Essere Maestri di Se Stessi
L’ essere maestri di se stessi è un argomento molto discusso dove sono in molti a credere di essere in grado di poter condurre un percorso di crescita personale in piena autonomia sostenendo che esiste la possibilità di essere maestri di se stessi in quanto è già tutto dentro di noi. E’ vero, è già tutto dentro di noi, ma dal mio punto di vista molte persone non fanno altro di più che un “fai da te” che è cosa ben diversa dell’essere in un percorso di crescita personale, qualunque esso sia. Sono il primo a sostenere che è davvero tutto dentro ognuno di noi, ma è altrettanto vero che muoversi in completa autonomia potrebbe farci correre il rischio di non giungere al risveglio in questa vita e di allontanarci dal VERO più di quanto non si possa immaginare. E siccome abbiamo questa di vita, e siamo qui ed ora, è necessario raggiungere il risveglio in questa vita, ADESSO.
UNA GUIDA PER IL PROPRIO CAMMINO
Ritengo pertanto opportuno, e lo suggerisco davvero con il cuore, di avvalersi di una guida per il proprio cammino. L’esempio più calzante che mi viene in mente è quello di un atleta che vuole diventare il campione del mondo nella propria disciplina. È evidente che è già tutto dentro se stesso, dalle qualità fisiche a quelle psichiche, ma è altrettanto vero che lo stesso non diventerà mai un campione del mondo se non grazie all’aiuto e alle indicazioni di un allenatore. Non ho mai visto uno sportivo “fai da te” diventare campione del mondo. Il suo allenatore gli indicherà i giusti allenamenti, la giusta tecnica da eseguire, il giusto atteggiamento mentale, la giusta disciplina da mantenere e tutto quanto è necessario per raggiungere l’obiettivo comune, quello di diventare il campione. Tutto il resto deve farlo l’atleta, ovvio, ed è in questa situazione che deve tirar fuori il maestro che è in lui. Allo stesso modo ognuno di noi ha bisogno di una guida che ci indichi la giusta strada, ci fornisca eventuali tecniche di lavoro e ci aiuti a prendere la strada più sicura e più breve, perché in realtà non abbiamo così tanto tempo come in molti pensano.
Le indicazioni sono necessarie, e sono necessarie quelle di una guida non quelle di un libro o di informazioni prese sui blog di internet. Certo aiutano a comprendere la parte filosofica, ma non esiste alcun articolo, blog o libro, che possa davvero risvegliarvi, al massimo riaccendere quella fiamma che è dentro di voi. Non abbiate la presunzione di poter fare tutto da soli. Ma capisco la paura di molti che confondono la guida come una persona dalla quale dover poi dipendere per tutta la vita senza avere la completa autonomia, o la paura di trovare il guru improvvisato di turno. La vera guida è colui che ti indica la strada, ti da dei suggerimenti ma soprattutto ti rende autonomo e mai dipendente dalla guida stessa, questo perché ci sarà un momento della tua vita dove sarai più solo di quanto tu possa immaginare ed è li che metterai in campo tutti ciò che hai imparato in una vita intera ed è li che potrai manifestare il vero essere il maestro di se stessi.
Sii il maestro di te stesso assumendoti la totale responsabilità e consapevolezza di quanto hai avuto modo di apprendere grazie all’esperienza della vita che si è manifestata anche attraverso una guida, che altro non è che un uomo come te che ha percorso la tua stessa strada in un tempo, ovviamente illusorio, antecedente al tuo.
Fonte: evoluzioneolistica.it
VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -
SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO
QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA
salvatore
Sposo in pieno il significato di cui che dici, ma, dove si trovano i maestri ? Si incontrano casualmente ? O come spesso ho letto “quando sarai pronto il Maestro arriverà ”
Allora vado avanti con il ” fai da te” ed attendo !
Blackstar
Buongiorno Salvatore, potrebbe essere che il Maestro sia davanti ai tuoi occhi ma non lo vedi…