• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
    • I Nostri Libri
NEWS
  • Un Mondo Virtuale 1   |   24 Apr 2023

  • Allestimento Del Futuro   |   14 Feb 2023

  • Dominio Di Realtà   |   07 Feb 2023

  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

 
Home» Alimentazione»Il Cibo NON ha Proprietà “Terapeutiche”!
Cibo Terapeutico

Il Cibo NON ha Proprietà “Terapeutiche”!

Il cibo non ha proprietà “terapeutiche”!

Lo so che questo rompe molti schemi ma se io dicessi: “Il cibo ha proprietà” è un po’ come affermare che io sono schiavo di esso.

Controlla:

“Il cibo ha proprietà terapeutiche” questo è quello che ci viene dato, ed è un retaggio della medicina convenzionale.

“Il cibo contiene sostanze che l’organismo utilizza a livello terapeutico.” è diverso?

E’ completamente diverso perché dobbiamo sempre mettere al centro l’organismo, altrimenti quest’ultimo diventa passivo, mentre è proprio l’organismo ad essere attivo.

“L’acqua disseta!” … sì, se il corpo riesce ad utilizzarla, altrimenti non mi può dissetare.

“La frutta mi da le vitamine!“… no, la frutta non mi da vitamine, la frutta contiene vitamine. Sono io che prendo dalla frutta le vitamine, perché il processo di digestione è un processo attivo, non è un processo passivo.

A questo amico mio gli telefonano:

“La tua famiglia ha avuto un incidente. La tua azienda è bruciata. Non abbiamo fatto in tempo a fare l’assicurazione.”

Sta prendendo un succo d’arancia. Quante vitamine gli darà questo succo, secondo te?

Niente, non ce la fa, perché il sistema non ce la fa ad assorbire.

E’ chiaro o no?

Siccome è un automatismo, è ovvio che quando io mangio il corpo si prepara ad assimilare. Ma confondiamo l’oggetto col soggetto. Il soggetto è l’organismo. E’ l’organismo che digerisce. E’ l’organismo che assimila. E’ l’organismo che utilizza.

Ragionare in questo modo ci porta in un’altra dimensione, perché mettiamo la persona al centro, per quello che è possibile.

Questo non vuol dire che un determinato cibo non contiene dei buoni nutrienti. Per me ci sono dei cibi che hanno dei nutrienti migliori di altri, non è questo che viene messo in discussione, viene messo in discussione che sia terapeutico.

“Sono gli organismi viventi che utilizzano, se ne hanno la capacità, le sostanze contenute in modo terapeutico.”

Vuol dire che io devo averne anche la capacità, la forza e il desiderio di utilizzarli. Per utilizzarli, devo avere quel progetto, perché se non ho un progetto di guarigione, io ho un altro progetto.

Una cara amica, a cui voglio molto bene, mi disse una volta: “Se io sto bene, nessuno si interessa a me.” – situazione molto più frequente di quel che si pensi, tra l’altro.

Se io ho il pensiero: “Se sto bene nessuno mi pensa“, potrò mai stare bene? Ovviamente no. Perché per il sistema stare bene significa essere ignorati.

Il cibo ci nutre, non ci guarisce!

Il cibo è utilizzato dagli organismi viventi per nutrire, non per guarire.

Qual è la funzione del cibo? E’ abbastanza semplice: noi dal cibo prendiamo energia e struttura. Poi vedremo quali possono essere i cibi migliori per avere maggiore energia e migliore struttura, però noi mangiamo per questo.

A questa persona gli do frutta e verdura ad un pranzo che viene da terreno inquinato e mentre mangia gli dico: “Questo qui viene da agricoltura biologica, biodinamica, il miglior cibo che abbia trovato sul mercato.“

Lui mangia ed entrerà in relazione con questo cibo.

Ad un’altra gli do sempre frutta e verdura, questa volta veramente certificato biologico, selvatico, etc. e dopo che l’ha mangiata gli dico: “Questo cibo qui sai, è cresciuto sopra le discariche!“

Secondo te, la digestione sarà la stessa per entrambe le persone?

Paradossalmente digerirà peggio chi ha mangiato il cibo migliore. Perché conta la qualità del cibo, è vero, ma conta anche la valutazione che io faccio di esso dopo averlo mangiato.

La salute dipende dalla relazione tra le mie convinzioni e la qualità di quello che mangio.

Dr. Giuseppe Cocca

Fonte: http://www.giuseppecocca.it/cibo-terapeutico/

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

cibo terapeutico digestione igienismo proprietà salute vitamine 2017-01-30

Autore

Pubblicato da: Valentina C.
Fare domande è il mio mestiere.

Articoli Correlati

Tarassaco: Proprietà e Benefici

Tarassaco: Proprietà e Benefici

Lo Zenzero

Lo Zenzero

Vitamina E: dove si trova – a cosa serve – effetti collaterali

Vitamina E: dove si trova – a cosa serve – effetti collaterali

Orti Subacquei, Possibile? Ecco il Giardino di Nemo

Orti Subacquei, Possibile? Ecco il Giardino di Nemo

Insetti – 4 Ricette per Principianti

Insetti – 4 Ricette per Principianti

Onnivoro a Chi?

Onnivoro a Chi?

La Canapa Sativa

La Canapa Sativa

Specie Umana – Progetto 3M (II Edizione 2013)

Specie Umana – Progetto 3M (II Edizione 2013)

Perchè il Sole è un Toccasana per la Depressione?

Perchè il Sole è un Toccasana per la Depressione?

Le Noci Allungano la Vita

Le Noci Allungano la Vita

Curcuma: Proprietà, Usi e Controindicazioni

Curcuma: Proprietà, Usi e Controindicazioni

Il Polline

Il Polline

La Dieta Crudista: Cos’è e Perchè Seguirla

La Dieta Crudista: Cos’è e Perchè Seguirla

Afrodisiaci

Afrodisiaci

Il Pompelmo

Il Pompelmo

One Comment

  1. cinzia vasone
    31 Gennaio 20179:29 -

    Si, concordo pienamente.

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    Il Bisogno di Essere Speciali

  • 5

    Il Meraviglioso Tempio del Drago Wat Samphran

  • 6

    Retrazione Gengivale: come stimolare la Crescita con questi 8 Rimedi Naturali

  • 7

    Cristalli Temporali: L’interazione è Possibile !

ALTRI ARTICOLI

Primo, Secondo e Terzo Discorso a Saanen (1985)
Krishnamurti

Primo, Secondo e Terzo Discorso a Saanen (1985)

Origini e Storia della “Befana”
Miti e Leggende

Origini e Storia della “Befana”

Ardore
Altri Maestri

Ardore

Fiori di Bach
Terapie Olistiche

Fiori di Bach

TERAPIE OLISTICHE
Rubrica

TERAPIE OLISTICHE

Biscotti di San Martino
Dolci

Biscotti di San Martino

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago