• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Sangue con Rh Negativo, Perchè?   |   20 Mag 2022

  • Lucifero la Stella del Mattino   |   18 Mag 2022

  • La Piramide di Nizza, il simbolo emblematico dell’antica civiltà dei Nativi europei.   |   17 Mag 2022

  • Limite della tolleranza   |   10 Mag 2022

  • Cappuccetto Rosso – Significato Esoterico   |   07 Mag 2022

  • Ciò che “Vedono” gli Sciamani nella Schizofrenia   |   06 Mag 2022

  • La misteriosa lingua di Elam   |   04 Mag 2022

  • il gioco della dama   |   03 Mag 2022

  • Il Simbolismo Sacro del Drago   |   29 Apr 2022

 
Home» Secondi Carne»Filetto alla Wellington
filetto0

Filetto alla Wellington

Filetto alla  Wellington

SPECIFICHE

Persone:             4

Cottura:               40 min

Realizzazione:   80 min

Difficoltà:            Medio

DESCRIZIONE

Il filetto alla Wellington è un piatto complesso e prelibato, realizzato con il filetto di manzo, la parte più pregiata, che viene avvolto con un trito di funghi e castagne, fasciato con delle fette di prosciutto crudo e cotto all’interno di una pasta sfoglia dorata, grazie al tuorlo spennellato. Il filetto alla Wellington è tra i protagonisti delle tavole natalizie, un piatto di grande effetto e dalla ricetta piuttosto laboriosa, per questo riservato alle occasioni speciali. La difficoltà sta nella cottura della carne che, dopo essere stata rosolata in padella uniformemente da tutte le parti, viene spennellata con la senape. La cottura in forno non è lunga, e anche se la preparazione è assai laboriosa e ottenere una cottura perfetta non è proprio facile, in circa un’ora realizzerete una ricetta favolosa. Servite il vostro filetto con un buon vino rosso e delle verdure a piacere.

INGREDIENTI

500 grammi di Filetto di manzo

100 grammi di Prosciutto crudo

200 grammi di Funghi misti freschi

6 Castagne

1 Tuorlo

Quanto basta di Pepe

Quanto basta di Sale

3 cucchiai di Olio extravergine di oliva

2 cucchiai di Senape

100 grammi di Pasta sfoglia

PREPARAZIONE

  1. Pulite i funghi e tritateli finemente con un po’ di pepe e sale. Preparate le castagne. Fate un taglio sulla buccia ed infornatele a 200 °C per circa 10 minuti. Fatele raffreddare, sbucciatele e tritatele finemente. Unitele ai funghi e tritate nuovamente i due ingredienti insieme.

Procedimento

  1. Cuocete il trito di funghi e castagne in un padella antiaderente senza olio, fino alla completa evaporazione del liquido. Mettete da parte a raffreddare. Preparate la carne. Arrotolatela nel pepe nero macinato. Versate l’olio nella padella, riscaldatelo bene e rosolate il filetto da tutte le parti per pochi minuti
  1. Spennellate il filetto con la senape gialla e lasciatelo da parte. Distendete la pellicola sul piano di lavoro e disponete sopra le fette di prosciutto crudo. Coprite il prosciutto con uno strato di trito di funghi e castagne e fatelo aderire bene ed uniformemente al prosciutto.
  1. Disponete il filetto sopra e arrotolatelo. Chiudete bene i bordi, facendo pressione con le mani. Create una specie di involtino molto stretto e mettetelo in frigorifero per 20 minuti. Tiratelo fuori dopo il tempo necessario ed eliminate la pellicola. Distendete sul piano di lavoro un altro pezzo di pellicola alimentare e sopra la pasta sfoglia. Spennellatela con il tuorlo sbattuto. Disponete il filetto sopra e arrotolatelo.
  1. Arrotolate il filetto con la pasta sfoglia, aiutandovi con la pellicola, e chiudete bene i bordi. Rimettete nuovamente in frigorifero per 5 minuti, dopodiché disponete il filetto sulla carta da forno, spennellatelo con il tuorlo e fate dei tagli decorativi. Infornate a 200 °C per 35 minuti. Sfornate e lasciate riposare per 10 minuti prima di tagliarlo.

TRUCCHI E CONSIGLI

– Usate la pasta sfoglia già pronta per accorciare il tempo di preparazione, ma se volete realizzare questo piatto completamente con le vostre mani, preparate la pasta sfoglia fatta in casa.

– La temperatura di cottura indicata è per ottenere un filetto di media cottura (leggermente al sangue). Se preferite una carne più asciutta, cuocete il filetto per altri 5 minuti.

– Eliminate bene l’acqua dai funghi, altrimenti la crosta si riempirà del liquido durante la cottura.

Fonte: ricette.it

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

carne filetto 2016-01-26

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Spiedini Teneri

Spiedini Teneri

Petto di Anatra e Caramellata

Petto di Anatra e Caramellata

Punta di Petto – Manzo

Punta di Petto – Manzo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    I Segreti della Maddalena

  • 7

    I Faraoni dell’Antico Egitto erano Alieni Ibridi?

ALTRI ARTICOLI

La misteriosa lingua di Elam
Antichi Testi

La misteriosa lingua di Elam

Il Calendario è un Dogma
Scienza non Ufficiale

Il Calendario è un Dogma

Sapere ed Essere
Gurdjieff

Sapere ed Essere

Turchia, Attentato a un Matrimonio di Curdi: 50 Morti. “È Isis!”
Guerra e Terrorismo

Turchia, Attentato a un Matrimonio di Curdi: 50 Morti. “È Isis!”

Curcuma: Proprietà, Usi e Controindicazioni
Alimentazione

Curcuma: Proprietà, Usi e Controindicazioni

Possibili Membrane Cellulari su Titano!!!
Scienza e Tecnologia

Possibili Membrane Cellulari su Titano!!!

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago