• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • ATTUALITA’
    • Cronaca
    • Eventi Climatici
    • Guerra e Terrorismo
    • Scienza e Tecnologia
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Verità Scomode
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Scienza non Ufficiale
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Carmeltazite, il Minerale più Duro del Diamante che non Dovrebbe Esistere sulla Terra   |   15 Gen 2021

  • La Leggenda Buddista sui Gatti   |   12 Gen 2021

  • I Draghi tra Mito e Realtà   |   08 Gen 2021

  • Postura della Testa e Ansia si Influenzano a Vicenda   |   05 Gen 2021

  • Makko-Ho: Esercizi di Stiramento dei Meridiani per avere Energia e Salute   |   02 Gen 2021

  • La Degenerazione del Buddismo Secondo il Dalai Lama   |   29 Dic 2020

  • E’ meglio iniziare con un metodo Passivo o Attivo ?   |   26 Dic 2020

  • Pandoro Farcito con Crema al Mascarpone   |   22 Dic 2020

  • Allenamento Funzionale   |   18 Dic 2020

 
Home» Scienza e Tecnologia»I Quattro Perchè del Comportamento Animale
scimmia2

I Quattro Perchè del Comportamento Animale

Il naturalista olandese Nikolaas “Niko” Tinbergen può essere considerato, al pari del più celebre Konrad Lorenz, uno dei padri della moderna etologia, o scienza del comportamento. Insignito del premio Nobel per la Medicina nel 1973 insieme allo stesso Lorenz e a Karl von Frisch, scopritore del linguaggio racchiuso nella danza delle api, Tinbergen ha stabilito alcuni dei principi fondamentali che ancora oggi regolano lo studio del comportamento animale. Le basi poste da Tinbergen includono, tra le altre cose, quattro domande fondamentali che ogni scienziato dovrebbe porsi quando osserva un nuovo comportamento. Questi quattro, fondamentali “perché”, parzialmente ispirati dalle “quattro cause” di Aristotele riguardano, rispettivamente, la causa, lo sviluppo, la funzione e l’evoluzione di quel comportamento. E si tratta tuttora di un metodo perfettamente applicabile ad altri campi di studio, come ad esempio l’anatomia: osservando l’organo di un animale, riguardo ad esso ci si può porre gli stessi quattro quesiti: perché si è formato? Come si è sviluppato? Qual è la sua funzione? Come si è evoluto?

Tra gli altri studi che hanno reso celebre Tinbergen ci sono anche le ricerche sui “meccanismi scatenanti innati”, ossia quei comportamenti che, invariabilmente, causano negli animali una reazione inconscia, innata. Ad esempio, le macchie rosse presenti sul becco di alcune specie di gabbiani funzionano da stimolo innato per i piccoli che, grazie ad esse, riconoscono il becco del genitore e lo inducono così a rigurgitare un po’ di cibo tutte le volte che sono affamati.

Nel 1937, Tinbergen andò a trovare Lorenz nella sua tenuta ad Altenberg, in Austria. Nel periodo trascorso insieme, i due discussero le basi da dare alla nuova scienza che si stava formando. Per comprendere i meccanismi scatenanti innati, Tinbergen si dedicò allo studio dell’istinto nei pulcini di oca selvatica, la grande passione di Lorenz. Dopo vari tentativi, fu una banale sagoma di cartone, ritagliata grossolanamente, a scatenare il terrore innato nei piccoli palmipedi: muovendola in una direzione sopra le loro teste, il modello somigliava vagamente a un’oca in volo, con il collo lungo e la coda corta, e questo non suscitava nessuna reazione nei piccoli; ma quando Tinbergen tirò il cavo che sorreggeva la sagoma di cartone nella direzione opposta, scatenò il panico tra i pulcini: muovendosi nel verso opposto, la silhouette diventava quella di un rapace, con la coda lunga e il collo corto. Eppure i pulcini non avevano mai visto un falco in vita loro: si trattava di un comportamento del tutto innato.

Lo studio di questi meccanismi fu uno dei principali motivi dell’assegnazione del Nobel a Tinbergen e Lorenz. La genetica, però, aveva probabilmente avvantaggiato la famiglia Tinbergen donando loro menti straordinarie: nel 1969 Jan, il fratello maggiore di Nikolaas, aveva già vinto il Nobel per l’Economia. Tinbergen combatté nella Seconda guerra mondiale a fianco degli alleati, e questo lo allontanò per alcuni anni dall’amico Lorenz, che invece si trovava a guerreggiare con l’Austria e, di conseguenza, con la Germania nazista. Anni dopo, anche per merito di un ripensamento di Lorenz nei confronti del nazismo, i due ridiventarono buoni amici.

Tinbergen fu anche un ottimo divulgatore scientifico. Scrisse e collaborò a realizzare documentari naturalistici che ebbero ottimi ascolti, e scrisse libri di successo. Il suo bestseller, Naturalisti curiosi, è tutt’ora un piccolo, attualissimo gioiellino di aneddotica saggiamente mischiata a rigore scientifico, dove il grande naturalista racconta ricerche, esperienze di vita, riflessioni e scoperte. Il tutto condito da una grande passione per il comportamento animale, sia esso l’elaborata socialità che si sviluppa nelle colonie di gabbiani o le sorprendenti capacità di orientamento delle piccole vespe esploratrici, un’altra delle tante passioni di una mente straordinaria.

Fonte: rivistanatura.com

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

comportamento animale Nikolaas Tinbergen 2019-08-23

Autore

Iuliana
Pubblicato da: Iuliana
Il pensiero è costruzione.

Articoli Correlati

Fotoni Trasformati in Fononi e l’atomo si può “Ascoltare” !

Fotoni Trasformati in Fononi e l’atomo si può “Ascoltare” !

Accumulo, Fotovoltaico e Distacco dalla Rete, l’Incubo delle Utility Usa

Accumulo, Fotovoltaico e Distacco dalla Rete, l’Incubo delle Utility Usa

Molti sostengono che l’Universo è un’Illusione

Molti sostengono che l’Universo è un’Illusione

Ad un passo dall’Immortalità Fisica

Ad un passo dall’Immortalità Fisica

Carmeltazite, il Minerale più Duro del Diamante che non Dovrebbe Esistere sulla Terra

Carmeltazite, il Minerale più Duro del Diamante che non Dovrebbe Esistere sulla Terra

Ossa, Cartilagini e Muscoli si Stampano in 3D

Ossa, Cartilagini e Muscoli si Stampano in 3D

Così la Fisica spiega l’inspiegabile

Così la Fisica spiega l’inspiegabile

Nuova Scoperta: Buco Nero Primordiale

Nuova Scoperta: Buco Nero Primordiale

Il Ponte Caprigliola

Il Ponte Caprigliola

Hi-Tech Tattoo – Arte e Tecnologia

Hi-Tech Tattoo – Arte e Tecnologia

Le Strane Formazioni Nuvolose di Marte

Le Strane Formazioni Nuvolose di Marte

Scienziati scoprono Scudo Invisibile sulla Terra ma non sanno spiegarlo

Scienziati scoprono Scudo Invisibile sulla Terra ma non sanno spiegarlo

Come ti Aiuto a Formare le Stelle

Come ti Aiuto a Formare le Stelle

Fisica e Metafisica

Fisica e Metafisica

Transumanesimo: La Naturale Fusione tra Uomo e Macchina

Transumanesimo: La Naturale Fusione tra Uomo e Macchina

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi.it un circuito per lettori senza limiti
 

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Leonardo da Vinci nel Cinquecentenario della Morte

  • 3

    Erasmo da Rotterdam e l’Elogio della Follia

  • 4

    Non fai Vaccinare tuo Figlio? In Galera!

  • 5

    Realtà Data – Realtà Creata (Dall’Io al Sé)

  • 6

    Fotoni Trasformati in Fononi e l’atomo si può “Ascoltare” !

  • 7

    Pandoro Farcito con Crema al Mascarpone

ALTRI ARTICOLI

La Chiesa Cattolica e il suo Potere Economico
Cronaca

La Chiesa Cattolica e il suo Potere Economico

L’Illuminazione
Articoli Esoterici

L’Illuminazione

Il Manoscritto Voynich
Antichi Testi

Il Manoscritto Voynich

Mehetueret La Dea della Rinascita
Miti e Leggende

Mehetueret La Dea della Rinascita

The Conjuring: il Caso Enfield. Quale Verità?
Paranormale

The Conjuring: il Caso Enfield. Quale Verità?

Risotto al Curry
Piatti Vegetariani

Risotto al Curry

Copyright 2020, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago