• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
    • I Nostri Libri
NEWS
  • Un Mondo Virtuale 1   |   24 Apr 2023

  • Allestimento Del Futuro   |   14 Feb 2023

  • Dominio Di Realtà   |   07 Feb 2023

  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

 
Home» Recensione Film»Il Favoloso Mondo di Amélie
il favoloso mondo di amelie

Il Favoloso Mondo di Amélie

Il Favoloso Mondo di Amelie

è un film Francese diretto da Jean-Pierre Jeunet , (un regista, sceneggiatore e produttore della periferia di Roonne, ex impiegato delle poste che , dopo una serie di cortometraggi indipendenti , otterrá con la pellicola sopracitata un successo planetario).
Il film , dalle prime inquadrature , trasporta lo spettatore in un universo barocco, costellato di dettagli caotici , ricoperti da colori caldi e accesi in modo surreale.
Bruno Delbomel (direttore della fotografia) , riprende una Parigi idilliaca per 121 minuti, con uno stile tra il QUADRO FIAMMINGO e L’EFFETTO DI INSTAGRAM , suggerendo un ottimismo di base , che avvolgerá in un PIUMONE DI COMMEDIA ogni dramma della giovane Amèlie. Di evidente impronta esistenzialista , la pellicola è narrata da una figura onnisciente che , di tanto in tanto , suggerisce il “dietro le quinte” dei personaggi . In questo modo pone l’esistenza di ogni individuo in un piano superiore: i dettagli apparentemente irrilevanti di protagonisti e comparse sono raccontati con dovizia di particolari , giustificando, cosí , ogni avvenimento da quel 30/8/1997 afflitto dal dramma della morte di Lady D.Il primo impatto tra il nostro universo e quello della pellicola fa emergere una serie di sentimenti e ricordi trascurati , che investono l’organismo dello spettatore con una pesante dose di serotonina , feniletilamina e ossitocina . Attaccati allo schermo e drogati da questi colori e dettagli affascinanti , ci lasciamo trasportare nel “Favoloso mondo di Amèlie”, ed inizia , cosí, una simbiosi tra la nostra identità e quella della grottesca e affascinante parigina, che durerà due ore intense .
Nella pellicola è particolarmente incisa una lettura meccanicistica della realtà , che il regista ci tiene a sottolineare quasi fosse un’ulteriore prova della bellezza della vita e della MAGIA che fluttua sotto il nostro naso ignaro.
Ne è esempio massimo ciò che la porta a CONSACRARSI AGLI ALTRI : un barattolo cadutole di mano a causa della sconvolgente notizia della morte di Lady D…
Il TERZO PRINCIPIO DELLA DINAMICA è applicato , dunque , a psiche e natura nella pellicola ; quello che sembra essere PURO CASO , sebbene stravolga la vita dei personaggi , deve necessariamente esser stato mosso da qualche cosa. E il regista focalizza l’attenzione proprio sulla CAUSA del caso , che sia una sensazione o un altro avvenimento.
Lo spettatore ha il privilegio di comprendere ciò che porta i personaggi ad essere se stessi , ad affermare quel che dicono e , addirittura , a PROVARE QUEL CHE PROVANO. Amèlie si innamorerà di un ragazzo i cui fantasmi del passato si intrecciano a quelli della fanciulla.Jeunet scandisce , dunque , le AZIONI con sequenze narrative dinamiche , si sofferma con pause descrittive affascinanti e riesce a mettere le giuste parole in bocca ad ogni personaggio nelle parti dialogate. Inoltre produce Un interessante sentore di Complicità tra protagonista e narratore quando, nel monologo iniziale , fa intervenire Amèlie nella descrizione di se stessa.
Lei viene proposta come un’anticonformista ventitreenne sociocentrica,introversa ed ottimista , consapevole della tristezza circostante . Col suo aspetto fisico inusuale e le sue espressioni simpatiche e solari , è cinta da un’identità complessa ed ingenua , che il regista giustifica descrivendoci sin dall’inizio un passato doloroso e solitario, frastagliato da una serie di difficoltà ,ormai svanite, che hanno lasciato il segno.
Per quanto il film risulti una soave realtà a cui chiunque vorrebbe tendere , pecca di un estetismo surreale e di una fastidiosa tendenza al barocco in dialoghi , narrazione , scene e persino nella trama. Eccessivo il tentativo di attirare consensi con un’ eccentricità finta , che risulta vuota rispetto al messaggio intenso che la pellicola vuol dare. Il fascino fantastico di alcune scene e reazioni dei personaggi , in parte , viene contenuto dalla bravura degli attori e dall’assenza di anacronismi ; il tentativo del regista , peró , di proporci un elaborato esistenzialista crolla , dal momento che la realtà proposta è distante da quella plausibile , ( sebbene il meccanicismo del mondo venga proposto in maniera concreta ). L’universo del film è pieno di una serie di ghirigori fasulli e di veli sul buio che impoveriscono il realismo dell ‘opera mutandone il senso; cosí Jean-Pierre non riesce del tutto a convincerci della bellezza della vita , ma descrive al meglio il FAVOLOSO MONDO DI AMÈLIE: una realtà utopica a cui è giusto tendere.

( Francesco Salvati, 28\7\2016 )

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

Amelie cinema barocco esistenzialismo 2016-08-02

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Inno a Ragnar Lothbrok

Inno a Ragnar Lothbrok

Once

Once

Quel Sottile Confine tra Buoni e Cattivi

Quel Sottile Confine tra Buoni e Cattivi

La Bella e la Bestia: la Strana Storia di un “Amore” Fuori dagli Schemi

La Bella e la Bestia: la Strana Storia di un “Amore” Fuori dagli Schemi

I Segreti di Twin Peaks

I Segreti di Twin Peaks

Games of Thrones: il Risveglio del Femminile

Games of Thrones: il Risveglio del Femminile

Momo e il Tempo degli Uomini

Momo e il Tempo degli Uomini

Lost: Perdersi per Ritrovarsi

Lost: Perdersi per Ritrovarsi

“Rischieresti tutto per provare un’emozione?”

“Rischieresti tutto per provare un’emozione?”

Io Sono Leggenda: Una Breve Riflessione

Io Sono Leggenda: Una Breve Riflessione

Il Rasoio di Occam: Dio e la Scienza

Il Rasoio di Occam: Dio e la Scienza

Trilogia di Batman

Trilogia di Batman

Perché l’Ultima Stagione di Games of Thrones è Incredibilmente Geniale

Perché l’Ultima Stagione di Games of Thrones è Incredibilmente Geniale

Come Ercole al Bivio: Scelta e Destino

Come Ercole al Bivio: Scelta e Destino

Essi Vivono – Uno Strano Film con un Potente Messaggio

Essi Vivono – Uno Strano Film con un Potente Messaggio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    Il Bisogno di Essere Speciali

  • 5

    Il Meraviglioso Tempio del Drago Wat Samphran

  • 6

    Retrazione Gengivale: come stimolare la Crescita con questi 8 Rimedi Naturali

  • 7

    Cristalli Temporali: L’interazione è Possibile !

ALTRI ARTICOLI

L’Uomo e l’Origine della Vita (con 5 video di Jonathan Lion Klayn)
Genesi Alternativa

L’Uomo e l’Origine della Vita (con 5 video di Jonathan Lion Klayn)

Questa era la Routine di Esercizi Mentali di Bruce Lee per rafforzare lo Spirito
Altri Maestri

Questa era la Routine di Esercizi Mentali di Bruce Lee per rafforzare lo Spirito

Eraclito ed il Desiderio
Psiche

Eraclito ed il Desiderio

I Geni Manipolati di Adamo
Recensione Libri

I Geni Manipolati di Adamo

Femminicidio. Storie di Streghe e del loro Patto col Diavolo
Articoli Esoterici

Femminicidio. Storie di Streghe e del loro Patto col Diavolo

Gli Aspetti Occulti della Tavola Periodica
Scienza non Ufficiale

Gli Aspetti Occulti della Tavola Periodica

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago