• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • ATTUALITA’
    • Cronaca
    • Eventi Climatici
    • Guerra e Terrorismo
    • Scienza e Tecnologia
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Verità Scomode
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Scienza non Ufficiale
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Banche e Camere di Commercio (seconda parte)   |   22 Gen 2021

  • Ma quale Celiachia? Chiamatela Roundup!   |   19 Gen 2021

  • Carmeltazite, il Minerale più Duro del Diamante che non Dovrebbe Esistere sulla Terra   |   15 Gen 2021

  • La Leggenda Buddista sui Gatti   |   12 Gen 2021

  • I Draghi tra Mito e Realtà   |   08 Gen 2021

  • Postura della Testa e Ansia si Influenzano a Vicenda   |   05 Gen 2021

  • Makko-Ho: Esercizi di Stiramento dei Meridiani per avere Energia e Salute   |   02 Gen 2021

  • La Degenerazione del Buddismo Secondo il Dalai Lama   |   29 Dic 2020

  • E’ meglio iniziare con un metodo Passivo o Attivo ?   |   26 Dic 2020

 
Home» Scienza non Ufficiale»Feng Shui: La “Medicina” degli Spazi Abitativi
image

Feng Shui: La “Medicina” degli Spazi Abitativi

L’arte orientale che utilizza i flussi di energia nel nostro habitat

Se potessimo, con la macchina del tempo, ritornare all’antichità più remota, scopriremmo che l’uomo inizialmente viveva sugli alberi, in seguito nelle grotte, nelle capanne, poi nelle palafitte, fino ad abitare nei super tecnologici grattacieli con il verde pensile.

La costruzione di un rifugio, di una capanna o di una casa è sempre stata fatta per dare all’uomo un ambiente dove stare bene e dove poter vivere protetto e al sicuro dall’ambiente circostante. Spesso, però, accade che la casa non ci rappresenti. La sapiente arte orientale ci viene in aiuto con il Feng Shui, che significa letteralmente “vento e acqua”. Ha avuto origini circa 4000 anni fa in Cina, ed è stata influenzata da numerosissime culture e religioni che nel corso della storia si sono succedute. Secondo il Feng Shui, il nostro corpo dialoga con l’ambiente in cui si trova, e inconsciamente ne coglie aspetti che sfuggono alla nostra mente. Questo avviene perché il Ch’ì, l’energia vitale che invade l’ambiente, è la stessa energia vitale che permea la nostra persona. L’approccio olistico di questa disciplina fornisce delle regole per armonizzare la quotidianità dei nostri habitat. Naturalmente, non si tratta di trasportare nelle nostre case e nei nostri uffici draghi e drappeggi rossi tipicamente orientali, ma di coglierne la filosofia di fondo adattandola alla nostra cultura.

In occidente, architetti e interior designer lavorano molto sul fattore estetico per arredare una casa, sottovalutando forze energetiche, equilibrio e armonia familiare. In Oriente è fondamentale studiare il paesaggio circostante, in base al quale costruire gli spazi secondo i canoni energetici e arredarli allo scopo di evitare gli influssi negativi. A Hong Kong è tutt’ora molto radicata questa tradizione. Infatti al momento dell’acquisto di un terreno, il primo esperto ad essere consultato è il maestro Feng Shui. Il suo parere condiziona e determina il mercato immobiliare. Lo stesso dicasi per le attività commerciali.

Le regole del Feng Shui sono strettamente legate alla pratica della geomanzia, ovvero al rispetto degli equilibri sottili: energie della terra, telluriche, del cielo e cosmiche. Secondo il Feng Shui, l’armonia dipende dall’equilibrio tra i due fenomeni, lo Yin e lo Yang, due forze contrapposte che dominano l’universo. Lo Yin richiama il sesso femminile, la terra e la luna, la passività e i colori scuri, mentre lo Yang richiama il sesso maschile, il sole, i colori chiari, il caldo.

La prima cosa da fare è liberarsi del superfluo. L’accumulo di oggetti inutilizzati o in disordine, secondo il Feng Shui, impedisce il fluire delle energie positive e può creare delle situazioni di stasi. Se vi apprestate a tinteggiare le pareti di casa, prestate attenzione ai colori. La scelta non deve essere casuale e deve risultare adeguata ad ogni ambiente. In salotto, colori come il rosso o l’arancione facilitano la conversazione in famiglia o tra gli amici. Il blu e il verde nelle camere da letto favoriscono il relax e il sonno ristoratore, mentre il rosa stimola il romanticismo e la passione. Il giallo, in cucina, stimola l’appetito e dona energia.

Gli specchi possono ostacolare il fluire delle energie positive. Secondo il Feng Shui, non dovrebbero essere collocati specchi visibili in camera da letto. La presenza di uno specchio vicino al proprio letto potrebbe ostacolare il sonno. Il divano deve essere posizionato in modo tale che si trovi rivolto verso la porta d’entrata: chi entrerà in casa percepirà immediatamente la presenza di un simbolo d’accoglienza e ospitalità. Il letto, per creare una situazione di maggiore relax e quiete, deve essere collocato in modo che non si trovi direttamente di fronte alla porta. La porta deve essere lontana dallo sguardo mentre si cerca di prendere sonno. La cucina deve essere un luogo accogliente ed ordinato. La porta non dovrebbe essere mai posizionata alle spalle di chi cucina, in modo da favorire una sensazione di tranquillità mentre ci si trova ai fornelli. I fornelli devono essere sempre mantenuti puliti, in modo da favorire abbondanza e prosperità. Il forno non dovrebbe mai essere collocato vicino al frigorifero o al lavello. Le finestre della casa devono essere abbastanza grandi da poter permettere di sfruttare in modo ottimale la luce naturale. Le tende quasi sempre di colore chiaro.

Per l’arredamento della casa, il Feng Shui suggerisce la scelta di materiali il più possibile naturali, come legno, pietra e metallo. Sarebbero dunque da evitare i materiali plastici. I pavimenti e i serramenti in legno permettono di ottenere una continuità, almeno dal punto di vista visivo, tra gli ambienti naturali esterni e l’interno della casa.

La stanza da bagno può essere collocata in qualunque punto della casa. Vi è però una raccomandazione importante: la porta non dovrebbe aprirsi direttamente sulla cucina. Il bagno dovrebbe avere sempre una finestra, in modo da permettere una ventilazione adeguata e da garantire condizioni di luce che possano permettere di utilizzare la stanza senza ricorrere all’energia elettrica durante il giorno.

Dopo questi consigli, adattabili ad ogni cultura, sarebbe opportuno accostarsi a questa affascinante disciplina con mente aperta e disponibile a sperimentare, giocando e divertendosi, considerando che l’energia non ha controindicazioni, non è né buona né brutta. Tutto dipende da noi e da quanto siamo in grado di cogliere le opportunità che la vita ci offre, per ampliare la nostra visione del mondo anche dal punto di vista olistico.

Tina Camardelli

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

acqua Cina cinese Feng Shui tradizione vento 2018-02-11

Autore

Iuliana
Pubblicato da: Iuliana
Il pensiero è costruzione.

Articoli Correlati

L’Universo e le sue Leggi, Immutabili, ImparzialiI e Sempre in Funzione

L’Universo e le sue Leggi, Immutabili, ImparzialiI e Sempre in Funzione

Il Campo Morfogenetico

Il Campo Morfogenetico

Teoria Quantistica della Coscienza

Teoria Quantistica della Coscienza

Il Mandala Cosmico

Il Mandala Cosmico

Messaggi dal Servizio Magnetico (seconda parte)

Messaggi dal Servizio Magnetico (seconda parte)

E se l’Universo fosse un Grande Organismo Vivente?

E se l’Universo fosse un Grande Organismo Vivente?

Diventare Coscienti nei Sogni con una Stimolazione Elettrica al Cervello

Diventare Coscienti nei Sogni con una Stimolazione Elettrica al Cervello

L’Universo sull’Orlo di un Precipizio

L’Universo sull’Orlo di un Precipizio

Biancaneve, la Ghiandola Pineale e i Nano-Rettili

Biancaneve, la Ghiandola Pineale e i Nano-Rettili

La Teoria dei Campi Psichici (Parte 3)

La Teoria dei Campi Psichici (Parte 3)

L’Ofiuco Esoterico e il Numero 12

L’Ofiuco Esoterico e il Numero 12

La Precessione degli Equinozi: Tra Astronomia, Astrologia e Leggenda

La Precessione degli Equinozi: Tra Astronomia, Astrologia e Leggenda

La Formazione del Doppio (Parte Terza)

La Formazione del Doppio (Parte Terza)

La Teoria dei Campi Psichici (Parte 1)

La Teoria dei Campi Psichici (Parte 1)

L’ Astrologia come Scienza o come Arte Divinatoria

L’ Astrologia come Scienza o come Arte Divinatoria

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi.it un circuito per lettori senza limiti
 

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Leonardo da Vinci nel Cinquecentenario della Morte

  • 3

    Erasmo da Rotterdam e l’Elogio della Follia

  • 4

    Non fai Vaccinare tuo Figlio? In Galera!

  • 5

    Realtà Data – Realtà Creata (Dall’Io al Sé)

  • 6

    Fotoni Trasformati in Fononi e l’atomo si può “Ascoltare” !

  • 7

    Pandoro Farcito con Crema al Mascarpone

ALTRI ARTICOLI

Teologia della Liberazione (Parte Prima)
Alchimia ed Ermetismo

Teologia della Liberazione (Parte Prima)

Sumeri: Due Civiltà Contrapposte…Troppe Contraddizioni…
Miti e Leggende

Sumeri: Due Civiltà Contrapposte…Troppe Contraddizioni…

Aikido
Sport e Tempo Libero

Aikido

Il Dio della Luna di Abramo
Miti e Leggende

Il Dio della Luna di Abramo

L’Esoterismo della Vita Eterna in Natura
Articoli Esoterici

L’Esoterismo della Vita Eterna in Natura

Astrologia: Scienza Sacra NON Monetabile
Alchimia ed Ermetismo

Astrologia: Scienza Sacra NON Monetabile

Copyright 2020, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago