gurlt (professore di geologia all’università di Bonn che diede anche il nome al reperto) ipotizzò si trattasse di un meteorite. Fra il 1966 e il 1967, l’oggetto fu analizzato dal museo di storia naturale di Vienna (Vienna Naturhistorisches Museum) per mezzo del microscopio elettronico, ma non furono rinvenute tracce di nickel, cromo o cobalto nel materiale di cui era composto, escludendo quindi l’origine meteorica; l’assenza di zolfo, inoltre, indicava che non poteva trattarsi nemmeno di pirite (minerale composto da disolfuro di ferro FeS2). A causa del suo basso contenuto di magnesio, il dottor Gero Kurat, esperto di mineralogia del museo di Vienna, e il dottor Rudolf Grill, del Geologische Bundesanstalt (istituto di rilevamento geologico) di Vienna, ipotizzarono si potesse trattare di ferro fuso; il che faceva pensare ad oggetti di forma simile usati come zavorra nei primi macchinari minerari. Una successiva analisi compiuta da Hubert Mattlianer nel 1973 ha aperto l’ipotesi che poteva essere stato fuso usando la tecnica della cera persa, molto usata nell’età del bronzo, che consisteva nel creare un modello di cera e utilizzarlo per farne uno stampo di argilla. Praticando due fori sullo stampo, uno in alto e uno in basso si fa uscire la cera scaldandola e si versa del bronzo fuso al suo posto. Se ne ricava un modello identico a quello di cera.

salzburg-cube1

Al contrario di quanto scritto nei primi rapporti, le immagini dell’oggetto non mostrano una particolare precisione geometrica. Il fatto strano è che la foto dell’oggetto sia pressoché irreperibile. Venne realizzata una copia del reperto ed esposta all’Oberosterreichisches Landesmuseum, a Linz (il museo di Castello Linz), dove fu esposto l’originale dal 1950 al 1958; secondo lo scrittore Peter Kolosimo, che discute dell’oggetto nel libro Non è terrestre, del 1971, l’originale si troverebbe al Salisbury Museum nel Regno Unito. Alcuni anni fa il giornalista russo G. N. Ostroumov, decise di investigare sulla faccenda del cubo. Quando si presentò a Salisburgo per chiedere informazioni, gli addetti del museo dissero di non sapere dove fosse il cubo e che, probabilmente, era andato perduto prima della seconda guerra mondiale. Anche la documentazione del periodo in cui il cubo è stato trovato risultava mancante. Ostroumov scrisse alcuni articoli bollando l’intera faccenda come bufala.

Teorie

Anche in questo caso, sono diffuse le classiche teorie circa gli OOPArt: origine aliena, origine terrestre (un antico popolo sconosciuto) e origine naturale. Rispetto alla maggioranza degli altri casi di OOPArt, questa volta sono stati compiuti seri esami scientifici sul reperto e i risultati spingono a credere che il cubo abbia un origine artificiale. Comunque, il cubo è attualmente esposto all’ Heimathaus Museum di Vöcklabruck, in Austria.

Fonte: www.inspiegabile.com

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

Cubo di Gurlt Cubo di Schondorf fuori posto oopart Vocklabruck 2015-03-08

Autore

admin
Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Atlantide: Un Mito Storico o una Storia Mitica?

Atlantide: Un Mito Storico o una Storia Mitica?

Il Reattore Nucleare Vecchio due Miliardi di Anni

Il Reattore Nucleare Vecchio due Miliardi di Anni

Pubblicate le Analisi del DNA dei Teschi Allungati di Paracas

Pubblicate le Analisi del DNA dei Teschi Allungati di Paracas

Una Avvincente Avventura Tecnologica alla Scoperta dell’Idrogeno di Cheope, Elettricità nell’Antico Egitto e Gas di Brown

Una Avvincente Avventura Tecnologica alla Scoperta dell’Idrogeno di Cheope, Elettricità nell’Antico Egitto e Gas di Brown

Chi ha costruito la Piramide di Cheope?

Chi ha costruito la Piramide di Cheope?

La Meravigliosa Cattedrale di Chartres

La Meravigliosa Cattedrale di Chartres

L’Enigma della Spada Vichinga Ulfberht

L’Enigma della Spada Vichinga Ulfberht

Archeoastronomia: la Scienza che studia la Precessione degli Equinozi nel Corso delle Civiltà

Archeoastronomia: la Scienza che studia la Precessione degli Equinozi nel Corso delle Civiltà

La più Grande Menzogna è la Storia

La più Grande Menzogna è la Storia

I Moai dell’Isola di Pasqua hanno il Corpo

I Moai dell’Isola di Pasqua hanno il Corpo

Lo Scheletro di Noè

Lo Scheletro di Noè

Enigmalite

Enigmalite

Esisteva veramente l’Odontoiatria nell’antichità?

Esisteva veramente l’Odontoiatria nell’antichità?

Ignorare le Evidenze, Pre-Incas/Incas – Antico Egitto

Ignorare le Evidenze, Pre-Incas/Incas – Antico Egitto

Dall’India alla Bibbia

Dall’India alla Bibbia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi.it un circuito per lettori senza limiti
 

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Leonardo da Vinci nel Cinquecentenario della Morte

  • 3

    Erasmo da Rotterdam e l’Elogio della Follia

  • 4

    Non fai Vaccinare tuo Figlio? In Galera!

  • 5

    Realtà Data – Realtà Creata (Dall’Io al Sé)

  • 6

    Fotoni Trasformati in Fononi e l’atomo si può “Ascoltare” !

  • 7

    Pandoro Farcito con Crema al Mascarpone

ALTRI ARTICOLI

L’Arte Oggettiva
Osho

L’Arte Oggettiva

I Pericoli del Fluoro negli Acquedotti, un Mito da Sfatare?
Cospirazione

I Pericoli del Fluoro negli Acquedotti, un Mito da Sfatare?

L’Autostima, un Piccolo Vademecum per Aumentarla
Psiche

L’Autostima, un Piccolo Vademecum per Aumentarla

Il Bigfoot
Strane Creature

Il Bigfoot

Le Ultime Provocazioni della Corea del Nord tra Verità e Bugie
Guerra e Terrorismo

Le Ultime Provocazioni della Corea del Nord tra Verità e Bugie

Esisteva veramente l’Odontoiatria nell’antichità?
Archeologia ed OOPart

Esisteva veramente l’Odontoiatria nell’antichità?

Copyright 2020, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago