• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
    • I Nostri Libri
NEWS
  • Un Mondo Virtuale 1   |   24 Apr 2023

  • Allestimento Del Futuro   |   14 Feb 2023

  • Dominio Di Realtà   |   07 Feb 2023

  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

 
Home» Miti e Leggende»Daruma- La Leggenda
daruma5

Daruma- La Leggenda

UN DARUMA NON CADE MAI

Anche se cade, si rialza subito.

Il Daruma è una statuina alta circa 10 cm; sgraziata, paffuta, priva di pupille, dal volto per nulla rassicurante, è uno dei più antichi simboli di ottimismo e determinazione della cultura nipponica.

Se regali un Daruma, stai invitando chi lo riceve ad esprimere un desiderio e ad impegnarsi con tutto se stesso per realizzarlo. Quando formuli la tua richiesta all’Universo per mezzo del Daruma, devi colorarne un occhio; se il desiderio si avvera entro un anno, devi aggiungere il secondo occhio. La maggior parte degli esperti fai-da-te di Daruma suggerisce di usare un semplice pennarello nero, ma l’occhio dovrebbe essere azzurro, poiché il Daruma raffigura il leggendario viandante indiano Bodhidharma (Daruma è il suo nome in giapponese, dal diminutivo Dharma), che era noto come il “demone dagli occhi blu”.

Due brevi annotazioni:

1) il concetto giapponese di “demone” non ha nulla a che vedere con il “demoniaco” secondo il pensiero occidentale;

2) l’occhio da colorare d’azzurro è il destro. Vi ricorda qualcosa?

daruma1

I Daruma ritraggono il kshatriya indiano seduto in meditazione (la leggenda narra che Bodhidharma raggiunse l’illuminazione dopo sette anni di zazen); hanno un basso centro di gravità che li rende pesanti nella parte inferiore e leggerissimi nel busto e nella testa. Non hanno braccia snodate, non hanno gambe su cui reggersi ma, quando li spingi per farli cadere, ritornano sempre su.

Qual è il significato del Daruma?

– nella loro simpatica goffaggine, sono volutamente poco piacevoli da guardare: hai espresso un desiderio, e quel volto scontroso ti ricorderà sempre che non sarà facile ottenere ciò che insegui. Il viso è severo e aspro come lo sarà la strada che dovrai percorrere, e le avversità che dovrai affrontare, per realizzare il tuo sogno;

– niente braccia, niente gambe: quando il Daruma cade, si rialza contando solo sulla forza che ha dentro. Non illuderti: lungo la via che percorri inseguendo il tuo sogno, cadrai non una, ma dieci, cento, mille volte. E ogni volta che andrai giù, nessun passante benevolo ti rimetterà in piedi, nessuna forza esterna può risollevarti, nessuna mano amica si tenderà verso di te, nulla potrà aiutarti se non il peso che porti dentro – e che hai sempre considerato un ingombrante fardello, e mai un dono. Se hai un sogno, troverai sempre qualcuno che ti farà cadere, e per rialzarti devi contare su te stesso.

daruma3

Conoscete il manga “Taigā Masuku”? Gli autori sono Ikki Kajiwara e Naoki Tsuji. L’anno di realizzazione è il 1969. Da noi è noto come L’Uomo Tigre, un cartone animato da Tv commerciale anni 80 per intrattenere i bambini (almeno questo si pensava un tempo dei cartoni).

Episodio n. 35. Titolo: “La Strada per diventare Campione”. L’Uomo Tigre deve rappresentare il Giappone nel Campionato Asiatico di Lotta Libera, che si svolgerà in India; prima della partenza, i bambini orfani che traggono forza e ispirazione dalle sue imprese regalano al loro eroe un piccolo Daruma come portafortuna.

Episodio 39. Titolo: “La Via di Lacrime della Vittoria”. In uno degli incontri più attesi dei campionati asiatici, Tigre sta per essere sconfitto da un lottatore misterioso che appare invincibile, Mister Chi (in realtà il nome è Mister Question). Ormai persuaso di aver fallito, dice tra sé “Non ho più la forza per rialzarmi”. Eppure, in quel momento di estrema difficoltà, ricorda il dono dei suoi piccoli amici e pronuncia queste bellissime parole:

“Un Daruma non cade mai. Anche se cade si rialza subito. I bambini hanno riposto tutti i loro sogni e speranze in me. Non sarò sconfitto”.

E vince.

Non sono i grandi maestri ad insegnare la vita. E’ la vita che insegna ai grandi maestri. L’allievo impara dal maestro; il maestro impara dalla vita.

Le migliori lezioni che possiamo ricevere non sono sui libri o sui blog di internet (per carità …), e non vengono sempre da super guru con scuole che hanno sedi in tutto il mondo. L’Universo si fa beffe di ciò che l’Uomo considera grande, profondo o sapiente. E fa ricorso a mezzi più sagaci, semplici, imprevedibili e, a volte, geniali, per rivelarci il meglio di Noi.

Come ad esempio una bambolina (il Daruma) e un cartone per tenere i bimbi incollati allo schermo, perché gli adulti hanno sempre qualcosa di meglio da fare.

Fonte: www.pieroragone.altervista.org

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

daruma desiderio leggenda volontà 2019-12-06

Autore

Pubblicato da: Iuliana
Il pensiero è costruzione.

Articoli Correlati

Oroscopo Cinese – L’ Origine –

Oroscopo Cinese – L’ Origine –

Cerumnos, il dio celtico cornuto

Cerumnos, il dio celtico cornuto

Aronne, Fratello di Mosè, era il Faraone Smenkhkara?

Aronne, Fratello di Mosè, era il Faraone Smenkhkara?

Ulisse e Polifemo. Il Gigante come Imago del Barbaro

Ulisse e Polifemo. Il Gigante come Imago del Barbaro

Mehetueret La Dea della Rinascita

Mehetueret La Dea della Rinascita

Il Mito di Orfeo, il Musico del Sole

Il Mito di Orfeo, il Musico del Sole

Angeli Caduti e Giganti: alle Origini del Male

Angeli Caduti e Giganti: alle Origini del Male

Thuban, la Costellazione del Drago e i Miti

Thuban, la Costellazione del Drago e i Miti

Il Mistero Basco.  Alle Origini della Civiltà Occidentale

Il Mistero Basco. Alle Origini della Civiltà Occidentale

Dal Toro Api al Minotauro

Dal Toro Api al Minotauro

La Precessione degli Equinozi: Tra Astronomia, Astrologia e Leggenda

La Precessione degli Equinozi: Tra Astronomia, Astrologia e Leggenda

Le Vere Origini di Halloween

Le Vere Origini di Halloween

Shu-Mer: la Terra dei Neter, la Terra dei Guardiani, l’Eden

Shu-Mer: la Terra dei Neter, la Terra dei Guardiani, l’Eden

Il Significato Esoterico del Natale

Il Significato Esoterico del Natale

1628 a.C.: Anno dell’Esodo Ebraico e dell’Eruzione di Santorini?

1628 a.C.: Anno dell’Esodo Ebraico e dell’Eruzione di Santorini?

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    Il Bisogno di Essere Speciali

  • 5

    Il Meraviglioso Tempio del Drago Wat Samphran

  • 6

    Retrazione Gengivale: come stimolare la Crescita con questi 8 Rimedi Naturali

  • 7

    Cristalli Temporali: L’interazione è Possibile !

ALTRI ARTICOLI

Il Rosario dei Gioielli di un Guerriero dell’Illuminazione
Antichi Testi

Il Rosario dei Gioielli di un Guerriero dell’Illuminazione

I Primordiali Figli delIa Terra, I Titani
Miti e Leggende

I Primordiali Figli delIa Terra, I Titani

Crema Pasticcera, Ricetta Base
Dolci

Crema Pasticcera, Ricetta Base

ARCHEOLOGIA ED OOPART
Rubrica

ARCHEOLOGIA ED OOPART

La Concentrazione, base della Consapevolezza Interiore
Sulla Meditazione

La Concentrazione, base della Consapevolezza Interiore

Il Daimon: Vocazione e Individuazione
Psiche

Il Daimon: Vocazione e Individuazione

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago