• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • ATTUALITA’
    • Cronaca
    • Eventi Climatici
    • Guerra e Terrorismo
    • Scienza e Tecnologia
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Verità Scomode
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Scienza non Ufficiale
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Quando Frutta e Verdura Possono Far Male   |   26 Feb 2021

  • Cappuccetto Rosso – Significato Esoterico   |   23 Feb 2021

  • Il Mito Arturiano tra Storia e Leggenda   |   19 Feb 2021

  • I Vampiri esistono! …e tu potresti esserlo o esserne Vittima   |   16 Feb 2021

  • Le Previsioni Sociali sono Impossibili   |   12 Feb 2021

  • Le Carte degli Illuminati   |   09 Feb 2021

  • Arancine Siciliane   |   05 Feb 2021

  • Sono i Bambini a scegliere i propri Genitori   |   02 Feb 2021

  • Il Meraviglioso Tempio del Drago Wat Samphran   |   29 Gen 2021

 
Home» Medicina Naturale»I Piccoli Gesti che Fanno la Differenza
impollinazione

I Piccoli Gesti che Fanno la Differenza

Tutti ne parlano ma nessuno agisce.

Stiamo portando la Terra al collasso(fa forse parte del Suo cerchio di vita?) a causa di un concatenarsi di eventi; il problema maggiore non sarebbe nemmeno questo se non fosse che sulla Terra ci viviamo tutti…anche tu che leggi.

Una fra le preoccupazioni maggiori è l’aumento della morte di alcuni insetti, in particolare gli IMPOLLINATORI (api,vespe,farfalle,coleotteri). E ovviamente la loro dipartita è più importante rispetto a quella di altri insetti per il fatto che potrebbero causare, come dire…il velocizzarsi della dipartita della nostra di specie, quella “umana”.

Ecco quindi che se vogliamo, possiamo veramente fare qualcosa, e fidatevi i cambiamenti iniziano davvero nelle azioni più piccole e imprevedibili; possiamo piantare una fra queste piante che aiutano loro( piante e insetti) e aiutano indirettamente NOI. Aiutati che Dio ti aiuta (quindi Dio sono IO? )

Buona lettura.

Le piante che attraggono gli insetti:

Al fondo del elenco troverete un piccolo glossario che vi aiuterà a comprendere più profondamente questi verdi aiutanti.

Il Corbezzolo: sempreverde, rustico, tollera gli inquinanti e gli stress abiotici. Mellifero

tavola corbezzolo

Crespino: bacche ricche di vitamina C, acidule utilizzabili per confetture e sciroppi.

4 10 barberry japanese barberry bg

 

Corniolo: tollera bene basse temperature e siccità. Discretamente nettarifero, adatto per siepi e giardini pensili.

cornioloo

 

Sanguinello: rustico, nettarifero, visitato dalle api soprattutto per il polline.

Cornus sanguinea tavola

 

Nocciolo: mellifero, le nocciole sono utilizzate fresche e secche per preparare confetture, torroni e creme al cioccolato. Radici micorrizzate per i tartufi.

download

Pero corvino: entomofilo, rustico, adatto per siepi libere.

pero corvino

Pruno selvatico: entomofilo, pollonifero, rustico e adatto a terreni aridi. Il profumo dei fiori, la fioritura e i frutti è assai ornamentale.

TavolaPrunus spinosa L

Biancospino: caducifoglio e mellifero. Attrae gli uccelli.

biancospino

Agazzino: utilizzato per barriera, schermi antirumore, mellifero.

agazzino tp

agazzino

Rose selvatiche: belle fioriture e i cinorrodi attrattivi per gli animali.

rose

Dafne: piccolo sempreverde, entomofila, frutto disperso dagli animali.

daphne odora aureomarginata1

Fusaggine: arbusto caducifoglio, entomofila e mellifera.

tavola botanica della fusaggine 7030

frutti di fusaggine 1400

Frangola: arbusto, entomofilo e mellifero.

frangola

Olivello spinoso: azoto fissatore, miglioratore del terreno, pianta pioniera, per siepi difensive.

olivello

Agrifoglio: pollonifero, adatto per parcheggi è conosciuto per i frutti rossi invernali.

tavola botalica dell agrifoglio 7742

Ginepro: sempreverde, rustico, adatto per siepi libere. I galbuli sono utilizzati per il condimento dei crauti.

Tavola ginepro

Alloro: sempreverde, usato in cucina, visitato dalle api che raccolgono sia polline che nettare.

laurus nobilis botanica

Ligustro: fiori a pannocchie, è mellifero, valore ornamentale per i fiori, le foglie e i frutti che rimangono d’inverno.

2fa2eb22421e797330118a6f3ca0dfc6

Alaterno: sempreverde, per schermi e per rinverdire pendici aride e calcaree.

alaterno

Rosmarino: sempreverde, aromatico, fioritura primaverile estiva. Mellifero

rosmarino

 

Pallone di maggio: fiori bianchi, entomofilo, mellifero.

pallone di maggio 5641

 

Glossario:

Fattori Abiotici

I fattori abiotici sono i componenti di un ecosistema che non hanno vita (dal greco bios, cioè vita, con il prefisso a-, senza ): luce,terra, insieme dei fattori climatici.

Mellifero

Pianta che col nettare dei fiori fornisce abbondante cibo alle api.

Nettarifero

Fiore o organo fiorale che secerne nettare.

Radici Micorizzate

Tecnica di coltivazione che consiste nel far attaccare l’apparato radicale della pianta di ortaggio da funghi non patogeni che creano con essa una situazione di simbiosi con apporto di scambio reciproco: il fungo trae dall’apparato radicale dell’ortaggio sostanze nutrienti, mentre la pianta riceve dal fungo acqua e sostanze minerali che ne favoriscono l’accrescimento.

Entomofilo

Pianta in cui l’impollinazione avviene a opera d’Insetti, o di suo organo conformato in modo da fiorirla.

Pollonifero

Attitudine di una specie alla produzione di polloni(rami) originati per lo più da gemma avventizia( che non sono preesistenti ma si formano a seguito di azione traumatica che fa affluire in quel punto una maggiore quantità di sostanze nutritive) di piante in genere legnose, spesso attorno ai cercini (ispessimento circolare) di cicatrizzazione di vecchi tagli.

Caducifoglio

Un organismo vegetale (albero o arbusto, erbaceo o legnoso) che perde le foglie nella stagione sfavorevole.

Cinorrodo

È un falso frutto, ossia un frutto derivante da strutture fiorali diverse dall’ovario. Tipico del genere Rosa.

Caducifoglio

Un organismo vegetale (albero o arbusto, erbaceo o legnoso) che perde le foglie nella stagione sfavorevole.

Cinorrodo

È un falso frutto, ossia un frutto derivante da strutture fiorali diverse dall’ovario. Tipico del genere Rosa.

Caducifoglio

Organismo vegetale (albero o arbusto, erbaceo o legnoso) che perde le foglie nella stagione sfavorevole (stagione fredda invernale nella zona temperata o siccitosa nella zona torrida) .

Galbulo

Falso frutto legnoso caratteristico delle Cupressacee. Questi presentano una forma più o meno arrotondata, risultano leggermente cerate, resinose e ricche di tannini catechici responsabili delle proprietà astringenti e vasocostrittrici.

Fonte: Domenico Prisa

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

insetti piante vita 2020-07-14

Autore

Iuliana
Pubblicato da: Iuliana
Il pensiero è costruzione.

Articoli Correlati

Onnivoro a Chi?

Onnivoro a Chi?

Portulaca Oleracea Proprietà e Controindicazioni

Portulaca Oleracea Proprietà e Controindicazioni

La Riflessologia come Medicina Olistica

La Riflessologia come Medicina Olistica

Insonnia: i Rimedi Naturali

Insonnia: i Rimedi Naturali

Partorirai con Dolore? No, con Piacere!

Partorirai con Dolore? No, con Piacere!

L’Estratto di Foglie di Ulivo: dalla Natura i Rimedi per la Nostra Salute

L’Estratto di Foglie di Ulivo: dalla Natura i Rimedi per la Nostra Salute

Corrispondenze Erbe/Organi – Le Influenze Dinamiche della Natura

Corrispondenze Erbe/Organi – Le Influenze Dinamiche della Natura

Calvizie, perché cadono i Capelli in Autunno – Rimedi Naturali

Calvizie, perché cadono i Capelli in Autunno – Rimedi Naturali

Le Radici della Medicina Occidentale tra Mito e Razionalità

Le Radici della Medicina Occidentale tra Mito e Razionalità

Hotema: Priorità Assoluta Del Respiro Vitale

Hotema: Priorità Assoluta Del Respiro Vitale

Tarassaco: Proprietà e Benefici

Tarassaco: Proprietà e Benefici

L’Arte del saper cogliere le Erbe Officinali

L’Arte del saper cogliere le Erbe Officinali

Medicina Naturale e Medicina Tradizionale: quando l’Unione fa la Forza

Medicina Naturale e Medicina Tradizionale: quando l’Unione fa la Forza

Argilla Verde, 10 Usi per la Salute

Argilla Verde, 10 Usi per la Salute

Impacchi di Zenzero Toccasana Naturale contro i Dolori Muscolari

Impacchi di Zenzero Toccasana Naturale contro i Dolori Muscolari

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi.it un circuito per lettori senza limiti
 

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Leonardo da Vinci nel Cinquecentenario della Morte

  • 3

    Il Rosario dei Gioielli di un Guerriero dell’Illuminazione

  • 4

    Keter (Parte Seconda)

  • 5

    Realtà Data – Realtà Creata (Dall’Io al Sé)

  • 6

    Meditazione Dinamica

  • 7

    Insalata di Patate Armena – Tony’s Happy Kitchen

ALTRI ARTICOLI

Qual è il Senso della Libertà
Cronaca

Qual è il Senso della Libertà

Gesù è esistito? (seconda parte)
Miti e Leggende

Gesù è esistito? (seconda parte)

Keter (Parte Prima)
Articoli Esoterici

Keter (Parte Prima)

I Tre Animali Mitologici più Famosi
Miti e Leggende

I Tre Animali Mitologici più Famosi

I Piccoli Gesti che Fanno la Differenza
Medicina Naturale

I Piccoli Gesti che Fanno la Differenza

Un Sentiero Stellato: Paradiso o Inferno; cosa scegli?
Miti e Leggende

Un Sentiero Stellato: Paradiso o Inferno; cosa scegli?

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago