• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • ATTUALITA’
    • Cronaca
    • Eventi Climatici
    • Guerra e Terrorismo
    • Scienza e Tecnologia
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Verità Scomode
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Scienza non Ufficiale
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Ciò che “Vedono” gli Sciamani nella Schizofrenia   |   02 Mar 2021

  • Quando Frutta e Verdura Possono Far Male   |   26 Feb 2021

  • Cappuccetto Rosso – Significato Esoterico   |   23 Feb 2021

  • Il Mito Arturiano tra Storia e Leggenda   |   19 Feb 2021

  • I Vampiri esistono! …e tu potresti esserlo o esserne Vittima   |   16 Feb 2021

  • Le Previsioni Sociali sono Impossibili   |   12 Feb 2021

  • Le Carte degli Illuminati   |   09 Feb 2021

  • Arancine Siciliane   |   05 Feb 2021

  • Sono i Bambini a scegliere i propri Genitori   |   02 Feb 2021

 
Home» Scienza e Tecnologia»Gli Eventi Astronomici del 2019
transito di mercurio

Gli Eventi Astronomici del 2019

Il 2019 è un anno in cui si potrà assistere ad importanti eventi astronomici di diverso genere, come eclissi, allineamenti planetari, comete ed altri. Uno degli avvenimenti principali è avvenuto la notte tra il 20 ed il 21 gennaio, quando vi è stata la prima ed unica eclissi lunare del 2019. Il nostro satellite si è tinto completamente di rosso ed è stato possibile ammirare questo prodigio nei cieli del Nord e Sud America, nonché nel nostro continente europeo. La fase topica, quando la luna si è tinta completamente di rosso, è durata circa un’ora. E’ importante sottolineare che la prossima eclissi lunare visibile allo stesso modo ci sarà il 26 maggio 2021. Gli osservatori hanno affermato che il 2019 si è aperto nel migliore dei modi, dal punto di vista astronomico. Chi ha osservato con attenzione il fenomeno, ha potuto notare che la Luna ha cominciato a velarsi intorno alle 3.35, entrando nella zona di penombra, ma che dalle 4.33 fino alle 6.42 vi è stata la fase più intensa d’ombra. L’elemento che ha reso ancora più spettacolare il fenomeno è stata la prossimità della Luna al perigeo, ovvero al punto della sua orbita più vicino alla Terra, a circa 357.000 km da noi. Pertanto, rispetto alla Luna “piena media”, il nostro satellite è apparso ancora più brillante ed esteso.

superluna rossa

Il secondo grande avvenimento di quest’anno avverrà tra il 6 ed il 7 maggio. Lo sciame meteorico delle Eta Aquaridi illuminerà completamente il cielo, ma potrà essere completamente visibile soltanto nell’emisfero australe del nostro pianeta. Sarà possibile assistere ad uno spettacolo veramente unico, in quanto si susseguirà il transito di una sessantina di meteore all’ora, anche se quelle visibili nel nostro emisfero boreale saranno solo più o meno la metà. Le Eta Aquaridi sono uno sciame meteorico, che gli astronomi ritengono derivante dalla Cometa di Halley, come del resto anche le Orionidi. E’ usuale che il periodo dell’anno in cui siano più visibile cada proprio tra l’ultima decade di aprile e la prima decade di maggio. Il nome trae origine dalla posizione del suo Radiante, ovvero il punto dal quale in apparenza sembra che parta lo sciame delle meteore, nei pressi dell’omonima stella Eta Aquarii, che appartiene alla costellazione dell’Acquario. Lo sciame è soprattutto visibile nelle prime ore dell’alba dei giorni favorevoli e gli osservatori sono premiati dall’intensità della luce, a tratti intermittente, quasi a voler rappresentare la delicatezza e la mobilità della costellazione dell’Acquario.

In estate, poi, e precisamente il 2 luglio, dai cieli sudamericani si avrà la possibilità di assistere all’eclissi totale di sole, quando addirittura il giorno si trasformerà in notte in gran parte di quella vasta zona geografica del globo. La parte più interessante dell’eclissi coinvolgerà le zone più disabitate dell’Oceano Pacifico, mentre nell’ambito di zone affollate sarà visibile soprattutto in una zona compresa tra Cile ed Argentina, chiamata in gergo astronomico “fascia di totalità”, mentre nella restante parte del Sud America ci sarà un’eclissi parziale di sole. La successiva eclissi solare si verificherà, nella stessa area geografica, soltanto il 14 dicembre 2020.

E di seguito, in piena estate, precisamente nel corso della notte tra il 12 ed il 13 agosto, ci sarà il picco dello sciame meteorico delle Perseidi. Esso si considera uno degli spettacoli più suggestivi che ci possa essere nel cielo che, nella precitata notte, dividerà il palcoscenico celeste con la luna piena. Questo è uno degli eventi che può essere visualizzato anche senza alcuna attrezzatura. Anzi, in verità, per una corretta e più adeguata visione, gli esperti consigliano proprio di non usarne. Le Perseidi, nello specifico, costituiscono uno sciame meteorico che la Terra si trova ad attraversare durante la stagione estiva, percorrendo la sua orbita intorno al Sole. Tale pioggia meteorica si presenta, nel periodo di maggiore fulgore, tra il 20 luglio ed il 20 agosto, raggiungendo il picco intorno al 12 agosto. In questi giorni è possibile perfino osservare una media di circa un centinaio di scie luminose osservabili ad occhio nudo ogni ora. Il nome popolare delle Perseidi è “Lacrime di San Lorenzo” ed il fenomeno in Italia per tradizione viene ricollegato alla notte del 10 agosto intitolata a San Lorenzo martire, diventata nell’immaginario collettivo “notte delle stelle cadenti”. In Grecia, invece, il fenomeno si associa religiosamente alla ricorrenza del 6 agosto della Trasfigurazione del Signore. La cometa da cui deriva lo sciame delle Perseidi è la Swit-Tuttle, che può contare su un nucleo di circa 10 km. Il suo ultimo passaggio al perielio è avvenuto nel 1992, mentre il prossimo si realizzerà nel lontano 2126. Le meteore che noi riusciamo a distinguere non sono altro che alcune delle particelle rilasciate durante le passate orbite della cometa.

perseidi

Ma forse l’avvenimento astronomico più particolare del 2019 sarà il raro transito del pianeta Mercurio davanti al Sole che capiterà il giorno 11 novembre. Si tratta, comunque, di uno di quegli eventi potenzialmente dannosi per la vista, per il quale sarà necessario munirsi di un adeguato filtro solare, al fine di evitare danni permanenti alla vista. Il successivo transito di eguale natura si avrà soltanto il 13 novembre 2032, quindi con un ritardo di ben tredici anni. Gli studi astronomici hanno dimostrato che un transito di Mercurio intorno al Sole è osservabile dalla Terra, ogni qualvolta Mercurio s interponga tra il nostro pianeta ed il Sole, con il risultato che ne oscura una piccola parte del disco. E’ stato riscontrato in passato che, nel corso di simili eventi, Mercurio si presenta all’osservatore come un piccolo disco nero che attraversi il molto più voluminoso e splendente disco solare. E’ giusto sottolineare che il transito di Mercurio sia molto più frequente rispetto al transito di Venere, addirittura 13 o 14 eventi ogni secolo, in considerazione del fatto che questo pianeta è più vicino al Sole e compie l’orbita con una velocità decisamente maggiore. Per la terza legge di Keplero, infatti, Mercurio gira intorno al Sole più velocemente della Terra , impiegando solo 88 giorni per compiere l’intero moto di rivoluzione intorno al disco solare, a fronte dei 365/366 del nostro pianeta. Mercurio è anche molto importante per l’astrologia tradizionale, essendo il pianeta del nostro sistema più vicino al Sole. In astrologia indica l’intelligenza, l’astuzia, la capacità di apprendimento, nonchè la lucidità mentale, lo spirito critico ed altre caratteristiche dello stesso genere. In sintesi, Mercurio rappresenta le proprietà comunicative di ciascun individuo ed il modo di rispondere delle persone agli stimoli intellettuali. Per tale considerazioni, i suoi transiti sono giudicati positivi e portatori di cambiamenti e di buone notizie. Non a caso Mercurio per i Romani, Hermes per i Greci, era celebrato come il messaggero degli dèi.

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

Acquario aquaridi astronomia cometadihalley eclissi luna lunarossa mercurio orbita osservazione perseidi sanlorenzo sole stellecadenti terra transito 2019-04-07

Autore

Luigi Angelino
Pubblicato da: Luigi Angelino
Luigi Angelino ha conseguito la maturità classica a Napoli e poi la laurea in giurisprudenza presso l'Università Federico II. A seguire, ha ottenuto l'abilitazione all'esercizio della professione forense presso la Corte di Appello di Roma ed un master di secondo livello in diritto internazionale presso l'Università di Roma tre. Non ha mai abbandonato la passione per le materie classiche, filosofiche e teologiche, conseguendo una laurea magistrale in scienze religiose. Ha pubblicato un romanzo di ampio respiro con la Cavinato editore international dal titolo "Le tenebre dell'anima" nel 2017, che è stato tradotto con il titolo "The darkness of the soul". Nel 2018 ha pubblicato un libro sui grandi misteri religiosi, filosofici e di costume dal titolo "I Miti- luci e ombre". Nel 2019 ha pubblicato il thriller filosofico "La redenzione di Satana-Apocatastasi" e la raccolta di racconti/saggi "Ritratti mortali" con Elisabetta Munerato. Nel gennaio 2020 ha pubblicato "L'arazzo dell'Apocalisse di Angers: una testimonianza fra Cielo e Terra". Ha, inoltre, collaborato al libro auralcrave "Il sipario strappato" e nel 2020 ha pubblicato il saggio "Pandemia-il mondo sta cambiando", il racconto "Anna", dedicato a sua madre ed il libro auralcrave "Viaggio nei luoghi più affascinanti d'Europa". Scrive, inoltre, per alcuni importanti blog culturali.

Articoli Correlati

L’Acqua, l’Elemento più diffuso nell’Universo?(seconda parte)

L’Acqua, l’Elemento più diffuso nell’Universo?(seconda parte)

Trovato Collegamento tra Cervello e Sistema Linfatico

Trovato Collegamento tra Cervello e Sistema Linfatico

Sconcertanti Anomalie da Google Earth: Base Segreta sulla Luna e Tomba Egizia su Marte

Sconcertanti Anomalie da Google Earth: Base Segreta sulla Luna e Tomba Egizia su Marte

Il Ponte Caprigliola

Il Ponte Caprigliola

Le SS e il Wewelsburg. Il castello di Himmler e dell’Ordine Nero

Le SS e il Wewelsburg. Il castello di Himmler e dell’Ordine Nero

Un Itinerario all’Interno dei Luoghi Sacri della Città di Torino

Un Itinerario all’Interno dei Luoghi Sacri della Città di Torino

Quanto valgono le Vecchie Lire? In Casa potreste avere una Fortuna

Quanto valgono le Vecchie Lire? In Casa potreste avere una Fortuna

Un Prelievo del Sangue per prevenire il Cancro

Un Prelievo del Sangue per prevenire il Cancro

San Galgano – La vera Spada nella Roccia

San Galgano – La vera Spada nella Roccia

Medicina Assassina – Uno Studio che vi Seppellirà

Medicina Assassina – Uno Studio che vi Seppellirà

I Misteri Eleusini come Percorso Iniziatico

I Misteri Eleusini come Percorso Iniziatico

L’Acqua, l’Elemento più diffuso nell’Universo? (prima parte)

L’Acqua, l’Elemento più diffuso nell’Universo? (prima parte)

Banche e Camere di Commercio

Banche e Camere di Commercio

Lecce, aperta Facoltà di Scienze Esoteriche

Lecce, aperta Facoltà di Scienze Esoteriche

Perché si usa il Silicio per i Processori?

Perché si usa il Silicio per i Processori?

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi.it un circuito per lettori senza limiti
 

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Leonardo da Vinci nel Cinquecentenario della Morte

  • 3

    Il Rosario dei Gioielli di un Guerriero dell’Illuminazione

  • 4

    Keter (Parte Seconda)

  • 5

    Realtà Data – Realtà Creata (Dall’Io al Sé)

  • 6

    Meditazione Dinamica

  • 7

    Insalata di Patate Armena – Tony’s Happy Kitchen

ALTRI ARTICOLI

Il Culto di Saturno (El, Cronos, Satana)
Articoli Esoterici

Il Culto di Saturno (El, Cronos, Satana)

Partorirai con Dolore? No, con Piacere!
Verità Scomode

Partorirai con Dolore? No, con Piacere!

Il Fallimento del Razionalismo
Cospirazione

Il Fallimento del Razionalismo

Archetipi
Psiche

Archetipi

Intervista ad un Rettiloide (File Lacerta 2)
Ufo e Alieni

Intervista ad un Rettiloide (File Lacerta 2)

La Pratica della “Santità” nel Rapporto Sessuale
Articoli Esoterici

La Pratica della “Santità” nel Rapporto Sessuale

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago