• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Sangue con Rh Negativo, Perchè?   |   20 Mag 2022

  • Lucifero la Stella del Mattino   |   18 Mag 2022

  • La Piramide di Nizza, il simbolo emblematico dell’antica civiltà dei Nativi europei.   |   17 Mag 2022

  • Limite della tolleranza   |   10 Mag 2022

  • Cappuccetto Rosso – Significato Esoterico   |   07 Mag 2022

  • Ciò che “Vedono” gli Sciamani nella Schizofrenia   |   06 Mag 2022

  • La misteriosa lingua di Elam   |   04 Mag 2022

  • il gioco della dama   |   03 Mag 2022

  • Il Simbolismo Sacro del Drago   |   29 Apr 2022

 
Home» Alimentazione»Estratto o Centrifuga?
image 3

Estratto o Centrifuga?

Estratto o Centrifuga: Ecco le differenze per una nutrizione consapevole

Articolo di Sara Raggi (casinamia.com)

Se desiderate introdurre nella vostra alimentazione quotidiana maggiori quantità di frutta e verdura, o comunque siete consapevoli del fatto che per la vostra salute, dovreste mangiarne di più di quanto non facciate, ma non amate proprio consumare questo tipo di alimenti, ne cotti ne tanto meno crudi, come peraltro sarebbe più indicato, allora un’ottima alternativa è quella di preparare deliziose bevande, fresche e gustose.

Ecco allora che si pone però il più grande dilemma: meglio optare per un centrifugato o per un estratto? E di conseguenza, dovendo acquistare una macchina che ci consenta di preparare bevande del genere, è preferibile orientarsi su una centrifuga o su un estrattore?

Per rispondere nel migliore dei modi a questa domanda vediamo di comprendere che differenze ci sono tra le due bevande prodotte da questi elettrodomestici, che ancora troppo spesso vengono confusi l’uno con l’altro, ma che in realtà sono profondamente diversi, perché, pur producendo entrambi succhi di frutta e verdura, ottimi e salutari, lavorano le materie prime in maniera molto diversa.

Una centrifuga lavora ad alta velocità, sfruttando appunto la forza centrifuga di un gruppo di lame che girando sminuzzano frutta e verdura, separando la polpa che viene filtrata e trattenuta nella macchina grazie alla presenza di un setaccio, dai succhi, che sono così pronti da bere.

Un estrattore invece non è dotato di lame, non taglia gli alimenti ma li schiaccia all’interno di una sorta di vite senza fine, che lavora a bassissima velocità. Se una centrifuga all’opera effettua tra i 6.000 e i 18.000 giri al minuto, con potenze che vanno dai 900 ai 1200 Watt; un estrattore fa meno di 100 giri al minuto, i modelli più innovativi lavorano addirittura a 40 giri al minuto, con potenze davvero basse che si aggirano tra i 150 ed i 400 Watt.

Questo fa sì che con una centrifuga durante la lavorazione si raggiungano alte temperature, che possono arrivare fino a 70°C, distruggendo così parte delle sostanze nutritive presenti negli alimenti, mentre gli estrattori, poiché lavorano a freddo, mantengono intatti enzimi e vitamine degli ingredienti in essi inseriti. Per lo stesso motivo mentre un estratto può essere conservato in frigorifero e consumato anche 48 ore dopo averlo preparato, al contrario di un centrifugato, che va bevuto appena fatto e non può essere conservato.

Proprio questa diversa modalità di funzionamento rende i succhi estratti con un estrattore più limpidi, più omogenei e meno schiumosi di quelli ottenuti con una centrifuga, che al contrario risultano più densi e compatti e nei quali è possibile notare una divisione tra lo strato più liquido è quello invece più corposo che tende a depositarsi in superficie.

A parità di ingredienti utilizzati non solo un estrattore rispetto ad una centrifuga riesce ad ottenere un 20% in più di succo, cosa estremamente positiva qualora si preparino molti succhi ogni giorno, ma si avranno due prodotti dal sapore decisamente diverso: impossibile dire quale quelle due bevande sia più buona, in questo caso tutto dipende molto dai gusti personali di ciascuno!

In entrambi i casi la quantità di fibre presenti nel succo ottenuto è davvero minima, pertanto se desiderate ridurne l’assunzione vanno bene tutte e due le preparazioni e potrete scegliere quella che come sapore e consistenza più vi aggrada, diversamente se necessitate di un maggior apporto di fibre, ciò che fa al caso vostro non sarà ne un estratto ne un centrifugato, ma un bel frullato, il quale però, attenzione, assieme alle fibre vi porterà ad assumere anche una maggior quantità di calorie!

shutterstock_130645955

Sia centrifugati che estratti sono un toccasana per la salute, i secondi ancor più dei primi in quanto il processo a freddo lascia inalterati tutti gli enzimi e le proprietà nutritive degli alimenti; entrambi possono essere consumati sia da grandi che da piccini e a seconda degli ingredienti impiegati per prepararli si possono ottenere benefici particolari per l’organismo.

Se comprare una centrifuga o un estrattore dipende sostanzialmente da quale gusto di bevanda più vi aggrada e soprattutto da quanto volete investire, poiché gli estrattori sono decisamente più cari rispetto alle centrifughe, ma hanno una resa maggiore, pertanto se li utilizzate con una certa frequenza ben presto ammortizzerete l’acquisto.

Sara Raggi

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

centrifuga estratto frullato 2017-01-19

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Dieta Alcalina: la Lista dei Cibi che fanno Bene e di quelli che fanno Male

Dieta Alcalina: la Lista dei Cibi che fanno Bene e di quelli che fanno Male

Allergie, Intolleranze, Ansia, Depressione: tutte le Malattie hanno Origine nell’Intestino

Allergie, Intolleranze, Ansia, Depressione: tutte le Malattie hanno Origine nell’Intestino

Lo Zenzero

Lo Zenzero

Lo Zucchero – Chiarimenti sulla Presunta Mistificazione riguardante il “Finto” Zucchero di Canna

Lo Zucchero – Chiarimenti sulla Presunta Mistificazione riguardante il “Finto” Zucchero di Canna

Birra e Dintorni

Birra e Dintorni

Afrodisiaci

Afrodisiaci

Orti Subacquei, Possibile? Ecco il Giardino di Nemo

Orti Subacquei, Possibile? Ecco il Giardino di Nemo

Intossicazione da Acqua – Bere Troppa Acqua Uccide!

Intossicazione da Acqua – Bere Troppa Acqua Uccide!

I Semi di Cumino Nero e il loro Olio

I Semi di Cumino Nero e il loro Olio

Curcuma: Proprietà, Usi e Controindicazioni

Curcuma: Proprietà, Usi e Controindicazioni

Il Polline

Il Polline

La Dieta Crudista: Cos’è e Perchè Seguirla

La Dieta Crudista: Cos’è e Perchè Seguirla

Specie Umana – Progetto 3M (II Edizione 2013)

Specie Umana – Progetto 3M (II Edizione 2013)

La Moringa Oleifera

La Moringa Oleifera

Il Metodo Montignac

Il Metodo Montignac

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    I Segreti della Maddalena

  • 7

    I Faraoni dell’Antico Egitto erano Alieni Ibridi?

ALTRI ARTICOLI

Insonnia: i Rimedi Naturali
Medicina Naturale

Insonnia: i Rimedi Naturali

Cristo il Romano
Recensione Libri

Cristo il Romano

L’Esagono di Saturno
Scienza e Tecnologia

L’Esagono di Saturno

Guardate all’Interno e Sperimentate Dio
Sai Baba

Guardate all’Interno e Sperimentate Dio

La Pratica della “Santità” nel Rapporto Sessuale
Articoli Esoterici

La Pratica della “Santità” nel Rapporto Sessuale

Diventare Coscienti nei Sogni con una Stimolazione Elettrica al Cervello
Scienza non Ufficiale

Diventare Coscienti nei Sogni con una Stimolazione Elettrica al Cervello

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago