• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Sangue con Rh Negativo, Perchè?   |   20 Mag 2022

  • Lucifero la Stella del Mattino   |   18 Mag 2022

  • La Piramide di Nizza, il simbolo emblematico dell’antica civiltà dei Nativi europei.   |   17 Mag 2022

  • Limite della tolleranza   |   10 Mag 2022

  • Cappuccetto Rosso – Significato Esoterico   |   07 Mag 2022

  • Ciò che “Vedono” gli Sciamani nella Schizofrenia   |   06 Mag 2022

  • La misteriosa lingua di Elam   |   04 Mag 2022

  • il gioco della dama   |   03 Mag 2022

  • Il Simbolismo Sacro del Drago   |   29 Apr 2022

 
Home» Psiche»Crisi Economica e Neuroscienze: Come la Povertà Cambia il Cervello
poverty ball and chain 940px

Crisi Economica e Neuroscienze: Come la Povertà Cambia il Cervello

Quali sono gli effetti sul nostro cervello del vivere in particolari condizioni di povertà socio-economica?

Ci dà risposta una recente ricerca condotta dall’università di Harvard

Sembra proprio che lo stress prolungato scaturito da problemi economici interferisca col nostro “circuito decisionale”.

Una recente ricerca americana, commissionata da Economic Mobility Pathways (EMPath), una no profit di Boston che dal 2006 lavora nella promozione di strumenti sociali contro la povertà, mette in luce un collegamento diretto tra meccanismi neuronali che coinvolgono sistema limbico e corteccia prefrontale e alcune contingenze pratiche della vita, come le condizioni socio-economiche in cui ci si trova.

cortecciaprefrontale

0665-1

Di cosa sono responsabili il sistema limbico e la corteccia prefrontale?

A grandi linee, si può dire che la corteccia prefrontale (parte più “recente” del cervello) medi e sia responsabile delle capacità di problem-solving, goal-setting, e task execution; presiede quindi alla pianificazione dei comportamenti, alla capacità di prendere decisioni ed eseguirle e, secondo molti studiosi, anche all’espressione della personalità.

Essa lavora in concerto col sistema limbico (parte più “antica” del cervello), che si trova nella parte centrale dell’encefalo, precisamente nel tronco encefalico. Il sistema limbico si occupa del processamento dei segnali emotivi e dell’elaborazione delle risposte emotive, in parte per via del suo collegamento con la memoria a lungo termine.

Un ampio corpus di ricerche, dopo aver analizzato il cervello tanto di adulti quanto di bambini che vivono in condizioni di povertà, ha evidenziato che:

QUANDO UNA PERSONA VIVE A LUNGO IN CONDIZIONI DI POVERTÀ, DAL SISTEMA LIMBICO PARTONO COSTANTEMENTE MESSAGGI DI PAURA E STRESS CHE POI VENGONO INVIATI ALLA CORTECCIA PREFRONTALE. QUEST’ULTIMA INFLUENZEREBBE LA CAPACITÀ DI UN INDIVIDUO DI RISOLVERE PROBLEMI, RAGGIUNGERE OBIETTIVI, E FRONTEGGIARE LE SITUAZIONI DI VITA QUOTIDIANA E VARIE RICHIESTE AMBIENTALI NEI MODI PIÙ EFFICACI POSSIBILI.

E’ vero che questo può succedere a chiunque ad un certo punto della propria vita, indipendentemente dalla classe sociale. E’ vero però anche che le persone in condizione di povertà, rischiano di essere “abituate” a dover fronteggiare uno stress continuo e duraturo nel tempo. Questo può generare condizioni di strain (stress negativo) che più facilmente possono portare a modi di agire e re-agire alle richieste ambientali disadattivi e disfunzionali. Lo stress, inoltre, sarebbe spesso acutizzato dal dover combattere contro i pregiudizi della società nei confronti di chi è più povero.

child_poverty_spain

La scienza è chiara su questo: l’energia cerebrale utilizzata per far fronte alle paure e agli stressors di tutti i giorni,riferiti al soddisfacimento dei bisogni primari (sbarcare il lunario, vestirsi, potersi permettere un’istruzione ecc…), viene completamente “assorbita” da queste impellenze e diventa inefficiente e non utilizzabile per cambiamenti di prospettiva, di valutazione delle situazioni e di se stessi in relazione ad esse. Ne risentono inoltre l’immagine di Sè, l’autostima e l’autoefficacia, oltre che le abilità di problem solving e di insight.

Elisabeth Babcock (presidente dell’ EMPath) sostiene che, in questo modo, le persone in povertà tenderebbero a divenire vittime, col tempo, di un vero e proprio “CIRCOLO VIZIOSO” che si auto-rinforzerebbe (come un serpente che si morde la coda) basandosi sull’ idea per la quale le persone povere non possono cambiare e migliorare le proprie condizioni di vita.

Lo studio più recente in merito, afferma che questo meccanismo passa dall’essere un evento occasionale che inibisce temporaneamentealcune facoltà intellettive al diventare una routine che trasforma il cervello dei soggetti interessati.

È possibile interrompere questa spirale negativa che si auto-alimenta?

La risposta è: sì! E’ stata spiegata da Atlantic Al Race, condirettore del Centro di sviluppo del bambino dell’Università di Harvard:

«È vero che gli stress e i rischi costanti cui la povertà espone cambiano il cervello delle persone. Ma è vero anche che le sezioni cerebrali interessate dal fenomeno preso in esame si caratterizzano per essere particolarmente “plastiche”, cioè possono essere rafforzate e ri-sviluppate in modo positivo anche nell’età adulta».

Facendo leva sulla plasticità neurale, la funzione di “rigenerazione” e “riorganizzazione” dei circuiti neurali del cervello, presente anche in età adulta, gli studiosi hanno rilevato che questi modi appresi e disadattivi di immagine di sé, problem solving e task execution che col tempo hanno trasformato il cervello, possano essere ri-costruiti e “corretti” tramite tecniche di psicoterapia rivolte a singoli adulti, minori e ad interi nuclei familiari.

fotolia_78707112_una-spugna-per-coltivare-neuroni-levoluzione-dei-neuroni-in-vitro-dal-2d-al-3d-3-680x365

Ha detto Elisabeth Babcock:

«Il segreto per rompere il meccanismo è aiutare queste persone a portare a termine anche un solo obiettivo che non credevano di poter raggiungere».

Gli stessi autori della ricerca infatti spiegano che questa spirale può essere rappresentata metaforicamente come:

«Un ponte in cui basta far venire giù un pilastro per fare cadere l’intera struttura».

Si potrebbe concludere che le capacità che abbiamo di ri-generazione e cambiamento sono infinite, e queste sono date dalla complessità che ci caratterizza.

La stessa complessità che ci porta a cadere in spirali negative, è la stessa che ci porta a rialzarci e guardare con “nuovi occhi” noi stessi e il mondo.

70de0bf2394b430995fa988ca5cbd5b9

Carlotta Cadoni

Fonte: https://carlottacadoniblog.wordpress.com/

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

brain cervello neuroscienza povertà psiche Psicologia 2017-07-08

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Il Mito del Doppio

Il Mito del Doppio

Sincronicità

Sincronicità

Significato e Interpretazione dei Sogni

Significato e Interpretazione dei Sogni

Stato Terzo ed Eversione

Stato Terzo ed Eversione

L’Effetto Lucifero secondo Philip Zimbardo

L’Effetto Lucifero secondo Philip Zimbardo

Il Potere del Pensiero

Il Potere del Pensiero

Spinoza: il Filosofo Eretico

Spinoza: il Filosofo Eretico

Le Leggi del Desiderio

Le Leggi del Desiderio

Perchè il Sole è un Toccasana per la Depressione?

Perchè il Sole è un Toccasana per la Depressione?

“Money”, il denaro è un crimine: economia e morale secondo i Pink Floyd

“Money”, il denaro è un crimine: economia e morale secondo i Pink Floyd

La Creazione del Mondo

La Creazione del Mondo

La Funzione dell’Insegnante nella Pedagogia Montessoriana.

La Funzione dell’Insegnante nella Pedagogia Montessoriana.

L’Ultimo Paradigma

L’Ultimo Paradigma

La Teoria dei Campi Psichici (Parte 2)

La Teoria dei Campi Psichici (Parte 2)

Il Dolore, Fulcro dell’Energia Creativa?

Il Dolore, Fulcro dell’Energia Creativa?

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    I Segreti della Maddalena

  • 7

    I Faraoni dell’Antico Egitto erano Alieni Ibridi?

ALTRI ARTICOLI

Base 211 – Segreto in Antartide
Luoghi Misteriosi

Base 211 – Segreto in Antartide

Artico, la Verità sugli Incendi
Cronaca

Artico, la Verità sugli Incendi

Il Pensiero Ermetico di Giordano Bruno
Alchimia ed Ermetismo

Il Pensiero Ermetico di Giordano Bruno

Satana l’Avversario
Articoli Esoterici

Satana l’Avversario

Elementi Buddisti e Gnostici in Matrix
Buddhismo

Elementi Buddisti e Gnostici in Matrix

Il Costante Mezzo
Antichi Testi

Il Costante Mezzo

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago