• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Arconti: Chi Sono e da Dove Vengono   |   27 Mag 2022

  • Sangue con Rh Negativo, Perchè?   |   20 Mag 2022

  • Lucifero la Stella del Mattino   |   18 Mag 2022

  • La Piramide di Nizza, il simbolo emblematico dell’antica civiltà dei Nativi europei.   |   17 Mag 2022

  • Limite della tolleranza   |   10 Mag 2022

  • Cappuccetto Rosso – Significato Esoterico   |   07 Mag 2022

  • Ciò che “Vedono” gli Sciamani nella Schizofrenia   |   06 Mag 2022

  • La misteriosa lingua di Elam   |   04 Mag 2022

  • il gioco della dama   |   03 Mag 2022

 
Home» Miti e Leggende»Hiram Abif il Figlio della Vedova
image 1

Hiram Abif il Figlio della Vedova

Hiram Abif

Le streghe mormoravano una canzone segreta senza parole. Dietro di loro gli uomini si guardavano l’un l’altro meravigliati, perché non avevano mai sentito un suono simile e non riuscivano a comprenderlo. Alto eppure vibrante, profondo eppure allegro, e pieno di un dolore che tutti conosciamo ma che non possiede un nome in nessuna lingua umana.

«’Signora’, disse la Morte, ‘sono inerme contro la ragnatela del tempo che cade. Tutto quello che viene a me, viene, e tutto quello che mi abbandona, mi abbandona. Signora, lascia che io giaccia sopra di te’.»

Il mormorio si fece più forte.

«La Signora disse soltanto: ‘Io sono ‘.»

«Poi la Morte la tormentò e vi furono tempeste e ceneri.»

Il mormorio si interruppe.

All’inizio del X secolo a. C.  Re Salomone decise di costruire, alle porte di Gerusalemme, il più grande, il più imponente e il più maestoso Tempio che mai fosse stato dedicato a Dio e alla fratellanza degli uomini. Hiram soprannominato Abif  (l’Orfano o figlio della Vedova)  venne scelto da Salomone come sovrintendente ai lavori. Per la mole del lavoro e della manodopera impiegata, il maestro Hiram si trovò ad affrontare grosse difficoltà che cercò in qualche modo di alleviare dividendo i lavoratori in tre classi: apprendisti, compagni e maestri e stabilì una parola segreta per distinguerli. La paga dei lavoranti dipendeva dalla qualifica e fu per questo che tre  compagni, per ottenere la paga dei maestri, senza esserne degni e senza aver superato la prova, si nascosero nel cantiere del Tempio, dove Hiram, durante la pausa di lavoro, soleva passeggiare.  Per carpirgli la parola segreta lo colpirono coi loro attrezzi: il primo (Jubullum) lo colpì alla gola con una regolo di ferro, il secondo (Jubella) al cuore con una squadra ed il terzo (Jubello) alla testa con un maglietto. Nonostante tutto, Hiram non svelò la parola segreta e morì mentre cercava di fuggire dalla porta d’oriente. Non vedendo il capomastro, Salomone ordinò a 9 maestri di cercarlo. Scoprironoì, infine, il suo cadavere, grazie ad un ramo d’acacia infisso nel terreno nel punto in cui gli assassini avevano seppellito il cadavere.

Il re ordinò funerali solenni e decise di dargli un sepolcro nel tempio. I maestri, durante il funerale, per dimostrare la loro estraneità al delitto e quindi la loro purezza portarono guanti e grembiuli di pelle bianca. La pioggia inondò il Tempio che da allora rimase incompiuto. I muratori si sparsero per il mondo in cerca della parola del maestro per poter continuare il suo compito. Quella parola sta ancora ad indicare il segreto massonico smarrito e che il Maestro deve cercare per mezzo dell’ascesa iniziatica, così che Hiram riviva e possa continuare la sua opera.

Hiram Abif è una figura allegorica nel rituale massonico, nella convenzione massonica si tratterebbe dell’architetto capo della costruzione del Tempio di Re Salomone, edificato attorno all’anno 988 a.C..

Secondo la versione della storia utilizzata nel tradizionale rituale massonico, l’architetto Hiram Abif venne ucciso da tre capomastri che lavoravano alla costruzione del tempio nello sforzo di sottrarre informazioni segrete al Grande Capo Mastro. Qualunque fossero queste informazioni o segreti, Abif non lo rivelò se non un attimo prima della sua morte. Nella versione massonica il corpo di Hiram venne nascosto dai tre aggressori e successivamente recuperato da Re Salomone, che gli diede un’appropriata e degna sepoltura.

Due figure tratte dalle fonti bibliche possono essere state usate come modello per la figura massonica di Hiram Abif: Hiram il Re di Tiro, oppure Hiram, capomastro di altissima competenza proveniente da Tiro. Risulta chiaro dal rituale massonico che Hiram Abif è il capomastro.

Hiram I, Re di Tiro, viene citato in Samuele II, 5:11, per aver inviato materiali di costruzione e uomini per l’edificazione della prima versione del Tempio di Gerusalemme.

Nella Bibbia, Cronache II, 2:13, si racconta di una richiesta formale fatta da Re Salomone di Gerusalemme al Re Hiram I di Tiro, per maestranze e materiali per costruire un nuovo tempio; il Re Hiram risponde: “Io ti sto inviando Huram-Abi, un uomo di grande abilità, discendente di parte materna dalla tribù di Dan e con padre nativo di Tiro. È molto capace nel lavorare con oro e argento, bronzo e ferro, pietra e legno e nell’utilizzo di lino fine tinto di porpora, blu e rosso cremisi. È un esperto in vari tipi di bassorilievo ed incisione e può eseguire qualsiasi disegno gli venga proposto. Lavorerà con i tuoi mastri e con quelli del mio signore, David tuo padre”. Nel Primo Libro dei Re, 7:13-14, Hiram viene descritto come il figlio di una vedova di Tiro, assunto da Salomone per eseguire gli ornamenti bronzei del nuovo tempio. Rifacendosi a questo passo biblico, i massoni spesso si riferiscono a Hiram Abif come al “figlio della vedova”. Hiram viveva o comunque lavorò almeno temporaneamente sul terreno argilloso (1 Re 7:46-47) lungo il fiume Jabbok, sulla riva est del fiume Giordano, vicino alla confluenza fra i due fiumi.

Secondo la Bibbia (libro dei Re), Hiram era un fonditore, “figlio di una vedova della tribù di Neftali”, “dotato di abilità, d’intelligenza e di perizia nell’eseguire qualsiasi lavoro in bronzo”, e sapeva “eseguire qualunque intaglio e creare qualunque opera d’arte”. Egli venne inviato dal re di Tiro a Salomone per aiutarlo nella costruzione del tempio. Hiram costruì due colonne di bronzo da collocare davanti al vestibolo: “innalzò la colonna di destra cui diede il nome Joakim e innalzò quella di sinistra che chiamò Boaz”, costruì il “mare di bronzo” con le dodici basi in forma di altrettanti buoi, dieci conche di bronzo su altrettante basi quadrangolari, i vasi per la cenere, le palette e le coppe. Nella leggenda massonica, il geniale artigiano diviene invece l’architetto del tempio, preposto alla direzione di tutti i lavori e di tutti gli operai. Il racconto ha una sua chiave d’interpretazione mistica e rinvia ai concetti di perfezione, meta della ricerca mistica, e di “Grande Opera” (l’opera del Grande Architetto costruttore del mondo), attraverso la cui comprensione avviene l’ingresso del sacro nel profano.

hiram

Ora “Sorridi”. E quando avrai un momento di smarrimento o indecisione, fermati, aspetta e senti il tuo cuore.

…a mia figlia Miriam con infinito amore…

Vito Ditaranto

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

abif chiave Hiram Hiram Abif il figlio della vedova Jubella Jubello Jubullum Massoneria morte orfano salomone tempio teschio 2017-08-09

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Creature Magiche

Creature Magiche

Un Sentiero Stellato: Paradiso o Inferno; cosa scegli?

Un Sentiero Stellato: Paradiso o Inferno; cosa scegli?

Beltaine, la Festa del Drago

Beltaine, la Festa del Drago

I Tre Animali Mitologici più Famosi

I Tre Animali Mitologici più Famosi

Il Codice dei Creatori e l’Ordine del Serpente

Il Codice dei Creatori e l’Ordine del Serpente

Daruma-  La Leggenda

Daruma- La Leggenda

Saggia Sibilla, quant’ornata, bella

Saggia Sibilla, quant’ornata, bella

Il Risveglio del Drago

Il Risveglio del Drago

Picatrix, un Antico Manoscritto che insegna come ottenere “Energia dal Cosmo”

Picatrix, un Antico Manoscritto che insegna come ottenere “Energia dal Cosmo”

La Vera Storia di Cappuccetto Rosso

La Vera Storia di Cappuccetto Rosso

Cerumnos, il dio celtico cornuto

Cerumnos, il dio celtico cornuto

I Draghi tra Mito e Realtà

I Draghi tra Mito e Realtà

La Costellazione del Drago riprodotta ad Angkor

La Costellazione del Drago riprodotta ad Angkor

Le Vere Origini di Halloween

Le Vere Origini di Halloween

Shu-Mer: la Terra dei Neter, la Terra dei Guardiani, l’Eden

Shu-Mer: la Terra dei Neter, la Terra dei Guardiani, l’Eden

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    DMT – La Molecola Prodotta dalla Ghiandola Pineale che Apre le Porte di altri Mondi

  • 7

    L’Ego di Diego

ALTRI ARTICOLI

Cosa Significa Identificazione ?
Osho

Cosa Significa Identificazione ?

Introduzione al Libro dell’Apocalisse
Profezie

Introduzione al Libro dell’Apocalisse

Crisi Economica e Neuroscienze: Come la Povertà Cambia il Cervello
Psiche

Crisi Economica e Neuroscienze: Come la Povertà Cambia il Cervello

Qual è il vostro Dosha: Vata, Pitta o Kapha ?
Terapie Olistiche

Qual è il vostro Dosha: Vata, Pitta o Kapha ?

Come rafforzare le Difese Immunitarie in Modo Naturale
Medicina Naturale

Come rafforzare le Difese Immunitarie in Modo Naturale

Il Risveglio del Drago
Miti e Leggende

Il Risveglio del Drago

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago