Il Colabrodo
In molte scuole in cui si lavora con l’energia (Qì Gōng), si fanno molti discorsi sul fatto di accumulare energia, ma mai o quasi mai si parla della dispersione di energia.
Cosa ne facciamo di accumulare energia se poi la disperdiamo tutta e ci troviamo nuovamente deboli e stanchi?
Come fare se piano piano ci sentiamo affondare come una nave in mezzo al mare?
Ma soprattutto, come disperdiamo la nostra energia?
Sicuramente da un utilizzo errato dei nostri chakra basali, totalmente scoordinati ed in balia delle situazioni, delle emozioni e dei pensieri ricorrenti.
Il corpo fisico risulta in preda di inutili tensioni muscolari, soprattutto nella muscolatura profonda o liscia (controllata dall’inconscio). Chiudi il tuo pugno con forza e nota quanta energia andrebbe sprecata se dovessi tenerlo costantemente in tensione. E vi sono altre dispersioni nel fisico, come i tic nervosi, il digrignare i denti, i movimenti inutili, l’eccesso di attività in cui sono impegnati i nostri organi per ripulirci dalle tossine dei cibi spazzatura…
Il corpo emotivo perde energia attraverso le emozioni inutili e sgradevoli, l’ansia, la noia, la preoccupazione, il nervosismo, la fretta, l’irritabilità, il rancore.
Il corpo mentale perde energia attraverso l’immaginazione negativa, il sognare ad occhi aperti, l’attesa di cose spiacevoli.
Ma come fare a chiudere tutte queste falle?
Come limitare i danni e le dispersioni di energia?
Come mantenere più energia al nostro interno?
Innanzitutto con il ricordo di se, mantenendo la propria attenzione nel qui ed ora ed espandendo la propria consapevolezza, si bloccano la maggior parte delle perdite soprattutto a livello emotivo ed intellettuale.
Poi con il rilassamento profondo, la cosiddetta meditazione, che coinvolga il livello fisico, emotivo e mentale. Poi con il riequilibrio energetico e lo scioglimento dei blocchi (come indicato ad esempio dalla medicina cinese). Poi con un corretto uso dei chakra inferiori, utilizzandoli in modo equilibrato, ovvero usandoli a rotazione, quindi fare attività fisica, studiare, prendersi cura delle proprie emozioni…
Poi cercare di dormire bene, per rigenerare meglio i chakra, seguire i ritmi naturali.
E poi da qui, quando avremmo limitato i danni, possiamo aumentare il livello energetico tramite esposizione alla luce solare, sviluppo di pensieri positivi, respirazione profonda di aria pura, alimentazione con cibi sani e incontaminati, il contatto con la natura, l’arte, l’ascolto di buona musica e l’attività fisica.
Maestri del C.S.U.
Questo articolo si può copiare e pubblicare solo specificando che la fonte è:
ORDINEDELDRAGO.ORG
VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -
SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO
QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA