• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • ATTUALITA’
    • Cronaca
    • Eventi Climatici
    • Guerra e Terrorismo
    • Scienza e Tecnologia
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Verità Scomode
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Scienza non Ufficiale
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Banche e Camere di Commercio (seconda parte)   |   22 Gen 2021

  • Ma quale Celiachia? Chiamatela Roundup!   |   19 Gen 2021

  • Carmeltazite, il Minerale più Duro del Diamante che non Dovrebbe Esistere sulla Terra   |   15 Gen 2021

  • La Leggenda Buddista sui Gatti   |   12 Gen 2021

  • I Draghi tra Mito e Realtà   |   08 Gen 2021

  • Postura della Testa e Ansia si Influenzano a Vicenda   |   05 Gen 2021

  • Makko-Ho: Esercizi di Stiramento dei Meridiani per avere Energia e Salute   |   02 Gen 2021

  • La Degenerazione del Buddismo Secondo il Dalai Lama   |   29 Dic 2020

  • E’ meglio iniziare con un metodo Passivo o Attivo ?   |   26 Dic 2020

 
Home» Scienza e Tecnologia»Fiat Elettrica già nel 1976
Fiat elettrica nel 1976 0

Fiat Elettrica già nel 1976

Correva l’anno 1976

la Fiat presenta un’auto elettrica con 80km di autonomia e una caratteristica rivoluzionaria: si ricaricava durante la frenata (tecnologia riscoperta 30 anni dopo dalla Toyota). E poi?? …Potenza delle lobby del Petrolio!!

Anno 1976: La Fiat presenta un’auto elettrica con 80km di autonomia.

Anno 1972: Il gruppo Fiat presenta al Salone di Torino la sua X1/23 Concept, una piccola auto a due posti, di molti anni precedente alle moderne Smart!

Un esercizio di stile che andava ad anticipare una city car ultra compatta a 2 posti. Tutto questo, in tempi in cui i progettisti della prima generazione della Smart ForTwo erano poco più che adolescenti. Ad ogni modo, la prima grande mancanza della X1/23 Concept era il motore: infatti, il prototipo non si poteva muovere, essendo nato come un esercizio di stile fine a se stesso.

Il progetto resta fermo per un paio d’anni e poi fa ritorno nel 1976 con una gradita sorpresa, un motore elettrico!

fiat-elettrica-nel-1976-1

Motore alimentato da batterie al nichel-zinco installate al posteriore, con una potenza di 13,5cv, ma comunque in grado di raggiungere i 70km/h.

Le batterie le permettevano di avere dai 50 agli 80 km di autonomia, non male se contiamo che era un prototipo non ancora sviluppato e che stiamo parlando dell’anno 1976!

Circa quarant’anni fa…

fiat-elettrica-nel-1976-2

Ma la cosa più stupefacente era il fatto che le batterie si potevano ricaricare durante la frenata, questa tecnologia verrà proposta 30 anni dopo dalla Toyota!

Come mai il progetto rimase tale? Probabilmente a causa degli interessi economici derivati dalla vendita del petrolio.

fiat-elettrica-nel-1976-3

Insomma la possibilità di produrre macchine che non inquinano era già realtà quarant’anni fa, se non ci fossero stati in mezzo i soliti interessi, questi motori da ieri ad oggi avrebbero subito uno sviluppo non indifferente! Basti pensare ai telefoni come si evolvono negli anni, mentre i motori delle auto sono praticamente ancora a scoppio.

Fonte: http://curiosity2015.altervista.org/correva-lanno-1976-la-fiat-presenta-unauto-elettrica-80km-autonomia-caratteristica-rivoluzionaria-si-ricaricava-la-frenata-tecnologia-riscoperta-30-anni-dalla-toyota/

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

auto elettrica futuro nel passato storia italiana 2017-02-11

Autore

admin
Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Possibile che l’Universo sia un Ologramma?

Possibile che l’Universo sia un Ologramma?

Nei Colloidi 2+1 non è uguale a 3

Nei Colloidi 2+1 non è uguale a 3

Nuova Scoperta: Buco Nero Primordiale

Nuova Scoperta: Buco Nero Primordiale

Hi-Tech Tattoo – Arte e Tecnologia

Hi-Tech Tattoo – Arte e Tecnologia

Pier Luigi Ighina – “L’Atomo Magnetico”

Pier Luigi Ighina – “L’Atomo Magnetico”

Levitazione Quantistica

Levitazione Quantistica

La Grande Rete degli Alberi “Parlanti”

La Grande Rete degli Alberi “Parlanti”

Le Strane Formazioni Nuvolose di Marte

Le Strane Formazioni Nuvolose di Marte

Guglielmo Marconi Biografia e Invenzioni

Guglielmo Marconi Biografia e Invenzioni

Mondi alla Fine del Mondo

Mondi alla Fine del Mondo

Pier Luigi Ighina – Il Profeta Sconosciuto.

Pier Luigi Ighina – Il Profeta Sconosciuto.

I Quattro Perchè del Comportamento Animale

I Quattro Perchè del Comportamento Animale

QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

Ossa, Cartilagini e Muscoli si Stampano in 3D

Ossa, Cartilagini e Muscoli si Stampano in 3D

Benzina dalla Spazzatura

Benzina dalla Spazzatura

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi.it un circuito per lettori senza limiti
 

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Leonardo da Vinci nel Cinquecentenario della Morte

  • 3

    Erasmo da Rotterdam e l’Elogio della Follia

  • 4

    Non fai Vaccinare tuo Figlio? In Galera!

  • 5

    Realtà Data – Realtà Creata (Dall’Io al Sé)

  • 6

    Fotoni Trasformati in Fononi e l’atomo si può “Ascoltare” !

  • 7

    Pandoro Farcito con Crema al Mascarpone

ALTRI ARTICOLI

Psicologia della Percezione – Le Illusioni Ottiche
Psiche

Psicologia della Percezione – Le Illusioni Ottiche

Tesla, il più Grande Scienziato di Tutti i Tempi
Scienza e Tecnologia

Tesla, il più Grande Scienziato di Tutti i Tempi

La Teoria dei Campi Psichici (Parte 1)
Psiche

La Teoria dei Campi Psichici (Parte 1)

Guglielmo Marconi Biografia e Invenzioni
Scienza e Tecnologia

Guglielmo Marconi Biografia e Invenzioni

Crostata con Marmellata di Fragole (senza uova, senza burro)
Dolci

Crostata con Marmellata di Fragole (senza uova, senza burro)

Le Ultime Provocazioni della Corea del Nord tra Verità e Bugie
Guerra e Terrorismo

Le Ultime Provocazioni della Corea del Nord tra Verità e Bugie

Copyright 2020, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago