• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • ATTUALITA’
    • Cronaca
    • Eventi Climatici
    • Guerra e Terrorismo
    • Scienza e Tecnologia
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Verità Scomode
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Scienza non Ufficiale
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Ciò che “Vedono” gli Sciamani nella Schizofrenia   |   02 Mar 2021

  • Quando Frutta e Verdura Possono Far Male   |   26 Feb 2021

  • Cappuccetto Rosso – Significato Esoterico   |   23 Feb 2021

  • Il Mito Arturiano tra Storia e Leggenda   |   19 Feb 2021

  • I Vampiri esistono! …e tu potresti esserlo o esserne Vittima   |   16 Feb 2021

  • Le Previsioni Sociali sono Impossibili   |   12 Feb 2021

  • Le Carte degli Illuminati   |   09 Feb 2021

  • Arancine Siciliane   |   05 Feb 2021

  • Sono i Bambini a scegliere i propri Genitori   |   02 Feb 2021

 
Home» Scienza non Ufficiale»Come Evolve l’Universo?
Come evolve l’Universo Chiedi alle simulazioni 1

Come Evolve l’Universo?

Chiedi alle Simulazioni

Per la prima volta, gli scienziati hanno introdotto la rotazione dello spazio-tempo e l’effetto delle onde gravitazionali per simulare la formazione delle strutture su larga scala dell’Universo. I risultati di questo studio, pubblicato su Nature, permettono di determinare le differenze tra il nuovo codice numerico basato sulle equazioni di Einstein e quelli precedenti che partono dalla teoria di Newton

L’Universo, si sa, è in continua espansione. Esso muta, creando nuove strutture che poi si aggregano nel corso del tempo. La domanda è: come fa ad evolvere? Oggi, alcuni fisici dell’Università di Ginevra (UNIGE), in Svizzera, hanno sviluppato una simulazione numerica che offre preziosi indizi sul complicato processo di formazione delle strutture cosmiche. Partendo dalle equazioni di Einstein, gli scienziati sono stati in grado di integrare nei loro calcoli la rotazione dello spazio-tempo e di misurare l’ampiezza delle onde gravitazionali, la cui esistenza è stata annunciata per la prima volta lo scorso 11 Febbraio. I risultati di questo studio sono pubblicati su Nature Physics.

Fino ad oggi, i ricercatori hanno simulato la formazione delle strutture cosmiche su larga scala basandosi sulla gravitazione newtoniana. Questi codici postulano che lo spazio non cambia, cioè rimane statico, mentre evolve solo il tempo. Le simulazioni risultano molto precise se la materia presente nell’Universo si muove lentamente, ossia con una velocità di circa 300 Km/sec. Tuttavia, quando le particelle si muovono in un regime di velocità relativistiche, il codice fornisce solamente calcoli approssimati. Inoltre, esso non permette di descrivere le fluttuazioni dovute all’energia oscura, che con il suo contributo pari al 70 percento del contenuto materia-energia presente nell’Universo è responsabile dell’espansione cosmica accelerata. Dunque, da qui la necessità di trovare un nuovo modo per simulare la formazione delle strutture cosmiche allo scopo di studiare questi fenomeni.

Il team di ricercatori guidato da Ruth Durrer del Dipartimento di Fisica Teorica presso la Facoltà di Scienze della UNIGE ha creato un nuovo codice, chiamato gevolution, che si basa sulle equazioni di Einstein. La teoria della relatività generale considera lo spazio-tempo come un’entità dinamica, il che vuol dire che sia lo spazio che il tempo cambiano continuamente, a differenza del concetto di spazio che Newton considerava statico nella sua teoria. Lo scopo di questo studio è quello di predire l’ampiezza e gli effetti associati alla generazione delle onde gravitazionali e la rotazione dello spazio-tempo, tecnicamente nota come frame-dragging, indotti dalla formazione delle strutture cosmiche.

Per far questo, i fisici della UNIGE hanno analizzato una porzione cubica di spazio che consiste di 60 miliardi di zone ognuna delle quali contiene una particella (un po’ come dire una porzione di una galassia), per studiare il modo con cui esse si muovono rispetto alle particelle circostanti. Grazie alla libreria LATfield2, sviluppata da David Daverio della UNIGE, che permette di risolvere equazioni differenziali parziali non-lineari, e al supercomputer dello Swiss Supercomputer Center di Lugano, i ricercatori sono stati in grado di tracciare il moto delle particelle e calcolare la metrica (ossia la misura della distanza e del tempo tra due galassie) facendo uso delle equazioni della relatività. I risultati di questi calcoli permettono di quantificare le differenze tra i dati ottenuti dalla simulazione gevolution e quelli ricavati mediante i codici newtoniani. Ciò permette inoltre di misurare l’effetto della rotazione dello spazio-tempo e delle onde gravitazionali causati, come si diceva prima, dalla formazione delle strutture cosmiche.

In realtà, la rotazione dello spazio-tempo e l’effetto dovuto alla presenza delle onde gravitazionali non è mai stato preso in considerazione prima della formulazione del codice gevolution. Questo approccio apre così un nuovo modo di confrontare i risultati forniti dalla simulazione con le osservazioni. Insomma, grazie a questo nuovo codice numerico, i fisici dell’UNIGE potranno ora disporre di un ulteriore strumento d’indagine in grado di testare la relatività generale su una scala di distanze molto più grande rispetto a quanto sia stato fatto in precedenza. Infine, il gruppo di Durrer renderà pubblico il codice gevolution in modo da favorire quanto più possibile la ricerca in questo campo. L’obiettivo finale è quello, almeno così si spera, di far luce sui misteri dell’energia oscura.

Come evolve l’Universo Chiedi alle simulazioni--2

Fonte: http://www.media.inaf.it/2016/03/07/come-evolve-luniverso-la-risposta-alle-simulazioni/

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

nuove teorie simulazione universo 2020-05-29

Autore

admin
Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

La Bioetica: La Visione Laica e Cattolica

La Bioetica: La Visione Laica e Cattolica

Diventare Coscienti nei Sogni con una Stimolazione Elettrica al Cervello

Diventare Coscienti nei Sogni con una Stimolazione Elettrica al Cervello

La Conoscenza Esoterica tra Maestro e Discepolo

La Conoscenza Esoterica tra Maestro e Discepolo

Cos’è la Massa Critica?

Cos’è la Massa Critica?

Stargate

Stargate

La Precessione degli Equinozi: Tra Astronomia, Astrologia e Leggenda

La Precessione degli Equinozi: Tra Astronomia, Astrologia e Leggenda

Velocità di Propagazione della Consapevolezza e Teoria dell’Inconscio Multiversale

Velocità di Propagazione della Consapevolezza e Teoria dell’Inconscio Multiversale

L’ Astrologia come Scienza o come Arte Divinatoria

L’ Astrologia come Scienza o come Arte Divinatoria

Una Avvincente Avventura Tecnologica alla Scoperta dell’Idrogeno di Cheope, Elettricità nell’Antico Egitto e Gas di Brown

Una Avvincente Avventura Tecnologica alla Scoperta dell’Idrogeno di Cheope, Elettricità nell’Antico Egitto e Gas di Brown

La Teoria dei Campi Psichici (Parte 4)

La Teoria dei Campi Psichici (Parte 4)

Specie Umana – Progetto 3M (II Edizione 2013)

Specie Umana – Progetto 3M (II Edizione 2013)

Quando Mussolini testò il “Raggio della Morte” di Guglielmo Marconi (con video)

Quando Mussolini testò il “Raggio della Morte” di Guglielmo Marconi (con video)

La Fine Del Razionalismo

La Fine Del Razionalismo

E se l’Universo fosse un Grande Organismo Vivente?

E se l’Universo fosse un Grande Organismo Vivente?

Pier Luigi Ighina – “La Legge del Ritmo”

Pier Luigi Ighina – “La Legge del Ritmo”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi.it un circuito per lettori senza limiti
 

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Leonardo da Vinci nel Cinquecentenario della Morte

  • 3

    Il Rosario dei Gioielli di un Guerriero dell’Illuminazione

  • 4

    Keter (Parte Seconda)

  • 5

    Realtà Data – Realtà Creata (Dall’Io al Sé)

  • 6

    Meditazione Dinamica

  • 7

    Insalata di Patate Armena – Tony’s Happy Kitchen

ALTRI ARTICOLI

Cos’è il Male?
Psiche

Cos’è il Male?

Le Upanishad
Antichi Testi

Le Upanishad

Il Dybbuk e la sua Possessione
Paranormale

Il Dybbuk e la sua Possessione

Pensiero Dicotomico: una Distorsione Cognitiva
Psiche

Pensiero Dicotomico: una Distorsione Cognitiva

Utero Artificiale – Una Speranza per i Bambini Prematuri
Scienza e Tecnologia

Utero Artificiale – Una Speranza per i Bambini Prematuri

La Verità Nascosta sul Triangolo delle Bermude
Luoghi Misteriosi

La Verità Nascosta sul Triangolo delle Bermude

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago