Crespelle su salsa di Pere al Timo
Queste Crespelle sono un primo piatto stuzzicante per gli occhi e per il palato, l’abbinamento classico formaggio e Pere vi conquisterà, un piatto ricco di sapore ma allo stesso tempo delicato e rinfrescante, è possibile prepararlo prima e assemblarlo all’ultimo minuto…
Ingredienti per due persone:
2 Uova
85 gr di Farina
200 gr di Latte intero
1 Porro
100 gr di Taleggio
1 Scalogno
2 Pere Williams
1 Cucchiaino di miele
Burro, Sale, Timo, spago alimentare o erba cipollina
Preparazione:
Per prima cosa dobbiamo preparare le crespelle e questo possiamo anche farlo il giorno prima perché si conservano bene in frigorifero, con una frusta leghiamo le uova con il latte e la farina setacciata, sino ad ottenere un composto denso e privo di grumi, mettiamo una piccola padella, di circa 20 cm di diametro sul fuoco, ungiamola di burro e quando inizia a fare le bollicine versiamo al centro un mezzo mestolo di composto per crepelle, il fuoco deve essere vivace, stendiamo velocemente il liquido sino ad ottenere un cerchio, a questo punto inizierà a solidificare, non abbiate troppa fretta di girarla altrimenti si rompe, quando il fondo inizierà a colorare potete girarla, potete farla saltare o se preferite aiutarvi con una paletta, ogni crespella richiede pochissimi minuti di cottura, quando è pronta mettetela in un piatto, e sovrapponetele, mano a mano che sono pronte, tanto non si attaccano, potete poi coprirle con una pellicola e metterle in frigorifero, durano due/tre giorni.
Prendiamo ora il Porro, elemento versatile che si sposa benissimo con il formaggio, affettiamolo in maniera molto sottile e laviamolo, tra le foglie spesso si nasconde della terra, mettiamolo in padella con un po’ di burro e un cucchiaio di acqua, copritelo e lasciatelo andare dolcemente sino a quando non lo sentirete più croccante assaggiandolo, quando è cotto scoprite la padella e fatelo asciugare senza bruciarlo, prepariamo ora la salsa di Pere, prendete uno scalogno, tritatelo finemente e fatelo rosolare nel burro sino a completa cottura, quindi unite le pere sbucciate e tagliate a quadretti di un cm, unitele allo scalogno e fatele cuocere, se serve unire un po’ di acqua, a fine cottura unite il Timo e il miele, frullate il tutto, la salsa è pronta.
Vediamo ora come assemblare, per fare i fagottini possiamo aiutarci con una piccola coppetta di circa 10 cm di diametro, mettiamo al centro la Crespella e riempiamola con Porri e Taleggio, il fondo si abbasserà verso il centro della coppetta, prendendo naturalmente la forma del fagottino, a quel punto con lo spago alimentare o fili di erba cipollina, chiudere. Mettiamo ora i fagottini in una teglia sulla quale avremo adagiato un foglio di carta forno, accendiamo il forno a 180 gradi, quando è in temperatura mettiamo la teglia dentro e accendiamo il Grill, bastano pochi minuti per scaldarle e l’ideale è creare una piccola bruciatura sulla parte superiore dei fagottini, così da avere un minimo di croccante, per impiattare stendiamo la salsa calda nel piatto, mettiamo due fagottini per commensale e buon appetito.
Fabio Salani
VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -
SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO
QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA