RIMEDI NATURALI PER RAFFORZARE LE DIFESE IMMUNITARIE
Avere le difese immunitarie basse significa essere esposti più facilmente alle infezioni e alle malattie. Le difese immunitarie infatti ci proteggono dagli attacchi degli agenti patogeni esterni salvaguardando il nostro organismo dall’attacco di virus e batteri. Ecco perché è fondamentale non abbassare la guardia.
I MOTIVI DELL’ABBASSAMENTO DELLE DIFESE IMMUNITARIE –
Diversi i motivi che possono portare ad un abbassamento delle difese immunitarie: ad esempio i cambiamenti di temperatura, lo stress, le cattive abitudini alimentari e anche l’uso eccessivo o scorretto dei farmaci quali ad esempio gli antibiotici. Ne derivano stanchezza sia fisica che mentale, manifestazioni sintomatiche caratteristiche degli stati influenzali e in alcuni casi anche perdita di capelli.
I RIMEDI NATURALI CONTRO LE DIFESE IMMUNITARIE BASSE –
È la stagione invernale quella in cui si è maggiormente esposti ad un abbassamento delle difese immunitarie.
Per mantenersi in salute non serve sprecare denaro in integratori e medicinali: un’alimentazione corretta ed equilibrata e una regolare attività fisica possono rivelarsi fondamentali per potenziare e rafforzare il nostro sistema immunitario e proteggere l’organismo dalle malattie.
COME RAFFORZARE IL SISTEMA IMMUNITARIO CON L’ALIMENTAZIONE –
Per rafforzare l’organismo è molto importante seguire un’alimentazione sana ed equilibrata in grado di apportare tutti quei nutrienti fondamentali per un suo corretto funzionamento. Per cominciare, adottate una dieta ricca e variegata, cercate di evitare il consumo di alimenti che contengono quantità eccessive di zuccheri e grassi saturi, consumate almeno 5 porzioni al giorno di frutta e verdura e non fatevi mai mancare questi alimenti.
1 – Aglio
È ricco di allicina, un antimicrobo naturale in grado di stimolare la moltiplicazione delle cellule che contrastano le infezioni. E non solo: secondo alcune ricerche, l’allicina permetterebbe anche di ridurre il rischio di cancro allo stomaco e di patologie cardiache.
2 – Frutta secca
La frutta secca è molto ricca di vitamina E, utile per aiutare il nostro organismo ad affrontare gli attacchi degli agenti patogeni esterni. Le mandorle ad esempio sono particolarmente ricche di vitamina E e antiossidanti in grado di ridurre la sensibilità ai malesseri stagionali e alle infezioni alle vie respiratorie.
3 – Agrumi
Contengono vitamina C importante perché aiuta il sistema immunitario a proteggerci dalle malattie e favorisce l’assorbimento del ferro contenuto negli alimenti vegetali. Ecco perché in una dieta sana ed equilibrata non dovete mai farvi mancare frutta e verdura di stagione, alimenti ricchi di vitamine importanti per la salute.
4 – Patate dolci
Le patate dolci presentano invece un elevato contenuto di beta-carotene capace di stimolare la crescita e lo sviluppo del sistema immunitario. Stessa cosa per le carote, la zucca e il tuorlo d’uovo.
5 – Funghi
Sono ricchi di selenio e betaglucano, indispensabili per attivare i globuli bianchi e quindi per difenderci dalle infezioni e riparare i tessuti danneggiati. I betaglucani sono inoltre contenuti nella crusca di avena e nell’avena integrale.
6 – Salmone
Si tratta di un alimento molto importante per le nostre difese immunitarie in quanto ricco di vitamina D, indispensabile per evitare infezioni respiratorie. Il salmone contiene inoltre anche Omega 3 in grado di diminuire il rischio d’infarto, migliorare la memoria e l’apprendimento, combattere le infiammazioni e contrastare l’invecchiamento della pelle.
7 – Latte magro e yogurt
Non dimenticate inoltre di arricchire la vostra dieta quotidiana con quegli alimenti che aiutano a ripristinare la flora batterica e ad aumentare le difese immunitarie quali ad esempio i cosiddetti fermenti attivi probiotici che trovate proprio in alimenti come latte magro e yogurt.
COME RAFFORZARE IL SISTEMA IMMUNITARIO ATTRAVERSO LO SPORT –
Mantenere un’alimentazione corretta è importante ma anche lo sport, se praticato in maniera regolare e senza eccessi, contribuisce ad aumentare le nostre difese immunitarie.
COME RAFFORZARE IL SISTEMA IMMUNITARIO ADOTTANDO UNO STILE DI VITA EQUILIBRATO –
1 – Cercate di dormire almeno otto ore a notte: avere un buon sonno è importante perché ci permette di mantenere alta la concentrazione durante il giorno e consente al nostro organismo di ricostruire i globuli bianchi, indispensabili per contrastare le infezioni.
2 – Cercate di limitare le fonti di stress in quanto anch’esso può portare ad un abbassamento delle difese immunitarie. Provoca infatti un indebolimento dei globuli bianchi e abbassa la loro capacità di attivarsi contro le infiammazioni. Un po’ di sano movimento e qualche passeggiata all’aria aperta possono rivelarsi un ottimo toccasana contro lo stress.
Fonte: http://www.nonsprecare.it/come-rafforzare-difese-immunitarie-in-modo-naturale
VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -
SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO
QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA