• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Arconti: Chi Sono e da Dove Vengono   |   27 Mag 2022

  • Sangue con Rh Negativo, Perchè?   |   20 Mag 2022

  • Lucifero la Stella del Mattino   |   18 Mag 2022

  • La Piramide di Nizza, il simbolo emblematico dell’antica civiltà dei Nativi europei.   |   17 Mag 2022

  • Limite della tolleranza   |   10 Mag 2022

  • Cappuccetto Rosso – Significato Esoterico   |   07 Mag 2022

  • Ciò che “Vedono” gli Sciamani nella Schizofrenia   |   06 Mag 2022

  • La misteriosa lingua di Elam   |   04 Mag 2022

  • il gioco della dama   |   03 Mag 2022

 
Home» Scienza non Ufficiale»Diventare Coscienti nei Sogni con una Stimolazione Elettrica al Cervello
luciddreamingimage2

Diventare Coscienti nei Sogni con una Stimolazione Elettrica al Cervello

Vi è mai capitato di trovarvi improvvisamente coscienti all’interno di un sogno, e di riuscire anche a prendere il controllo sulla sua trama?

L’esperienza non è un’invenzione degli sceneggiatori di Inception, ma un fenomeno reale chiamato sogno lucido. E potrebbe essere indotto con una stimolazione elettrica ad alcune aree del cervello, hanno scoperto alcuni ricercatori.

Uno studio pubblicato su Nature Neuroscience suggerisce che sia possibile stimolare il fenomeno durante il sonno applicando una leggera corrente elettrica a specifiche frequenze tramite elettrodi applicati sullo scalpo. La stimolazione diretta sulla regione frontale e temporale del cervello influenzerebbe il comportamento collettivo dei neuroni, inducendo una sincronizzazione della loro attività attorno a una frequenza di 40 Hz, la cosiddetta frequenza gamma. Questa attività sarebbe legata all’esperienza della consapevolezza durante il sogno: dopo la stimolazione infatti la maggior parte dei partecipanti allo studio ha riportato di aver sperimentato un sogno lucido.

La sensazione è probabilmente nota a molti: pur continuando a dormire, si è in qualche modo consapevoli del sogno in cui ci si trova immersi, e in alcuni casi si può intervenire nel suo svolgimento. Mettere in fuga un assassino che ci insegue in un incubo, trovare una soluzione a un problema onirico, o anche soltanto riuscire a fermarsi e pensare: “Niente panico, è soltanto un sogno!”. È un fenomeno che nel tempo ha attirato l’attenzione di scienziati, artisti, psicologi e appassionati new age di vario grado e natura. Da Apri gli occhi, a L’arte del sogno, a Inception, l’idea di poter agire più o meno coscientemente all’interno dei propri sogni ha popolato anche il nostro immaginario cinematografico.

L’esperienza del sogno lucido è di interesse anche per gli studi sulla coscienza, perché si colloca in qualche modo a metà strada tra lo stadio onirico e quello pienamente cosciente. Se nella fase REM del sonno – quella che appunto caratterizza il sogno – possiamo essere consapevoli soltanto dell’immediato contenuto del sogno, è soltanto quando siamo svegli che riusciamo generalmente a riflettere su noi stessi, a elaborare pensieri astratti e anche a essere coscienti del fatto che siamo coscienti. Un livello intermedio è quello che caratterizza il sogno lucido, una condizione in cui sembrano coesistere diversi stati di coscienza. Anche il cervello sembra riflettere questa mescolanza: alcuni studi indicano infatti che durante un sogno lucido si mantengono le attività cerebrali tipiche della fase REM del sonno, ma si evidenziano anche alcune caratteristiche dello stato di veglia, come la sincronizzazione dell’attività dei neuroni attorno alla frequenza gamma. Finora non era però chiaro in che modo fossero legate l’attività cerebrale e l’esperienza del sogno lucido: è la consapevolezza che emerge durante il sogno lucido a modificare il comportamento dei neuroni, o è la loro attività a causare il fenomeno?

Ha cercato di rispondere alla domanda un gruppo di ricercatori guidato da Ursula Voss, della Goethe-University di Francoforte, in Germania. Studiare i sogni dal punto di vista scientifico si scontra spesso con una grossa difficoltà: tutto quello che possiamo sapere sulle caratteristiche di queste esperienze si basa su quanto raccontano al risveglio le persone che partecipano alle ricerche. Questo problema pesa ancora di più nel caso dei sogni lucidi, e alcuni studi sono riusciti a trovare risultati significativi soltanto in partecipanti che dichiarano di vivere spesso questa esperienza, sollevando il sospetto che si tratti di un fenomeno di auto-convincimento. Per aggirare questa difficoltà, la ricerca guidata da Ursula Voss ha coinvolto 27 persone che non avevano mai sperimentato un sogno lucido. I partecipanti hanno trascorso alcune notti in laboratorio, dove i ricercatori hanno potuto monitorare il loro sonno e intervenire con la sperimentazione: nel corso di una fase REM, hanno somministrato per trenta secondi una leggera stimolazione elettrica transcranica a diverse frequenze.

La ricerca prevedeva anche una condizione di controllo, in cui il macchinario era attivato ma senza somministrare alcuna corrente. Svegliati subito dopo la stimolazione, i partecipanti hanno quindi raccontato la propria esperienza onirica: la somministrazione della corrente sembra aver avuto un effetto sulla presa di coscienza durante il sogno, ma soltanto a specifiche frequenze. La frequenza di sogni lucidi infatti aumentava del 77% dopo la stimolazione a 40 Hz, e del 58% dopo la stimolazione a 25 Hz. Osservando l’attività cerebrale registrata durante il sonno, i ricercatori hanno verificato che la somministrazione di corrente a queste due frequenze induceva un aumento dell’attività neuronale attorno alla frequenza gamma.

I risultati della ricerca, suggeriscono gli scienziati nell’articolo, potrebbero avere ricadute in ambito clinico. La possibilità di indurre oscillazioni corticali a frequenze specifiche potrebbe aiutare a trattare alcune condizioni in cui l’attività collettiva dei neuroni è alterata, come la schizofrenia o il disturbo ossessivo-compulsivo. Stimolare in modo controllato i sogni lucidi inoltre potrebbe fornire una potenziale terapia per i disturbi post-traumatici: acquistando coscienza durante un incubo, i pazienti potrebbero intervenire direttamente nella trama del sogno, dissipando a poco a poco le proprie ossessioni.

Fonte: oggiscienza.wordpress.com

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

lucido REM Sogno 2017-08-15

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

EmDrive: il Motore Spaziale Impossibile

EmDrive: il Motore Spaziale Impossibile

Pier Luigi Ighina – “La Legge del Ritmo”

Pier Luigi Ighina – “La Legge del Ritmo”

L’Enigma della Luna Cava (con video)

L’Enigma della Luna Cava (con video)

Chi era il Dottor Wilhelm Reich?

Chi era il Dottor Wilhelm Reich?

Che cos’è l’Astrologia? (con video)

Che cos’è l’Astrologia? (con video)

La Fine Del Razionalismo

La Fine Del Razionalismo

Una Avvincente Avventura Tecnologica alla Scoperta dell’Idrogeno di Cheope, Elettricità nell’Antico Egitto e Gas di Brown

Una Avvincente Avventura Tecnologica alla Scoperta dell’Idrogeno di Cheope, Elettricità nell’Antico Egitto e Gas di Brown

La Bioetica: La Visione Laica e Cattolica

La Bioetica: La Visione Laica e Cattolica

I Segreti Delle Campane Tibetane

I Segreti Delle Campane Tibetane

Teoria Quantistica della Coscienza

Teoria Quantistica della Coscienza

Messaggi dal Servizio Magnetico (prima parte)

Messaggi dal Servizio Magnetico (prima parte)

Mappe Naziste: Accesso al Mondo Sotterraneo di Agarthi

Mappe Naziste: Accesso al Mondo Sotterraneo di Agarthi

La Formazione del Doppio (Parte Prima)

La Formazione del Doppio (Parte Prima)

L’ Astrologia come Scienza o come Arte Divinatoria

L’ Astrologia come Scienza o come Arte Divinatoria

La Semeiotica Biofisica Quantistica

La Semeiotica Biofisica Quantistica

One Comment

  1. honros
    26 Ottobre 201513:35 -

    Sono perplesso. Studio l’universo onirico da molti anni e, nel tempo, mi sono convinto che la fonte dei sogni ordinari, così comedi quelli lucidi e, infine, dei falsi risvegli sia la DMT (dimetiltriptamina biosintetizzata dalla ghiandola pineale a partire dal precursore triptofano).
    In rete è possibile trovare alcuni studi interessanti sulla sostanza.
    In ordine alla possibilità di interferire tramite stimolazione elettrica, direi che non stupisce. Se è vero, com’è vero, che la concentrazione ematica di DMT scema molto velocemente durante la fase REM (si parla di minuti o, addirittura, di secondi), è senz’altro plausibile che il riassorbimento possa essere ostacolato da una certa frequenza elettrica.
    Imho, ovviamente.

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    DMT – La Molecola Prodotta dalla Ghiandola Pineale che Apre le Porte di altri Mondi

  • 7

    L’Ego di Diego

ALTRI ARTICOLI

Gli Illuminati ed Il Serpente
Miti e Leggende

Gli Illuminati ed Il Serpente

La Meditazione è solo un altro Programma o Condizionamento ?
Osho

La Meditazione è solo un altro Programma o Condizionamento ?

Nei Colloidi 2+1 non è uguale a 3
Scienza e Tecnologia

Nei Colloidi 2+1 non è uguale a 3

Origini e Storia della “Befana”
Miti e Leggende

Origini e Storia della “Befana”

Gesù è esistito? (seconda parte)
Miti e Leggende

Gesù è esistito? (seconda parte)

La Grande Rete degli Alberi “Parlanti”
Scienza e Tecnologia

La Grande Rete degli Alberi “Parlanti”

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago