• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Lucifero la Stella del Mattino   |   18 Mag 2022

  • La Piramide di Nizza, il simbolo emblematico dell’antica civiltà dei Nativi europei.   |   17 Mag 2022

  • Limite della tolleranza   |   10 Mag 2022

  • Cappuccetto Rosso – Significato Esoterico   |   07 Mag 2022

  • Ciò che “Vedono” gli Sciamani nella Schizofrenia   |   06 Mag 2022

  • La misteriosa lingua di Elam   |   04 Mag 2022

  • il gioco della dama   |   03 Mag 2022

  • Il Simbolismo Sacro del Drago   |   29 Apr 2022

  • Contro il Metodo   |   26 Apr 2022

 
Home» Cronaca»COP24 – Report della conferenza mondiale sul clima –
cop24 7

COP24 – Report della conferenza mondiale sul clima –

Data: 3 dic 2018 – 14 dic 2018

Luogo: Katowice, Polonia

COP24 è il nome informale per la 24a Conferenza delle Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.

Con meno precisione rispetto quanto sperato, ma l’hanno fatto. La COP24 in Polonia, si è chiusa sabato sera con l’adozione del ‘Katowice Climate Package’, ossia l’atteso “libro delle regole” con cui attuare l’Accordo sul clima di Parigi. Alle spalle, due settimane di colloqui e incontri tecnici che hanno portato in superficie discrasie vecchie e nuove, a partire dalla mancata intesa sul meccanismo di sviluppo sostenibile. Ma, nonostante i fronti di discussione ancora aperti, per l’ONU la conclusione della COP24 di Katowice può essere considerata “un risultato eccellente”. “Il sistema multilaterale ha prodotto un risultato solido”, ha dichiarato responsabile delle Nazioni Unite per il clima, Patricia Espinosa nel suo discorso conclusivo. “Ora c’è una tabella di marcia con cui la comunità internazionale può affrontare in modo decisivo il cambiamento climatico”.

Una delle più grandi delusioni in seno alla COP24 in Polonia rimane l’atteggiamento delle maggiori potenze nei confronti del report scientifico dell’IPCC, il Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico. Le pressioni di USA, Arabia Saudita, Russia e Kuwait si sono fatte sentire e nel testo finale di Katowice si è raggiunta una dichiarazione di “compromesso” in cui le parti si limitano ad accogliere favorevolmente la pubblicazione dell’IPCC anzichè riconoscerne e condividerne le conclusioni.

 Cosa è stato concordato alla COP24?

cop24 4Il Katowice Climate Package contiene norme e linee guida dettagliate per attuare l’accordo globale sul clima adottato a Parigi nel 2015. Il pacchetto stabilisce innanzitutto in che modo i Paesi forniranno informazioni sui loro contributi nazionali per ridurre le emissioni – i cosiddetti NDC (Nationally Determined Contributions o “Contributi Nazionali Determinati”. Si tratta degli obiettivi climatici che le Nazioni si sono date, in maniera autonoma e volontaria, per contribuire a mantenere la crescita della temperatura globale entro i 2 gradi Celsius.) – comprese le misure di mitigazione e adattamento e i dettagli sulla finanza climatica destinata alle economie in via di sviluppo. Si tratta di un elemento chiave che definisce gli standard a cui le Parti dovranno adeguarsi, rendendo più difficile svincolarsi dall’impegno preso. Il pacchetto include anche le linee guida per stabilire nuovi obiettivi in ​​materia di finanziamento dal 2025 in poi e per valutare i progressi nello sviluppo e nel trasferimento della tecnologia. Un buon risultato consensuale è stato raggiunto anche sul fronte dell’adattamento. Le Parti dispongono ora di una guida e di un registro per comunicare le loro azioni in merito all’adattamento agli impatti dei cambiamenti climatici.

Dove ha fallito la COP24 sui cambiamenti climatici?

Uno degli argomenti tabù della COP24 sui cambiamenti climatici è risultato essere il modo in cui i Paesi aumenteranno i loro obiettivi di taglio delle emissioni. Al momento attuale infatti, gli NDC garantirebbero un aumento delle temperature mondiali di ben 3°C rispetto i livelli pre industriali. Vale a dire 1,5 gradi in più rispetto quanto consigliato dall’ultimo report dell’IPCC-Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici-. Tra le questioni ancora da risolvere (e rimandate alla prossima Conferenza delle Parti) c’è l’uso di approcci cooperativi e il meccanismo di sviluppo sostenibile, contenuto nell’articolo 6 dell’Accordo di Parigi. Il passaggio in questione dovrebbe permettere alle nazioni di raggiungere una parte dei loro obiettivi di mitigazione nazionali attraverso l’uso dei “meccanismi di mercato”, come ad esempio il mercato del carbonio o il conteggio dei crediti di CO2 legati a boschi e foreste; tuttavia le posizioni divergenti in seno al summit polacco hanno impedito di definire questi strumenti nel pacchetto.

COSA SUCCEDE ORA?

cop24 5– L’ONU si incontrerà di nuovo l’anno prossimo in Cile (COP25) per mettere a punto gli ultimi elementi del regolamento di Parigi e iniziare a lavorare sui futuri obiettivi emissivi. Ma il momento cruciale arriverà nel 2020, quando i Paesi dovranno mostrare d’aver rispettato la scadenza per i loro attuali impegni in materia di emissioni e produrre nuovi obiettivi per il 2030. Per la COP26 si sono candidate sia l’Italia che il Regno Unito, bisognoso di mantenere un ruolo primario sulla scena mondiale dopo la Brexit. Il tempo è poco. L’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) ha avvertito che il mondo ha poco più di un decennio per portare le emissioni sotto controllo e dimezzarle.

 

Fonte: www.rinnovabili.it

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

cambiamenti climatici Conferenza delle Convenzione quadro delle Nazioni Unite COP24 2019-01-04

Autore

Pubblicato da: Iuliana
Il pensiero è costruzione.

Articoli Correlati

L’Eterna Giovinezza

L’Eterna Giovinezza

DARKNET: Scovato un Nido in Germania

DARKNET: Scovato un Nido in Germania

Un Prelievo del Sangue per prevenire il Cancro

Un Prelievo del Sangue per prevenire il Cancro

Perchè il Sole è un Toccasana per la Depressione?

Perchè il Sole è un Toccasana per la Depressione?

Storia del Controllo Climatico

Storia del Controllo Climatico

Monviso, riapre il Tunnel più Antico delle Alpi

Monviso, riapre il Tunnel più Antico delle Alpi

L’Australia Brucia

L’Australia Brucia

Le Inondazioni di Jammu e Kashmir

Le Inondazioni di Jammu e Kashmir

E’ George Soros a finanziare l’Invasione Africana dell’Italia

E’ George Soros a finanziare l’Invasione Africana dell’Italia

La Chiesa Cattolica e il suo Potere Economico

La Chiesa Cattolica e il suo Potere Economico

La Torrida Estate 2017 favorita dal Cambiamento Climatico

La Torrida Estate 2017 favorita dal Cambiamento Climatico

Artico, la Verità sugli Incendi

Artico, la Verità sugli Incendi

Kiri, L’Albero Tuttofare Che Ci Potrà Salvare

Kiri, L’Albero Tuttofare Che Ci Potrà Salvare

Leonardo da Vinci nel Cinquecentenario della Morte

Leonardo da Vinci nel Cinquecentenario della Morte

Damanhur e i Misteriosi Templi dell’Umanità

Damanhur e i Misteriosi Templi dell’Umanità

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    Kiri, L’Albero Tuttofare Che Ci Potrà Salvare

  • 7

    Chi è Enrico Sassoon? Padrino di “Casaleggio Associati” e “Movimento 5 Stelle”

ALTRI ARTICOLI

Babeliche Verità
Altri Maestri

Babeliche Verità

Archetipi Primari e loro Funzione
Articoli Esoterici

Archetipi Primari e loro Funzione

La Scienza dell’Amore
Alchimia ed Ermetismo

La Scienza dell’Amore

Il Patto Originario
Altri Maestri

Il Patto Originario

Rudolf Steiner e la Pittura
Altri Maestri

Rudolf Steiner e la Pittura

Il Vecchio e la Strega
Articoli Esoterici

Il Vecchio e la Strega

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago