• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Sangue con Rh Negativo, Perchè?   |   20 Mag 2022

  • Lucifero la Stella del Mattino   |   18 Mag 2022

  • La Piramide di Nizza, il simbolo emblematico dell’antica civiltà dei Nativi europei.   |   17 Mag 2022

  • Limite della tolleranza   |   10 Mag 2022

  • Cappuccetto Rosso – Significato Esoterico   |   07 Mag 2022

  • Ciò che “Vedono” gli Sciamani nella Schizofrenia   |   06 Mag 2022

  • La misteriosa lingua di Elam   |   04 Mag 2022

  • il gioco della dama   |   03 Mag 2022

  • Il Simbolismo Sacro del Drago   |   29 Apr 2022

 
Home» Krishnamurti»Discorso a Madras (1959)
194 madras

Discorso a Madras (1959)

Qualche giorno fa in Kashmir alcuni Sannyasis mi hanno detto: ‘ Noi viviamo in solitudine nella neve. Non vediamo ma nessuno. Nessuno viene mai a visitarci.’ Ho risposto: ‘Siete veramente da soli, o siete solo fisicamente separati dall’umanità?’ ‘Ah, sì!’ replicarono ’siamo soli.’Ma loro erano con le loro Vedas ed Upanishads, con le loro esperienze e le conoscenze che avevano raccolto, con le loro meditazioni e Japas.

Non avevano rinunciato al fardello del loro condizionamento. Questo non significa vivere in solitudine. Portare una veste color zafferano non significa rinunciare. Non puoi mai rinunciare al mondo perché il mondo è una parte di te. Puoi rinunciare a qualche mucca, ad una casa, ma rinunciare alla tua eredità, alla tua tradizione, al bagaglio del tuo condizionamento, richiede un’enorme investigazione.”

(Krishnamurti) introdusse i bambini all’autoindagine ed alla meditazione.

Alla fine di un discorso disse: “Prima di tutto, sedete in completa tranquillità, in modo confortevole, sedete molto tranquillamente, rilassatevi. Ora guardate gli alberi, la forma delle colline, osservate la qualità. il colore degli alberi.Non ascoltate me. Osservate e guardate quegli alberi, gli alberi che stanno diventando gialli, il tamarindo, guardate poi le buganvillee.Non guardate con la vostra mente ma con gli occhi. Dopo avere guardato i colori, le forme e le ombre degli alberi, delle colline, delle roccie, spostatevi dall’esterno all’interno.

Chiudete gli occhi, chiudete gli occhi completamente.Avete terminato di guardare le cose esterne, ora, con gli occhi chiusi guardate che cosa sta succedendo dentro.Osservate quello che succede dentro di voi. Non pensate, solo osservate.Non muovete i vostri occhi, solamente manteneteli molto, molto calmi. Non c’è nulla da vedere ora, avete visto quello che c’è intorno a voi, adesso state guardando quello che succede dentro la vostra mente.Per vedere quello che succede dentro la mente dovete essere veramente calmi dentro. Quando siete calmi sapete quello che succede? Diventate molto sensibili, diventate molto attenti alle cose esterne ed interne. Così scoprite che l’esterno è l’interno.Così scoprite che l’osservatore è l’osservato.” “Può la frustrazione morire” chiese parlando con gli insegnanti ” come ponete la cosa in modo che la frustrazione si dispieghi, così che la frustrazione fiorisca? E’ solo quando il pensiero fiorisce che può naturalmente morire.

Come il fiore nel giardino, il pensiero deve germogliare, deve giungere al completo sviluppo e poi morire.Nello stesso modo al pensiero deve essere data la libertà di morire.La domanda giusta è se ci può essere libertà, per la frustrazione, di fiorire e di morire.” “La vostra domanda era: c’è una dimensione che sebbene in movimento mantiene se stessa pulita, sana? Quella dimensione, quel fuoco che brucia, può esistere solo quando c’è libertà per ogni cosa di fiorire – il brutto, il bello, il male, il bene, lo stupido – in modo che nulla sia soppresso, in modo che non resti nulla che non sia stato esaminato, portato fuori e bruciato.ìNon posso fare ciò se non scopro la frustrazione, la miseria, la pena, il conflitto, la stupidità, l’insensibilità attraverso le piccole cose. Se scopro la frustrazione solo attraverso il ragionamento non so veramente che cosa la frustrazione significhi.”……….”Posso vedere i sintomi, entrare nella causa e lasciare che la causa fiorisca? Ma, voglio che fiorisca in una certa direzione, il che significa che ho un’opinione di come dovrebbe fiorire.Ora, posso seguire tutto questo? Posso vedere che impedisco alla causa di fiorire perché sono spaventato, non so che cosa succederebbe se lasciassi fiorire la frustrazione? Vedo che finchè esiste la paura non può esistere fioritura: Quindi devo esaminare la paura non attraverso l’idea di paura, ma esaminarla come un fatto, che significa: posso permettere alla paura di fiorire?” “Tutto questo richiede una forte percezione interiore. Permettere alla paura di sbocciare- sapete cosa significhi questo? Posso permettere a qualcosa di sbocciare? Questo non significa che diverrò un assassino, un ladro, ma posso solo permettere a “ciò che è” di sbocciare?”….”La fioritura qui non è espressa esternamente come nella pianta, è molto più reale…. Sapete che cosa è la gelosia? Nel momento della gelosia direste che è immaginazione? Voi state bruciando, non è vero? Siete arrabbiati, furiosi, perché non lo approfondite? Non come un’idea ma nei fatti. Potete portarla fuori, guardarla e vederla fiorire? Così che ogni fioritura sia la distruzione di se stessa e, perciò, non rimanga nessun “voi” alla fine a chiedere chi sta osservando la distruzione? In questo c’è vera creazione.” L’insegnante chiese ancora: “Quando il fiore sboccia rivela se stesso. Che cosa intende esattamente, signore, quando dice che sbocciando la gelosia distrugge se stessa?” Krishnamurti disse “Prendete un ramo, un vero ramo da un cespuglio, se lo tagliate non fiorirà mai, morirà rapidamente. Se invece lo lasciate sbocciare vi mostrerà i colori, la delicatezza, il polline. Mostrerà quello che è nei fatti, senza che nessuno vi dica: è rosso, è blu, è polline. Lo potete vedere davanti a voi. Allo stesso modo, se lasciate fiorire la gelosia, essa vi mostrerà quello che nei fatti è: invidia, attaccamento. Così lasciando fiorire la gelosia, essa vi mostra tutti i suoi colori, vi mostra quello che nasconde. Dire che la gelosia è la causa dell’attaccamento è mera verbalizzazione. Ma permettendo alla gelosia di fiorire quando si presenta, il fatto che siete attaccati a qualcosa diviene reale, non un’idea verbale ed intellettuale. Così ogni fioritura rivela quello che non siete stati capaci a scoprire, mentre ogni fatto svela se stesso, fiorisce e voi avete a che fare con esso.” La trasformazione del mondo è prodotta dalla trasformazione di sé, perché il sé è, al tempo stesso,prodotto e parte del processo totale dell’esistenza umana. Per cambiare è esenziale conoscere se stessi. Senza la conoscenza di quel che si è manca una base su cui possa fondarsi il retto pensiero e senza l’autoconoscenza non può esserci trasformazione. Se volete conoscere ciò che siete, non potete immaginare o coltivare l’illusione di qualcosa che non siete.Se sono avido, invidioso, violento, il semplice credere nella nonviolenza e nell’altruismo serve a ben poco. Ma sapere di essere avido o violento, saperlo e comprenderlo, richiede una percettività straordinaria,non è così? Richiede onestà e chiarezza di pensiero, mentre perseguire un ideale diverso da ciò che è costituisce una fuga, che impedisce di scoprire ed agire direttamente su ciò che si è. La comprensione di ciò che si è – brutti o belli, malvagi o disonesti, non importa – la comprensione di ciò che si è, senza finzioni, è l’inizio della virtù. La virtù è essenziale perchè dà la libertà. E’ solo nella virtù che si può scoprire, che si può vivere – ma non coltivando la virtù, poichè questo non porta altro che rispettabilità. C’è differenza tra l’essere virtuoso ed il diventare virtuoso. L’essere virtuoso ha origine dalla comprensione di ciò che è, mentre il diventare virtuoso è un modo di temporeggiare, di sovrapporre ciò che si dovrebbe essere a ciò che si è. Perciò diventando virtuosi si evita di agire direttamente su ciò che è. Il processo dell’evitare ciò che è coltivando l’ideale è ritenuto virtuoso; ma se lo si considera attentamente e senza filtri, si vedrà che non è affatto così. E’ semplicemente un modo di rimandare il momento in cui ci si troverà faccia a faccia con ciò che è. La virtù non è il divenire di ciò che non è; la virtù è lacomprensione di ciò che è e dunque la libertà da ciò che è. La virtù è essenziale in una società che si sta rapidamente disgregando. Per creare un mondo nuovo, una nuova struttura che si distacchi dalla vecchia, deve esserci libertà di scoperta; e per essere liberi deve esserci virtù, perchè senza virtù non può esserci libertà.Può l’uomo immorale che si sforza di diventare virtuoso arrivare mai a conoscere la virtù? L’uomo che non è morale non potrà mai essere libero e di conseguenza non potrà mai scoprire che cos’è la realtà. La realtà può essere colta solo attraverso la comprensione di ciò che è, e per comprendere ciò che è deve esserci libertà,libertà dalla paura di ciò che è. Per comprendere tale processo è necessario che ci sia l’intenzione di conoscere ciò che è, seguire ogni pensiero, sentimento ed azione; è estremamente difficile comprendere ciò che è perchè non è mai immobile, mai statico, ma sempre in movimento. “Ciò che è” è ciò che voi siete, non ciò che vi piacerebbe essere; non è l’ideale perchè l’ideale è fittizio, ma è invece quel che fate, pensate e sentite attimo per attimo. “Ciò che è” è il reale, e comprendere il reale richiede una mente molto vigile, molto pronta. Ma se cominciamo a condannare ciò che è, se cominciamo a criticarlo o ad opporci ad esso, allora non ne comprenderemo il movimento. Se voglio capire qualcuno, non posso assumere un atteggiamento di condanna nei suoi confronti: devo osservarlo, studiarlo, devo amare l’oggetto della mia indagine. Se volete capire un bambino dovete amarlo e non biasimarlo. dobete gicare con lui,osservare i suoi movimenti, le sue idiosincrasie, le sue modalità di comportamento; ma se vi limitate a biasimarlo,se vi opponete a lui e lo rimproverate, allora non sarete in grado di comprenderlo. Allo stesso modo, per comprendere ciò che si è, bisogna osservare i propri pensieri, sentimenti ed azioni attimo per attimo. Questo è il reale; Qualunque altra azione, qualunque azione ideologica o ideale, non è il reale; è semplicemente un desiderio, un’aspirazione illusoria ad essere qualcosa di diverso da ciò che è.

Fonte: “La ricerca della felicità” Fabbri ed.

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

discorsi krishnamurti Madras 2019-08-20

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

La Condizione dell’Uomo

La Condizione dell’Uomo

La Paura, il Tempo ed il Pensiero

La Paura, il Tempo ed il Pensiero

La Verità è una Terra Senza Sentieri

La Verità è una Terra Senza Sentieri

Amore e Desiderio

Amore e Desiderio

Conoscere Se Stessi

Conoscere Se Stessi

Domande e Risposte – Bisogno di Amore

Domande e Risposte – Bisogno di Amore

Sulla Credenza – Jiddu Krishnamurti

Sulla Credenza – Jiddu Krishnamurti

Biografia di Krishnamurti

Biografia di Krishnamurti

Ricapitolare

Ricapitolare

La Rete del Pensiero

La Rete del Pensiero

Principi di Insegnamento

Principi di Insegnamento

Dialogo con gli Insegnanti a Rishi Valley

Dialogo con gli Insegnanti a Rishi Valley

Dialogo con Swami Venekatesananda

Dialogo con Swami Venekatesananda

Primo, Secondo e Terzo Discorso a Saanen (1985)

Primo, Secondo e Terzo Discorso a Saanen (1985)

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    I Segreti della Maddalena

  • 7

    I Faraoni dell’Antico Egitto erano Alieni Ibridi?

ALTRI ARTICOLI

ALTRI MAESTRI
Rubrica

ALTRI MAESTRI

Pier Luigi Ighina – “La Legge del Ritmo”
Scienza non Ufficiale

Pier Luigi Ighina – “La Legge del Ritmo”

TERAPIE OLISTICHE
Rubrica

TERAPIE OLISTICHE

Oms: “Salsicce, Prosciutto e Carni Rosse Trattate possono causare il Cancro”
Verità Scomode

Oms: “Salsicce, Prosciutto e Carni Rosse Trattate possono causare il Cancro”

Leggende dallo Sciamanesimo Europeo
Miti e Leggende

Leggende dallo Sciamanesimo Europeo

I Centri dell’Uomo
Gurdjieff

I Centri dell’Uomo

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago