• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
    • I Nostri Libri
NEWS
  • Un Mondo Virtuale 1   |   24 Apr 2023

  • Allestimento Del Futuro   |   14 Feb 2023

  • Dominio Di Realtà   |   07 Feb 2023

  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

 
Home» Gurdjieff»Gli Shock Addizionali e le Ottave
image5

Gli Shock Addizionali e le Ottave

Se ci basiamo sull’osservazione ci possiamo rendere conto che in talune ottave è possibile che l’azione intrapresa si mantenga retta e raggiunga lo scopo. Questo però è dato, tranne che in casi particolari di Lavoro su di sé, da ottave parallele che, casualmente, entrano in sintonia con l’ottava principale andando a colmare i semitoni mancanti.
Naturalmente i punti in cui gli shock addizionali devono essere dati dipende dalla ascendenza o discendenza delle ottave. Nell’ottava ascendente i punti in cui i semitoni vanno colmati sono fra il MI-Fa e SI-DO:
Gli shock dell’ottava ascendente devono essere di una forza tale che permetta al tono di rimanere in linea retta. Quindi nel primo intervallo tale tono deve avere una certa forza, nel secondo intervallo, invece, deve essere applicata una forza maggiore della prima in quanto il secondo DO è di una vibrazione più alta del FA e necessita di una vibrazione di tono più alto.
Nell’ottava discendente i punti, invece, sono fra il DO-SI ed il FA-MI:
Il primo shock dell’ottava discendente deve essere di un tono alto e di una forza maggiore del secondo. In realtà il DO possiede già in sé la vibrazione più bassa ed è per questo che le ottave discendenti sono più semplici.
Nell’uomo ordinario questi shock possono essere frutto del caso. Ottave diverse e parallele che si intersecano nella principale possono permettere uno svolgimento in linea retta che dà una fortissima sensazione di poter “fare”. Il problema è che se queste ottave parallele non ci fossero (ottave che possono essere di diverso tipo sia interiore che esteriore) la linea retta non si verificherebbe. In effetti l’uomo ordinario è soggetto al caso che sorregge o meno i semitoni mancanti delle ottave determinando così il successo o l’insuccesso di una azione.
Se, però, si costruiscono COSCIENTEMENTE degli shock (senza attenderseli dal caso) e se questi vengono costruiti secondo il modello indicato è possibile permettere all’ottava di proseguire in linea retta. Per fare questo, naturalmente, è necessario riconoscere le ottave ascendenti e discendenti della vita ordinaria e porvi rimedio con degli shock o sforzi sufficienti al riempimento del tono mancante.
Il compito non è facile in quanto dovremmo conoscere meglio noi stessi ed essere abbastanza svegli per riconoscere quando una iniziativa riceve una deformazione nel tono, modificandosi.
Per imparare a fare questo è necessario essere all’interno di una scuola dove questi shock vengono azionati nei giusti momenti in cui l’ottava (asc. o disc.) sta mutando il suo percorso. La scuola stessa a sua volta deve essere costruita secondo il modello dell’ottava e riconoscerne le Leggi che la regolano.
Possiamo comunque dire che il primo passo da fare è quello di imparare a riconoscere le ottave che continuamente incontriamo nella vita ordinaria, imparando a vederne i semitoni mancanti: i momenti in cui l’impulso di origine cambia. In quel preciso momento sarà necessario fare uno sforzo maggiore e ingegnarsi a fare in modo che l’attenzione possa essere mantenuta costante e che l’azione trovi nuovo vigore e possa evolversi sino al successivo ostacolo.
Ad esempio se lavorerete per osservarvi, vi renderete conto che anche tale osservazione si postula sul principio di ottava. (Tutto in natura si postula su questo principio, anche la crescita interiore)
Vi renderete conto che nel tentativo di ricordare voi stessi potrete abbastanza facilmente passare dal DO al RE. Solo con grandi sforzi riuscirete a passare dal RE al MI, ma comunque questo vi sarà certamente possibile. Appena arriverete, però, al MI immediatamente vi dimenticherete di voi e tornerete al DO di partenza. Non ci sarà scampo, immediatamente vi dimenticherete di voi.
Se, però, la vostra attenzione e coscienza di voi stessi diventerà uno sforzo corretto riuscirete a capire quando siete vicini al MI e, quindi, vicini alla dimenticanza.
A quel punto sarà necessario applicare uno shock preciso per il superamento di quella fase. Individualmente parlando non esistono shock identici per tutti, anche se possono esistere delle tecniche speciali che possono servire da ausilio agli shock addizionali individuali.
Concludiamo ora con un esempio pratico per delucidare i concetti più importanti esposti sin qui. Imparare a vedere nella vita ordinaria questi fenomeni e a sviluppare l’attenzione sulle ottave in cui siamo immersi fa parte del Lavoro che viene svolto dentro una Scuola.
Esempio Pratico:
Luigino ha deciso di studiare la XX materia e di superare l’esame a pieni voti. Inizia a studiare con entusiasmo (DO). Dopo un certo periodo inizia a sentire che la sua attenzione cala (RE) e che il suo desiderio scema. Comunque continua il suo sforzo e lavora con una buona determinazione. Ad un certo punto si rende conto che lo studio che sta facendo è troppo approfondito e che, in realtà, per superare l’esame anche con un buon voto è sufficiente comprenderne solo i principi fondamentali. Cambia totalmente il suo metodo di studio (MI)
Ora se Luigino si rendesse conto che il suo principale obiettivo è cambiato e che è in prossimità di un nuovo cambiamento, a causa del semitono mancante, che trasformerà totalmente il suo obiettivo originario (che probabilmente diventerà “prendere almeno voto discreto”(FA) o in un tono più avanzato, ad esempio SI, “non prendere la sufficienza”) potrebbe decidere di dare uno shock addizionale al suo studio. Ad esempio potrebbe andare ad una conferenza sulla materia che sta studiando e/o frequentare un seminario motivante o applicarsi a sperimentazioni pratiche. Lascio a voi altri esempi di shock addizionali che potrebbe imporsi per riportare l’ottava in linea retta.
Luigino, però, non si rende conto di questo processo perché “dorme”, nel senso che non ne è consapevole.
Se Luigino è fortunato tale shock addizionale gli verrà dato dall’esterno, dal caso, probabilmente troverà fortuitamente il volantino di un seminario universitario su quell’argomento che lo stimolerà (se il conferenziere gli risulterà simpatico) oppure potrebbe essere incaricato dal professore di quella materia di fare una ricerca specifica che lo affascina o, ancora, potrebbe vedere uno spettacolo televisivo (che tratta la materia che lui sta studiando da un nuovo punto di vista) che fa rinascere in lui l’interesse originario. In questo modo la sua linea retta riprende a funzionare con vigore e forza. (FA-SOL-LA)
Dopo un po il suo processo di apprendimento si rallenta, lui ricomincia a stancarsi facilmente e, in più, ha dei problemi affettivi che lo distanziano dal suo obiettivo. (SI) Ancora fortuitamente i problemi affettivi si risolvono e lui trova un compagno che lo sfida nell’apprendimento di taluni concetti centrali della materia xx. Questo lo porta a sentirsi in competizione e ricomincia a studiare approfonditamente per superare il suo compagno, in più si aggiunge il fatto Luigino è vittima di un senso di inferiorità latente che lo induce a vincere ad ogni costo. L’ occasione permette a questa ottava parallela (di tipo psicologico) di incrociarsi con l’ottava principale di superare l’esame a pieni voti. Ora il suo obiettivo è di nuovo cambiato, ma questo nuovo elemento fortuito gli permette di superare il semitono mancante fra il SI ed il DO.
Luigino supera l’esame con una votazione di 30 e lode, ha imparato la maggior parte dei concetti basilari della materia XX. La sua ottava è stata retta, ma grazie a se stesso? E’ stato lui stesso a somministrarsi i giusti shock che gli hanno permesso di superare i momenti di calo di tono?
Se Luigino potesse risponderci, direbbe sicuramente di “si!”
Ma forse le cose non stanno sempre come Luigino le vede…

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

Gurdjieff ottave shock 2015-09-09

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Stati di Coscienza

Stati di Coscienza

Introduzione al Sistema di Gurdjieff

Introduzione al Sistema di Gurdjieff

Il Primo Passo

Il Primo Passo

Biografia di Gurdjieff

Biografia di Gurdjieff

Scienza e Psicologia

Scienza e Psicologia

Sapere ed Essere

Sapere ed Essere

La Sofferenza

La Sofferenza

Filosofia e Religione

Filosofia e Religione

Sulla Guerra

Sulla Guerra

Significato delle Danze

Significato delle Danze

L’Insegnamento

L’Insegnamento

La Trasformazione

La Trasformazione

Le Note Musicali – Simboli Sonori

Le Note Musicali – Simboli Sonori

La Quarta Via

La Quarta Via

Le Ottave di Lavoro

Le Ottave di Lavoro

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    Il Bisogno di Essere Speciali

  • 5

    Il Meraviglioso Tempio del Drago Wat Samphran

  • 6

    Retrazione Gengivale: come stimolare la Crescita con questi 8 Rimedi Naturali

  • 7

    Cristalli Temporali: L’interazione è Possibile !

ALTRI ARTICOLI

La Morte Non Esiste! Alla Scoperta del Biocentrismo del Dottor Lanza
Scienza e Tecnologia

La Morte Non Esiste! Alla Scoperta del Biocentrismo del Dottor Lanza

Maddalena e Gesù, lungo la scia del Sacro Graal
Articoli Esoterici

Maddalena e Gesù, lungo la scia del Sacro Graal

Skateboard volante come Ritorno al Futuro?
Scienza e Tecnologia

Skateboard volante come Ritorno al Futuro?

Molti sostengono che l’Universo è un’Illusione
Scienza e Tecnologia

Molti sostengono che l’Universo è un’Illusione

La Terza Guerra Mondiale e le Profezie di Nostradamus
Cronaca

La Terza Guerra Mondiale e le Profezie di Nostradamus

Il Calendario è un Dogma
Scienza non Ufficiale

Il Calendario è un Dogma

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago