Il Dio della Luna di Abramo
In conclusione oserei dire che una fase fondamentale per la storia della spiritualità ebraica si svolse proprio in Egitto, quindi: come abbiamo visto, da un iniziale politeismo, in cui venivano adorati vari “dèi” dalle tribù semitiche del Sinai, del Delta e della Siria-Palestina, tra i quali Nannar/Sin, Aton, El, Baal, Suteḫ, Adon, Yurba, Adonai e Iah, si giunse, teocrasicamente e mitocrasicamente a un enoteismo, ove un dio veniva posto sopra tutti gli altri: «Non avrai altro dio all’infuori di me», recita uno dei comandamenti, che implica la precedente adorazione di altri dèi e la credenza comunque in altri esseri divini. Dall’enoteismo venne successivamente un vero e proprio monoteismo, sebbene, anche diversi secoli dopo l’epoca dei Patriarchi, come già detto, nemmeno i re ebrei erano sempre effettivamente monoteisti.
La prima presentazione di Israeliti e Hyksos, insieme a Exodus, si terrà il giorno mercoledì 23 ottobre 2016, alle ore 18:00, presso la Libreria Tarantola di Udine, che ringrazio per la disponibilità (eevento Facebook: facebook.com/events/1086486094740529/).
Andrea Di Lenardo (20/08/2016)
Autore di Israeliti e Hyksos
e, con Alessandro De Angelis, di Exodus
Studente di Storia a “Ca’ Foscari”
Contatti:
facebook.com/Israeliti-e-Hyksos-895377820519976/?fref=ts
facebook.com/Exodus-Dagli-Hyksos-a-Mos%C3%A8-analisi-storica-sui-due-Esodi-biblici-1190557977634319/?fref=ts
andreadilenardo.myblog.it
andreadilenardo1994@gmail.com
Per ordinare copie di Israeliti e Hyksos:
http://www.kimerik.it/Autori.asp?IdSender=2298&Azione=Dettaglio&Id=10022
http://www.ibs.it/code/9788868849221/di-lenardo-andrea/israeliti-hyksos-ipotesi.html
http://www.mondadoristore.it/Israeliti-Hyksos-Ipotesi-Andrea-Di-Lenardo/eai978886884922/
http://www.lafeltrinelli.it/libri/lenardo-andrea/israeliti-hyksos-ipotesi-sul-ii/9788868849221
http://www.macrolibrarsi.it/libri/__israeliti-hyksos-libro.php
Per ordinare copie di Exodus:
http://www.macrolibrarsi.it/libri/__exodus-libro.php
[1] M. DELLA LUNA, P. CIONI, NeuroSchiavi. Tecniche e psicopatologia della manipolazione politica, economica e religiosa, Macro Edizioni, Cesena 2009, pp. 344, 345.
[2] W. KELLER, La Bibbia aveva ragione, Garzanti, p. 20.
[3] Ibid., p. 28.
[4] Ibid., p. 28.
[5] Gn., 11, 31.
[6] W. KELLER, op. cit., p. 20.
[7] A. POLCARO, L’impero neo-babilonese, in D. NADALI, A. POLCARO, Archeologia della Mesopotamia antica, Carocci editore, Roma 2015, p. 387.
[8] M. LURKER, op. cit., alla voce Marduk.
[9] Ibid., alla voce Marduk.
[10] Ibid., alla voce Assur.
[11] Enuma Elish, tavoletta VII.
[12] Ibid., tavoletta I.
[13] Ibid., tavoletta I.
VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -
SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO
QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA