• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • ATTUALITA’
    • Cronaca
    • Eventi Climatici
    • Guerra e Terrorismo
    • Scienza e Tecnologia
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Verità Scomode
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Scienza non Ufficiale
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Cuore, sempre più vicini al neutrino di Majorana   |   16 Apr 2021

  • La Profezia di Celestino e le 12 illuminazioni.   |   13 Apr 2021

  • Strade al grafene, ecologiche e riciclabili   |   09 Apr 2021

  • I Parassiti della Coscienza   |   06 Apr 2021

  • Bibliotheca Philosophica Hermetica – “L’Ambasciata del Libero Pensiero” –   |   02 Apr 2021

  • Favole di Draghi, dai Bambini per i Bambini   |   30 Mar 2021

  • Nero   |   26 Mar 2021

  • Cos’è il Transurfing? Zeland e i “suoi” Pendoli   |   23 Mar 2021

  • I Templari tra storia e leggenda: la maledizione di venerdì 13   |   19 Mar 2021

 
Home» Primi PIatti»Crespelle su salsa di Pere al Timo
Fagotini di Crespelle
Crespelle su salsa di Pere

Crespelle su salsa di Pere al Timo

Crespelle su salsa di Pere al Timo

Queste Crespelle sono un primo piatto stuzzicante per gli occhi e per il palato, l’abbinamento classico formaggio e Pere vi conquisterà, un piatto ricco di sapore ma allo stesso tempo delicato e rinfrescante, è possibile prepararlo prima e assemblarlo all’ultimo minuto…

Ingredienti per due persone:

2 Uova

85 gr di Farina

200 gr di Latte intero

1 Porro

100 gr di Taleggio

1 Scalogno

2 Pere Williams

1 Cucchiaino di miele

Burro, Sale, Timo, spago alimentare o erba cipollina

Preparazione:

Per prima cosa dobbiamo preparare le crespelle e questo possiamo anche farlo il giorno prima perché si conservano bene in frigorifero, con una frusta leghiamo le uova con il latte e la farina setacciata, sino ad ottenere un composto denso e privo di grumi, mettiamo una piccola padella, di circa 20 cm di diametro sul fuoco, ungiamola di burro e quando inizia a fare le bollicine versiamo al centro un mezzo mestolo di composto per crepelle, il fuoco deve essere vivace, stendiamo velocemente il liquido sino ad ottenere un cerchio, a questo punto inizierà a solidificare, non abbiate troppa fretta di girarla altrimenti si rompe, quando il fondo inizierà a colorare potete girarla, potete farla saltare o se preferite aiutarvi con una paletta, ogni crespella richiede pochissimi minuti di cottura, quando è pronta mettetela in un piatto, e sovrapponetele, mano a mano che sono pronte, tanto non si attaccano, potete poi coprirle con una pellicola e metterle in frigorifero, durano due/tre giorni.

Prendiamo ora il Porro, elemento versatile che si sposa benissimo con il formaggio, affettiamolo in maniera molto sottile e laviamolo, tra le foglie spesso si nasconde della terra, mettiamolo in padella con un po’ di burro e un cucchiaio di acqua, copritelo e lasciatelo andare dolcemente sino a quando non lo sentirete più croccante assaggiandolo, quando è cotto scoprite la padella e fatelo asciugare senza bruciarlo, prepariamo ora la salsa di Pere, prendete uno scalogno, tritatelo finemente e fatelo rosolare nel burro sino a completa cottura, quindi unite le pere sbucciate e tagliate a quadretti di un cm, unitele allo scalogno e fatele cuocere, se serve unire un po’ di acqua, a fine cottura unite il Timo e il miele, frullate il tutto, la salsa è pronta.

Vediamo ora come assemblare, per fare i fagottini possiamo aiutarci con una piccola coppetta di circa 10 cm di diametro, mettiamo al centro la Crespella e riempiamola con Porri e Taleggio, il fondo si abbasserà verso il centro della coppetta, prendendo naturalmente la forma del fagottino, a quel punto con lo spago alimentare o fili di erba cipollina, chiudere. Mettiamo ora i fagottini in una teglia sulla quale avremo adagiato un foglio di carta forno, accendiamo il forno a 180 gradi, quando è in temperatura mettiamo la teglia dentro e accendiamo il Grill, bastano pochi minuti per scaldarle e l’ideale è creare una piccola bruciatura sulla parte superiore dei fagottini, così da avere un minimo di croccante, per impiattare stendiamo la salsa calda nel piatto, mettiamo due fagottini per commensale e buon appetito.

Fabio Salani

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

crespelle formaggio pere timo 2017-01-23

Autore

admin
Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Tabulè di Quinoa

Tabulè di Quinoa

Panzerotti Pugliesi

Panzerotti Pugliesi

Lune di Quinoa con Cipollotti all’Aneto

Lune di Quinoa con Cipollotti all’Aneto

Fiorita di Pasta Fresca

Fiorita di Pasta Fresca

Risotto al Curry

Risotto al Curry

Il Levistico – l’Antica Pianta Lenitrice

Il Levistico – l’Antica Pianta Lenitrice

Primi Piatti Vegan

Primi Piatti Vegan

Zuppa di Fagioli e Spinaci

Zuppa di Fagioli e Spinaci

Linguine Carciofi e Noci

Linguine Carciofi e Noci

Arancine Siciliane

Arancine Siciliane

Torta di Riso Salata

Torta di Riso Salata

Pasta e Broccoli alla Carpeoro

Pasta e Broccoli alla Carpeoro

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi.it un circuito per lettori senza limiti

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Leonardo da Vinci nel Cinquecentenario della Morte

  • 3

    Il Rosario dei Gioielli di un Guerriero dell’Illuminazione

  • 4

    Keter (Parte Seconda)

  • 5

    Ciò che “Vedono” gli Sciamani nella Schizofrenia

  • 6

    Realtà Data – Realtà Creata (Dall’Io al Sé)

  • 7

    Meditazione Dinamica

ALTRI ARTICOLI

Gli Shock Addizionali e le Ottave
Gurdjieff

Gli Shock Addizionali e le Ottave

Il Dhammapada
Antichi Testi

Il Dhammapada

GUERRA E TERRORISMO
Rubrica

GUERRA E TERRORISMO

Falun Gong: Tutti devono sapere delle torture
Cronaca

Falun Gong: Tutti devono sapere delle torture

I Teschi Alieni di Hitler
Archeologia ed OOPart

I Teschi Alieni di Hitler

La Serendipity
Psiche

La Serendipity

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago