• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Allestimento Del Futuro   |   14 Feb 2023

  • Dominio Di Realtà   |   07 Feb 2023

  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

  • Vedere il mondo attraverso l’immaginazione   |   27 Dic 2022

 
Home» Articoli Esoterici»I Cuori e l’Imbalsamazione dei Papi
PapaMorto

I Cuori e l’Imbalsamazione dei Papi

Vi siete mai chiesti che cosa accade quando un Papa muore? Esiste un’antica prassi che prevede tutti i riti e i gesti da compiere …

Anticamente, almeno fino agli anni 40 circa, la morte del Pontefice era accertata con un rituale particolare. Il Camerlengo, ossia il cardinale scelto dal Papa per guidare il Conclave, doveva battere con un martello d’argento la fronte del Pontefice chiamandolo col nome di battesimo e chiedendogli in latino: “Vivis?” (sei vivo?) per tre volte. Dopo la terza mancata risposta, il Camerlengo si sarebbe girato verso i presenti e avrebbe pronunciato la frase: “Vere Papa mortuus est”: il Papa è morto per davvero. Questa frase segnava ufficialmente la fine del Pontificato e l’apertura della “Sede Vacante”, ossia tutto il periodo in cui seguono i Novendiali (9 giorni di lutto), le esequie del Pontefice e infine la preparazione e lo svolgimento del Conclave. Si racconta che quando, nel febbraio 1939, il martelletto d’argento fu messo in mano al cardinale Eugenio Pacelli, Segretario di Stato e Camerlengo di Pio XI, del quale egli avrebbe dovuto accertare la morte, Pacelli si voltò verso i presenti e disse: “Ma vi sembra proprio il caso?”, e rinunciò a compiere il gesto.

La morte ha sempre impensierito i Papi. Era usanza un tempo, all’atto dell’elezione, bruciare davanti a lui del cotone dicendo: “Sancte Pater, sic transit gloria mundi!” (Santo Padre, così passa la gloria del mondo!, in un lampo, in un niente); e mentre il Papa appena eletto veniva vestito, un cardinale gli sussurrava all’orecchio: “Non videbis annos Petri”, non vedrai gli anni di San Pietro, cioè non avrebbe avuto un Papato lungo oltre 30-35 anni. Alessandro VII, che regnò dal 1655 al 1667, aveva molto presente il senso della morte. Per ricordarsela, e per gesto d’umiltà, si fece costruire una bara da Gian Lorenzo Bernini, poi la mise sotto il letto; e sul suo scrittoio, a ricordare la caducità della vita, pose un teschio.

Lapidi Chiesa dei Santi Vincenzo ed Anastasio
Particolare della Prima lapide dei “precordi”
Lapidi Chiesa dei Santi Vincenzo ed Anastasio 2
Particolare della Seconda lapide dei “precordi”

Sono in tantissimi a non sapere che è uso da secoli l’imbalsamazione del corpo del Pontefice … Ebbene si, avete capito bene … I papi anticamente non si facevano semplicemente sotterrare, ma IMBALSAMARE. Quella di imbalsamare i corpi dei pontefici defunti e di conservarne a parte le viscere è stata un’usanza praticata per secoli, abolita soltanto da Pio X (1903-1914) che nel suo testamento dispose di non voler essere imbalsamato. Ma dove andavano a finire questi organi interni, chiamati “precordi” ([pre-còr-di] Il cuore e gli altri organi vicini al cuore, che gli antichi consideravano sede dei sentimenti e degli affetti), oppure “frattaje”, come erano comunemente chiamate dal popolo? In una chiesa di fronte alla Fontana di Trevi, dedicata ai Santi Vincenzo e Anastasio, che era la parrocchia pontificia del Quirinale, dimora papale fino al 1870. Sono chiusi in urne di porfido, conservate dietro l’abside, in una cappella sotterranea fatta costruire nel 1756 da Benedetto XIV. Alla morte di un Papa, la sera stessa dell’imbalsamazione, i precordi erano portati nella chiesa dal cappellano segreto del papa. Una simile curiosità non poteva sfuggire a Giuseppe Gioacchino Belli, che definì la chiesa “un museo de corate e de ciorcelli” e dedicò nel 1835 un sonetto alla chiesa di “San Vincenz’e Ssatanassio a Ttrevi”, dove si trovano “li pormoni, er core, er fédigo, la mirza e le budella” papali, sistemati “in una specie de cantina ch’è un museo de corate e de ciorcelli”.

Tu tte sbajji: nun è in una cappella, è ppropiamente su a l’artar maggiore. Li stanno li precòrdichi, Pacchiella, d’oggni Sommo Pontecife che mmore. Che mme bburli? Te pare poco onore? Drent’una cchiesa er corpo in barzamella, e ddrent’un’antra li pormoni, er core, er fedigo, la mirza e le bbudella! Morto un Papa, sparato e sprufumato, l’interiori santissimi in vettina se conzeggneno in mano der curato. E llui co li su’ bboni fraticelli l’alloca in una spece de cantina ch’è un museo de corate e de ciorcelli

Nella chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio sono custoditi i precordi di ben 23 Papi, da Sisto V (1585-90) a Leone XIII (1878-1903); in una lapide all’interno della chiesa si legge che l’iniziativa fu appunto presa da Sisto V, ma l’elenco dei papi con il tempo divenne così lungo da rendere necessaria una seconda lapide. Per questa sua caratteristica la chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio è sicuramente unica al mondo.

Giusto per sapere qualcuno ha per caso trovato un qualche tipo di analogia ? Vediamo se posso esservi di aiuto.

Galati_canopi

Ma la domanda che vorrei che la gente si ponesse dopo aver letto questo articolo è: PERCHE ?

Qualche altra curiosità: Cuori celebri conservati in Europa – di Ezio Fulcheri

Condividere il piacere della lettura può essere quasi doveroso; la proposizione di un testo, senza troppi commenti, può limitarsi così ad una presentazione breve per raccomandare caldamente un libro perché originale, bello e culturalmente stimolante. Il professore Vito Terribile Wiel Marin scrive di cuore, di cuori celebri, normali e patologici, raccolti, curati e custoditi nel corso dei secoli. La consuetudine di dare al cuore del defunto sepoltura propria privilegiata e differita ha formato una tradizione consolidata nel tempo e affermata in tutta Europa. Dalle notizie storiche e antropo-etniche, dalle curiosità alle documentazioni, dai riti ai significati religiosi o ai simboli, ma tutto ciò solo per introdurre l’argomento. La vera trattazione consiste nella sistematica esposizione dei casi, con dovizia di particolari che, lungi dall’appesantire il testo, rendono avvincente e appassionante la lettura. Dopo il primo lavoro sistematico ad opera di Bradford nel 1933 ove venivano elencati ben 705 cuori celebri, Terribile  riprende l’argomento integrandolo e aggiornandolo; racconta di importanti collezioni e raccolte, quali quella di Saint  Denis, che raccoglie i cuori sin dal più antico, quello di S. Luigi IX re di Francia (1215-1270), via via per arrivare alla  rivoluzione francese; quella di Augustinerkirke di Vienna, ove si trova la herzgruft, in cui sono custoditi in 54 urne i  cuori di altrettanti personaggi imperiali deceduti tra il 1637 e il 1878; quella della Cappella della Patrona Bavariae di  Altötting, che raccoglie tutti i principali elettori e re bavaresi. Altri ne aggiunge, dal cuore di Guglielmo il Conquistatore (1027-1087), il più antico, al cuore di Boris III, ultimo zar di Bulgaria (1894-1943), il più recente; dal piccolo cuore di Filippo il Bello, re di Francia (1268-1314), al grande cuore di S. Francesco di Sales (1567-1622).

Tilly 75

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

cuori dei papi imbalsamazione dei papi mummificazione papa pratiche religiose antiche 2017-08-21

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

La Chiave di Volta

La Chiave di Volta

Il Sogno

Il Sogno

La Storia Completa dei Due Lupi

La Storia Completa dei Due Lupi

I Sogni, l’Altra Metà della Nostra Vita

I Sogni, l’Altra Metà della Nostra Vita

Il Serpente, la Forza Vitale dell’Universo

Il Serpente, la Forza Vitale dell’Universo

Leonardo da Vinci nel Cinquecentenario della Morte

Leonardo da Vinci nel Cinquecentenario della Morte

Ordine del Drago: Cosa Non Siamo

Ordine del Drago: Cosa Non Siamo

Stato Terzo ed Eversione

Stato Terzo ed Eversione

Il Mito di Atteone in Giordano Bruno

Il Mito di Atteone in Giordano Bruno

Il Culto di Saturno (El, Cronos, Satana)

Il Culto di Saturno (El, Cronos, Satana)

Giosuè Carducci: Poeta del 19° secolo, Statista e Satanista

Giosuè Carducci: Poeta del 19° secolo, Statista e Satanista

Cicli cosmici e rigenerazione del Tempo

Cicli cosmici e rigenerazione del Tempo

Il mito dei Dioscuri

Il mito dei Dioscuri

Sogni Lucidi, il Paradosso della Coscienza

Sogni Lucidi, il Paradosso della Coscienza

L’Aldilà Secondo le Grandi Religioni

L’Aldilà Secondo le Grandi Religioni

One Comment

  1. Roberto ippolito
    27 Agosto 201517:57 -

    Messaggio Per Tutta L’ Umanità Ci Troviamo In Un Periodo Di Grande Cambiamento Evolutivo Apritevi completamente Alla Luce Solo Così Vedrete Ogni Cosa Come è Realmente Rimuovendo IL Velo Che Cela La Verità è Giunto IL Momento Di Risvegliarsi

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    Il Mondo della Bellezza

  • 7

    Il Dio Giano

ALTRI ARTICOLI

La Verità Nascosta sul Triangolo delle Bermude
Luoghi Misteriosi

La Verità Nascosta sul Triangolo delle Bermude

Vi Parlerò del Mondo
Cospirazione

Vi Parlerò del Mondo

Calvizie, perché cadono i Capelli in Autunno – Rimedi Naturali
Medicina Naturale

Calvizie, perché cadono i Capelli in Autunno – Rimedi Naturali

Il Serpente, la Forza Vitale dell’Universo
Articoli Esoterici

Il Serpente, la Forza Vitale dell’Universo

Filosofia e Religione
Gurdjieff

Filosofia e Religione

Luciferianesimo Gnostico
Articoli Esoterici

Luciferianesimo Gnostico

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago