• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

  • Vedere il mondo attraverso l’immaginazione   |   27 Dic 2022

  • La Coppa: il Simbolo e i suoi Molteplici Significati   |   23 Dic 2022

  • L’urlo di Munch   |   20 Dic 2022

 
Home» Miti e Leggende»I Cinque Monaci della Sacra di San Michele
I Cinque Monaci Della Sacra di San Michele4

I Cinque Monaci della Sacra di San Michele

Storia e leggenda della Valle di Susa

“Alle soglie dell’anno mille irrompe, in quest’eremo di Giovanni Vincenzo, un personaggio che cerca redenzione da un discutibile passato: è il conte Ugo (Ugone) di Montboissier, ricco e nobile signore dell’Alvernia, recatosi a Roma per chiedere indulgenza al Papa. Questi, a titolo di penitenza, gli concede di scegliere fra un esilio di 7 anni e l’impresa di costruire un’abbazia.
Siamo alla fine del 900 quando inizia l’edificazione del monastero, affidato poi a cinque monaci benedettini”.

Così inizia la nostra storia, perchè di storia stiamo parlando…. i Cinque, una delle leggende più affascinanti che noi giovani di allora ascoltavamo dai nostri grandi “Vecchi”.

Non avete idea di quanta storia sia passata in questa valle. Per farmi capire meglio, sapevate che le spoglie dei Re Magi sono transitate dalla valle di Susa? Uno dei motivi per cui nel diario di Delfina Croce era menzionano l’incanto dei Magi, tutto si connette.

Ma torniamo ai cinque Benedettini. Molti di voi non sanno che in quel periodo i Benedettini gestivano la gran parte delle Abbazie. In alcuni capitoli sulla storia della Sacra di San Michele si parla anche di Monaci Guerrieri… ma tralasciamo per il momento. Secondo la documentazione storica questi cinque benedettini furono custodi e precursori dell’indipendenza della Sacra da Roma e dai Vescovi di Torino.

Nei documenti storici non sappiamo con precisione chi fossero e da dove arrivassero… e nemmeno quando andarono via… il tutto cade nella leggenda, perché ciò che non veniva compreso o ciò che doveva essere nascosto diveniva leggenda o storia per i giovani, sperando si perdesse nei secoli… invece no.

I Cinque Monaci Della Sacra di San Michele0

A capo dei Cinque vi era Ambrosio (Ambrogio) o Ambrosium, uomo di grande cultura e dagli oscuri natali, alla vista anche giovane, nonostante i suoi occhi non lo fossero. Grande esperto e conoscitore di storie e leggende, usi e costumi della valle, fu proprio lui a scrivere una raccolta delle leggende, e fu proprio lui che secondo la leggenda fondò il Sacro Ordine Naturale (detto anche Ordine di Ambrosio), un ordine che si occupava di raccogliere e custodire, non solo storie e leggende, ma anche monili e artefatti detti magici e di potere o pagani.

La Sacra di San Michele per lui fu una grande occasione, per ampliare la conoscenza, ma anche per sperimentare quello che le leggende narravano in prima persona.

Gli altri quattro furono scelti personalmente da lui. a cui ne seguirono dodici, chiamati appunto i “Dodici”, sacri custodi di alcune reliquie e custodi del sapere, ma sempre dipendenti dai Cinque, che allo stesso tempo facevano capo ad Ambrosio.

Oltre a gestire la crescita dei domini della Sacra di San Michele, Ambrosio continuò per anni a raccogliere scritti e leggende, ma anche monili e artefatti definiti pagani, affidandoli al Sacro Ordine Naturale, e sembra che ancor oggi siano custoditi dallo Stesso Ordine. Si occupò anche di fondare vere e proprie scuole che preparavano giovani ragazzi alla “Saggezza dei Popoli”, veri e propri custodi della storia leggendaria.

La leggenda narra che, a dispetto dei divieti dell’allora chiesa nel Sacro Ordine Naturale, si insegnavano anche le “Arti Magiche” e le “Arti di Combattimento”, preparando i giovani come un vero e proprio esercito di Dotti Guerrieri, che più di una volta sventarono veri e propri assalti alla Sacra o meglio veri e propri attentati ad Ambrosio.

Come San Benedetto, Ambrosio non poteva essere avvelenato in alcun modo e per qualche strana ragione con piccole gesta della mano il veleno si separava dal cibo o dalle bevande. Le leggende narrano anche di scontri ai piedi del monte, dove uomini, a volte assoldati dai vescovi, cercavano di introdursi nel monastero, ma fermati da “uomini in tunica da Monaco che con agilità e forza sventavano gli assalti, alcuni di loro fermavano le lance, frecce e coltelli con la sola imposizione delle mani”, così scrivono le cronache del tempo ora occultate ai più… ma non a tutti.

Anche la leggenda della benedizione della Sacra di San Michele narra che, il giorno in cui doveva esser benedetta dal vescovo di allora, apparì dal nulla una luce quasi simile a un incendio (alcuni dicono rossa, altri verde), che affermò: “nulla può essere benedetto dall’uomo che sia già stato benedetto dal cielo!”, facendo desistere il vescovo. Ma alcune cronache narrano diversamente.

Sembra che proprio in quel giorno furono visti uomini dal lungo mantello chiaro pronunciare parole non conosciute, in una lingua incomprensibile a chi assisteva, e imporre le mani da cui emanava una luce verde, che avvolse la Sacra di San Michele.

Molte sono le leggende che narrano del Sacro Ordine Naturale e di Ambrosio. Sembra che ancor oggi lui sia presente nella Valle. Secoli fa si diceva che il suo nascondiglio fosse dentro il monte Musinè… insomma, di tutto di più.

Una cosa è sicura il tutto è molto affascinante. Cosa sia vero o no non possiamo saperlo, e in fondo a volte la fantasia supera la realtà, ma anche la realtà supera la fantasia.

 Fonte: http://cantinadelrustico.overblog.com/2016/06/ambrosium-i-cinque-monaci-della-sacra-di-san-michele.html

I Cinque Monaci Della Sacra di San Michele2

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

monaci guerrieri oltre il tempo Sacra San Michele 2016-11-24

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Piramidi di Giza e Diluvio Universale. Le Cronache di Al Makrizi

Piramidi di Giza e Diluvio Universale. Le Cronache di Al Makrizi

Mehetueret La Dea della Rinascita

Mehetueret La Dea della Rinascita

Re Scorpione e la Dinastia “0”

Re Scorpione e la Dinastia “0”

La Maddalena non è Maria di Betania

La Maddalena non è Maria di Betania

Il Mistero della Mummia delle San Pedro Mountains

Il Mistero della Mummia delle San Pedro Mountains

Atlantide: Un Mito Storico o una Storia Mitica?

Atlantide: Un Mito Storico o una Storia Mitica?

In Principio: la Mitologia sulle Origini

In Principio: la Mitologia sulle Origini

I Primordiali Figli delIa Terra, I Titani

I Primordiali Figli delIa Terra, I Titani

Il Risveglio del Drago

Il Risveglio del Drago

Chi era Galzu?

Chi era Galzu?

Abelardo, Eloisa e il “Rapitore delle Stelle” – Dov’è finito Astrolabio?

Abelardo, Eloisa e il “Rapitore delle Stelle” – Dov’è finito Astrolabio?

Leggenda Induista della Verità Nascosta nell’Uomo

Leggenda Induista della Verità Nascosta nell’Uomo

La Figura di Gengis Khan

La Figura di Gengis Khan

Ulisse e Polifemo. Il Gigante come Imago del Barbaro

Ulisse e Polifemo. Il Gigante come Imago del Barbaro

La Leggenda di Bucaneve

La Leggenda di Bucaneve

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    Il Mondo della Bellezza

  • 7

    Il Dio Giano

ALTRI ARTICOLI

Memetica
Psiche

Memetica

I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .
Alchimia ed Ermetismo

I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .

Il Karma Yoga di Krishna: Agire senza Agire
Altri Maestri

Il Karma Yoga di Krishna: Agire senza Agire

Attacchi Spirituali e Difesa Magica – Larve e altre Entità Negative
Pratiche di Magia

Attacchi Spirituali e Difesa Magica – Larve e altre Entità Negative

Ollantaytambo: La Città del Mistero
Archeologia ed OOPart

Ollantaytambo: La Città del Mistero

I Quattro Passi della Stregoneria
Pratiche di Magia

I Quattro Passi della Stregoneria

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago