• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

  • Vedere il mondo attraverso l’immaginazione   |   27 Dic 2022

  • La Coppa: il Simbolo e i suoi Molteplici Significati   |   23 Dic 2022

  • L’urlo di Munch   |   20 Dic 2022

 
Home» Buddhismo»Che Differenza c’è tra Hinayana, Mahayana e Vayrayana?
veicoli 3

Che Differenza c’è tra Hinayana, Mahayana e Vayrayana?

Questi sono considerati i «tre veicoli» (yana in sanscrito significa appunto via o veicolo) del buddismo

Per il suo carattere dispregiativo, il termine «Hinayana» (veicolo piccolo) è oggi evitato. Le scuole che anticamente furono così chiamate erano diciotto; la «Theravada», che significa «tradizione degli antichi», (originaria di Sri Lanka) è la sola sopravvissuta fino a oggi. Si basa sui sutra del canone Pali, cioè la più antica raccolta dei discorsi del Buddha storico. Un discepolo ha lo scopo di divenire un arhat, cioè colui che ha raggiunto il Nirvana e non rinascerà mai più. Questo stadio, richiede un’esistenza assolutamente rigorosa e di rinuncia del mondo.

Il Mahayana o “grande Veicolo”, si sviluppò in India nei primi secoli dell’era cristiana e fu un grande movimento di monaci e laici, oggi molto diffuso in Cina, Giappone, Corea, Tibet e Mongolia. Un discepolo mira a raggiungere l’Illuminazione per diventare un Bodhisattva, cioè colui che ritarda l’entrata nel Nirvana per aiutare altri nella via della salvezza. Il Mahayana comprende molte e differenti tradizioni che divergono anche sulle specifiche modalità con cui si possa raggiungere questo obiettivo.
Nell’ambito del Mahayana furono composti molti testi che, benché scritti molti secoli dopo la vita terrena del Buddha, sono considerati «sutra», cioè discorsi del Buddha stesso. Ad esempio il Sutra del Loto, il corpus chiamato Prajnaparamita o della Perfezione della Saggezza ecc.

Per molti secoli le tradizioni Mahayana e Hinayana coesistettero nei vari paesi e talora negli stessi monasteri. Intorno al VII secolo d.C., all’interno del buddismo indiano, si sviluppò la proposta di un terzo «veicolo», il Vajrayana, la via della folgore adamantina o del diamante, che si diffuse in Cina, in Giappone e soprattutto in Tibet. Il Vajrayana ritenne che vi fosse la possibilità di conseguire l’illuminazione qui e ora, in questo corpo e in questa vita e creò una forma di culto più orientata all’esoterismo e molto influenzata dal Tantra, che significa «telaio o trama» e indica varie dottrine e i loro testi di riferimento, di origine indiana.

veicoli

Per uno schema più ampio delle varie tradizioni e scuole: Scuole Buddiste

Fonte: http://www.liber-rebil.it/faqs/che-differenza-c%E2%80%99e-tra-hinayana-mahayana-e-vayrayana/

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

Budda Buddha buddhismo buddismo Cina giappone hinayana illuminazione India mahayana meditazione risveglio tibet vayrayana 2017-10-10

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

La Struttura del Cosmo Buddhista

La Struttura del Cosmo Buddhista

Elementi Buddisti e Gnostici in Matrix

Elementi Buddisti e Gnostici in Matrix

I Segreti Delle Campane Tibetane

I Segreti Delle Campane Tibetane

Che cos’è la Vipassana ?

Che cos’è la Vipassana ?

La Ruota del Divenire o dell’Esistenza

La Ruota del Divenire o dell’Esistenza

L’Insegnamento Originario del Buddha

L’Insegnamento Originario del Buddha

L’Azione di Osservare è una Porta Verso la Coscienza Sovramentale

L’Azione di Osservare è una Porta Verso la Coscienza Sovramentale

Bardo: Condizione Intermedia dell’Esistenza

Bardo: Condizione Intermedia dell’Esistenza

L’Ordine Tiep Hien

L’Ordine Tiep Hien

Schopenhauer e la Filosofia Orientale

Schopenhauer e la Filosofia Orientale

La Precognizione e la Fisica Contemporanea

La Precognizione e la Fisica Contemporanea

La Psicologia dei Buddha

La Psicologia dei Buddha

I Tesori del Tibet

I Tesori del Tibet

Percorso Iniziatico, Fisica e Zen

Percorso Iniziatico, Fisica e Zen

Il Gioco della Polarità tra Uomo e Donna

Il Gioco della Polarità tra Uomo e Donna

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    Il Mondo della Bellezza

  • 7

    Il Dio Giano

ALTRI ARTICOLI

Il Simbolismo Esoterico del Dollaro
Cospirazione

Il Simbolismo Esoterico del Dollaro

DMT – La Molecola Prodotta dalla Ghiandola Pineale che Apre le Porte di altri Mondi
Articoli Esoterici

DMT – La Molecola Prodotta dalla Ghiandola Pineale che Apre le Porte di altri Mondi

Guerra in Siria: Storia, Spiegazione e Riassunto
Guerra e Terrorismo

Guerra in Siria: Storia, Spiegazione e Riassunto

Il Nutrimento della Luna (La Luna è un Gigantesco Essere Vivente)
Articoli Esoterici

Il Nutrimento della Luna (La Luna è un Gigantesco Essere Vivente)

Il Mandala Cosmico
Scienza non Ufficiale

Il Mandala Cosmico

STRANE CREATURE
Rubrica

STRANE CREATURE

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago