• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • ATTUALITA’
    • Cronaca
    • Eventi Climatici
    • Guerra e Terrorismo
    • Scienza e Tecnologia
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Verità Scomode
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Scienza non Ufficiale
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Cappuccetto Rosso – Significato Esoterico   |   23 Feb 2021

  • Il Mito Arturiano tra Storia e Leggenda   |   19 Feb 2021

  • I Vampiri esistono! …e tu potresti esserlo o esserne Vittima   |   16 Feb 2021

  • Le Previsioni Sociali sono Impossibili   |   12 Feb 2021

  • Le Carte degli Illuminati   |   09 Feb 2021

  • Arancine Siciliane   |   05 Feb 2021

  • Sono i Bambini a scegliere i propri Genitori   |   02 Feb 2021

  • Il Meraviglioso Tempio del Drago Wat Samphran   |   29 Gen 2021

  • Alchimia, una Trasformazione Spirituale (Solve et Coagula)   |   26 Gen 2021

 
Home» Antichi Testi»Codex Gigas
codex gigas bibbia del diavolo

Codex Gigas

Consulta il manoscritto in formato PDF

L’origine del Codex Gigas è sconosciuta. Una nota scritta a margine del manoscritto attesta che è stato impegnato nel monastero di Sedlec dai suoi proprietari, i monaci di Podlažice, nel 1295.

Poco dopo passò al monastero di Břevnov, vicino Praga. Tutti questi monasteri erano in Boemia, l’attuale Repubblica Ceca, ed è certo che il Codex Gigas è stato realizzato in qualche parte di questa regione, ma non necessariamente a Podlažice, un piccolo e poco importante monastero.

Nel 1594, Rodolfo II ha portato il Codex Gigas nel suo castello di Praga, dove vi rimase fino allo scoppio della Guerra dei Trent’anni, trafugato insieme a molti altri tesori dall’esercito di Svezia. A seguito del saccheggio, entrò nella collezione della regina Cristina di Svezia e messo nella biblioteca reale del castello di Stoccolma. Vi rimase fino al 1877, quando entrò a far parte della Biblioteca Nazionale di Svezia, sempre a Stoccolma.

codex-gigas2

Il Codex Gigas è contenuto in una custodia di legno ricoperta di pelle, con alcuni ornamenti in metallo. Il nome “Gigas” (gigante) è ben meritato: 92 centimetri di lunghezza, 50 di larghezza e 22 di spessore, misure che lo rendono il manoscritto più voluminoso del medioevo. E di sicuro anche il più pesante: 75 kg di manoscritto. Inizialmente conteneva 320 pagine di vello (pelle di asino), ma otto di queste sono state rimosse: non si sa da chi e nemmeno il motivo di questa rimozione, ma sembra che queste pagine contenessero le regole del monastero.

Secondo molti studiosi per completare un libro, di quelle dimensioni e con 320 pagine in pelle ci sarebbero voluti tra i 20 e i 30 anni. Inoltre secondo un’analisi recente,  la grafia è giudicata pressocchè identica dall’inizio alla fine, oltre al fatto che non ci sono errori: è possibile dunque che il manoscritto sia stato scritto in tempi non eccessivamente lunghi e da un’unica persona.

La leggenda

Come riporta il sito della Biblioteca Nazionale di Svezia, esiste una leggenda riguardante la realizzazione del Codex Gigas, secondo la quale si tratterebbe del lavoro di un monaco, un compito gravoso attribuitogli per espiare i suoi peccati. Il racconto trae certamente origine dalla convinzione medievale che la copiatura dei testi fosse una via privilegiata per l’espiazione dei propri peccati. Resosi conto che il compito era al di là dei suoi poteri, il monaco si decise ad invocare l’aiuto del diavolo.

codex gigas bibbia del diavolo miniatura

Senza farsi pregare troppo, il diavolo aiutò il monaco, chiedendo in cambio di essere raffigurato nel codice e di prendere l’anima del monaco come pagamento. La leggenda afferma che il monaco scriba produsse l’intero manoscritto in una sola notte.

Il monaco aveva espiato la sua colpa, ma aveva perduto la sua anima e, pare, la sanità mentale. Preso dai rimorsi decise di rivolgersi alla Vergine Santa, implorandola di salvarlo. La Madonna accettò di aiutare il penitente, il quale morì pochi istanti prima di saldare il conto con il diavolo.

Storie e leggende successive hanno attribuito al Codex Gigas sventure e malattie su chi ne era entrato in possesso. Fortunatamente, come sagacemente afferma il blog Ancient Origins, la Biblioteca Nazionale di Stoccolma, dove è attualmente ospitato, sembra essere immune alla maledizione del codice.

L’origine della leggenda è sconosciuta e, probabilmente, è nata a causa dell’enorme dimensione del manoscritto, così impressionante da attribuirne l’origine ad un evento soprannaturale. Tuttavia, l’analisi testuale e grafica attesta una certa uniformità, tanto da ritenere possibile che si tratti dell’opera di un solo autore.

Il nome dello scriba del Codex Gigas non è noto, ma è stato ipotizzato che fosse un monaco chiamato Herman, che compare nel necrologio del 10 novembre. Nell’epiteto si fa riferimento alla sua vita peccaminosa e all’aver realizzato il Codex Gigas in una sola notte con l’assistenza del diavolo.

 Fatti misteriosi

Nel Tokroliga Anekdoter, pubblicato nel 1858, si legge che un custode della Biblioteca di Stoccolma rimase bloccato all’interno della sala lettura principale dopo essersi addormentato. Al risveglio, disse di aver visto i libri fluttuare nell’aria, spostandosi da uno scaffale all’altro. Un grande orologia, normalmente fuori servizio, cominciò a riprendere il funzionamento.

Secondo il custode, quando ‘La Bibbia del Diavolo’ ha preso parte alla danza, tutti i libri hanno cominciato a cadere in tutte le direzioni. La mattina seguente, il custode fu trovato tremante sotto un tavolo della biblioteca, letteralmente terrorizzato. Da qual momento perse la sanità mentale e fu internato in un manicomio.

L’autore Eugène Fahlstedt (1851-1935), intervistato nel 1911, raccontò che nel 1870 il suo amico August Strindberg (1849-1912) portò alcuni suoi amici in biblioteca per leggere la Bibbia del Diavolo. Era notte tarda, ma Strindberg, che lavorava presso la Biblioteca Reale, aveva la chiave d’accesso. Non appena tirò fuori il codice dallo scaffale, comparirono delle misteriose fiamme sulfuree che consentirono di leggere la Bibbia del Diavolo in piena notte.

Devil's Bible NGCUS - Ep Code: 3619

Il contenuto

Il Codex Gigas contiene la versione completa della Vulgata, la Bibbia tradotta in latino da San Girolamo, più altri testi importanti. Si comincia con l’Antico Testamento, poi ci sono le Antichità Giudaiche di Giuseppe Flavio (1° secolo d.C.), l’Enciclopedia Etymologiae di Isidoro di Siviglia (6° secolo d.C.), una collezione di opere mediche di Ippocrate, Teofilo e altri, il Nuovo Testamento, e ‘Le Cronache di Boemia” di Cosma di Praga (1050 d.C.).

All’interno è possibile trovare inclusi altri testi più brevi, tra cui il rituale dell’esorcismo, formule magiche, una raffigurazione della Città Celeste e una pagina con l’illustrazione completa del Diavolo. Probabilmente, la leggenda e il nome del codice nascono proprio da questa inquietante immagine.

Secondo il National Geographic, per realizzare un’opera a mano come il Codex Gigas servirebbe una persona che lavora ininterrottamente, giorno e notte, per cinque anni, incluse le illustrazioni. Pertanto, realisticamente, ci sarebbero voluti più di 20 anni per l’autore per completare il codice. Eppure, per tutto questo tempo, la scrittura ha conservato un’incredibile uniformità dall’inizio alla fine. Forse per questo si tramanda che il testo sia stato prodotto in una sola notte.

Il codice è attualmente esposto presso la Biblioteca Nazionale di Stoccolma, dove è possibile visualizzare anche la versione digitale del Codex.

Fonte:

www.ilnavigatorecurioso.it

www.altrogiornale.org

www.abebooks.it

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

diavolo libro manoscritto monaco 2015-11-02

Autore

admin
Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Le Stanze di Dzyan

Le Stanze di Dzyan

La Concentrazione, base della Consapevolezza Interiore

La Concentrazione, base della Consapevolezza Interiore

Il Rosario dei Gioielli di un Guerriero dell’Illuminazione

Il Rosario dei Gioielli di un Guerriero dell’Illuminazione

La Dottrina Segreta – Cosmogenesi

La Dottrina Segreta – Cosmogenesi

La Storia di Giuseppe, Viceré d’Egitto

La Storia di Giuseppe, Viceré d’Egitto

Aradia – “il Vangelo delle Streghe”

Aradia – “il Vangelo delle Streghe”

Il Vangelo di Tommaso – Vangelo Apocrifo

Il Vangelo di Tommaso – Vangelo Apocrifo

Le Tavole Smeraldine di Thot (Ermete Trismegisto)

Le Tavole Smeraldine di Thot (Ermete Trismegisto)

Bardo: Condizione Intermedia dell’Esistenza

Bardo: Condizione Intermedia dell’Esistenza

Erasmo da Rotterdam e l’Elogio della Follia

Erasmo da Rotterdam e l’Elogio della Follia

La Mitologia Norrena: il Fascino del Nord

La Mitologia Norrena: il Fascino del Nord

Atraḫasis

Atraḫasis

I Vangeli Gnostici e la Maddalena

I Vangeli Gnostici e la Maddalena

Il Genjo Koan

Il Genjo Koan

Il Vangelo della Verità – Vangelo Apocrifo

Il Vangelo della Verità – Vangelo Apocrifo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi.it un circuito per lettori senza limiti
 

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Leonardo da Vinci nel Cinquecentenario della Morte

  • 3

    Il Rosario dei Gioielli di un Guerriero dell’Illuminazione

  • 4

    Keter (Parte Seconda)

  • 5

    Realtà Data – Realtà Creata (Dall’Io al Sé)

  • 6

    Meditazione Dinamica

  • 7

    Insalata di Patate Armena – Tony’s Happy Kitchen

ALTRI ARTICOLI

Il Reiki di Secondo Livello
Terapie Olistiche

Il Reiki di Secondo Livello

Equinozio di Primavera 2017: Data, Tradizioni e Significato Esoterico
Pratiche di Magia

Equinozio di Primavera 2017: Data, Tradizioni e Significato Esoterico

“Thérèse Raquin” di Emile Zola
Psiche

“Thérèse Raquin” di Emile Zola

Maddalena e Gesù, lungo la scia del Sacro Graal
Articoli Esoterici

Maddalena e Gesù, lungo la scia del Sacro Graal

ANTICHI TESTI
Rubrica

ANTICHI TESTI

Salame Dolce, Semplicemente Buono
Dolci

Salame Dolce, Semplicemente Buono

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago