• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • ATTUALITA’
    • Cronaca
    • Eventi Climatici
    • Guerra e Terrorismo
    • Scienza e Tecnologia
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Verità Scomode
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Scienza non Ufficiale
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Banche e Camere di Commercio (seconda parte)   |   22 Gen 2021

  • Ma quale Celiachia? Chiamatela Roundup!   |   19 Gen 2021

  • Carmeltazite, il Minerale più Duro del Diamante che non Dovrebbe Esistere sulla Terra   |   15 Gen 2021

  • La Leggenda Buddista sui Gatti   |   12 Gen 2021

  • I Draghi tra Mito e Realtà   |   08 Gen 2021

  • Postura della Testa e Ansia si Influenzano a Vicenda   |   05 Gen 2021

  • Makko-Ho: Esercizi di Stiramento dei Meridiani per avere Energia e Salute   |   02 Gen 2021

  • La Degenerazione del Buddismo Secondo il Dalai Lama   |   29 Dic 2020

  • E’ meglio iniziare con un metodo Passivo o Attivo ?   |   26 Dic 2020

 
Home» Cronaca»Ceta, il rinvio della Ratifica cambia poco per i Consumatori: “Trattato Ue-Canada si ferma solo con il No del Parlamento”
ttip ceta 675

Ceta, il rinvio della Ratifica cambia poco per i Consumatori: “Trattato Ue-Canada si ferma solo con il No del Parlamento”

In Senato l’approvazione è slittata sine die. Ma l’applicazione provvisoria delle liberalizzazioni è già partita e il 90% delle novità introdotte resterà in vigore. A meno che non arrivi un voto contrario, cosa che bloccherebbe l’iter a livello europeo

Articolo di Luisiana Gaita

Per i detrattori del Ceta, il trattato di libero scambio tra Unione Europea e Canada, c’è poco da esultare se l’esame in Senato è slittato a data da destinarsi. Sia perché resta la volontà politica di ratificarlo, sia perché la stragrande maggioranza delle novità introdotte dall’accordo sono in vigore già dal 21 settembre scorso, data in cui è partita la fase di applicazione provvisoria del Comprehensive Economic and Trade Agreement. In soldoni: non è cambiato nulla. Si andrà avanti così fino alla conclusione dell’iter. Per annullare tutto, invece, l’unica strada è quella della mancata ratifica da parte dell’Italia.

SLITTA L’ESAME, MA L’ACCORDO È IN VIGORE – “Il mancato voto a Palazzo Madama non allontana il pericolo – spiega a ilfattoquotidiano.it Federica Ferrario, responsabile della campagna Agricoltura sostenibile e Progetti speciali di Greenpeace Italia – intanto perché se non si ferma l’iter, il 90% delle novità introdotte dall’accordo resteranno in vigore”. Questo perché il 21 settembre scorso è partita l’applicazione in via provvisoria. “Si tratta di un iter – continua Ferrario – che potrebbe durare anche anni, durante i quali – pur non essendoci la ratifica definitiva – resterebbe tutto esattamente com’è ora in forza dell’applicazione provvisoria”. Al termine della Conferenza dei Capigruppo di Palazzo Madama, annunciando che non ci sarebbe stato l’esame dell’accordo la presidente del gruppo MistoLoredana De Petris aveva spiegato con soddisfazione che “proposta di Sinistra italiana di farlo slittare è stata accolta anche dagli altri gruppi”.

BASTA UN PAESE – Ma c’è la volontà di fare dietrofront o si tratta solo di rinviare la patata bollente a dopo le elezioni? “Ciò che sappiamo è che il Governo Gentiloni ha tutta l’intenzione di andare avanti, mentre l’unico modo di fermare il processo è quello di non ratificare l’accordo, con il voto contrario di Senato e Camera”. Fermando in questo modo anche gli iter nei vari Stati membri. Come in settimana hanno ricordato anche i senatori del M5s Elena Fattori in commissione Agricoltura e Stefano Lucidi in commissione Esteri: “Ricordiamo che il trattato è entrato in vigore solo parzialmente, in attesa di essere ratificato dai parlamenti nazionali e basta che uno Stato non lo approvi perché salti tutto. L’Italia può essere il primo Paese ad ottenere questo risultato”.

COSA È CAMBIATO, COSA RISCHIA DI CAMBIARE – Ad oggi restano però in vigore diverse novità. “L’accordo, infatti – spiega Federica Ferrario – contiene normative di esclusiva competenza dell’Unione europea e normative di competenza degli Stati membri. Le prime sono già in vigore, mentre per le altre è necessaria la ratifica dei vari Stati”. Ad oggi, ad esempio, non è ancora applicata anche se prevista dal trattato la clausola Ics (Investors Court System) che consente agli investitori canadesi nell’Unione europea, ma a anche agli investitori dell’Unione europea in Canada, di citare in giudizio davanti a un tribunale speciale uno Stato per ottenere il risarcimento dei danni dovuti a una eventuale normativa che lede i loro interessi.

Nel frattempo, nei giorni scorsi sul sito del ministero dello Sviluppo sono state già pubblicate le modalità per beneficiare delle preferenze tariffarie previste dall’accordo Ceta. A partire dal 1° gennaio 2017 l’Ue, infatti, ha introdotto una nuova modalità di certificazione dell’origine, il sistema degli esportatori registrati(Rex, Registered Exporter). “Il sistema Rex – ha spiegato il Mise – è un sistema di autocertificazione d’origine creato per semplificare le procedure di esportazione che consente all’operatore di fornire le proprie generalità una sola volta e di ottenere un numero Rex che potrà utilizzare per tutte le proprie esportazioni”. Fino ad ora l’utilizzo del sistema Rex era limitato ai Paesi beneficiari del sistema delle preferenze generalizzate, ma ne è stata prevista la progressiva estensione a tutti gli accordi commerciali preferenziali conclusi dall’Ue con Paesi terzi. L’accordo commerciale Ue-Canada rappresenta il primo accordo di libero scambio bilaterale per cui è prevista la registrazione.

Fonte: http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/09/28/ceta-il-rinvio-della-ratifica-cambia-poco-per-i-consumatori-trattato-ue-canada-si-ferma-solo-con-il-no-del-parlamento/3883151/

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

Canada CETA 2017-10-07

Autore

admin
Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Voglio indietro il mio Tempo!

Voglio indietro il mio Tempo!

L’Enciclica Papale

L’Enciclica Papale

Piccole Considerazioni sulla “Santa” Inquisizione

Piccole Considerazioni sulla “Santa” Inquisizione

La Giungla Chimica, Inquinamento e Bambini

La Giungla Chimica, Inquinamento e Bambini

Valdeluz, la Città Fantasma

Valdeluz, la Città Fantasma

Zika Virus – Quello che non vi stanno dicendo

Zika Virus – Quello che non vi stanno dicendo

Falun Gong: Tutti devono sapere delle torture

Falun Gong: Tutti devono sapere delle torture

L’Onestà: un Valore fuori moda (?)

L’Onestà: un Valore fuori moda (?)

Ma chi l’ha Scoperta l’America?

Ma chi l’ha Scoperta l’America?

La Vera Storia di un Criminale chiamato Cristoforo Colombo

La Vera Storia di un Criminale chiamato Cristoforo Colombo

La Storia del Maestro Ignorante

La Storia del Maestro Ignorante

Gli Eventi Astronomici del 2019

Gli Eventi Astronomici del 2019

E’ George Soros a finanziare l’Invasione Africana dell’Italia

E’ George Soros a finanziare l’Invasione Africana dell’Italia

La Precessione degli Equinozi: Tra Astronomia, Astrologia e Leggenda

La Precessione degli Equinozi: Tra Astronomia, Astrologia e Leggenda

Ecco ciò che sa Google di te

Ecco ciò che sa Google di te

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi.it un circuito per lettori senza limiti
 

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Leonardo da Vinci nel Cinquecentenario della Morte

  • 3

    Erasmo da Rotterdam e l’Elogio della Follia

  • 4

    Non fai Vaccinare tuo Figlio? In Galera!

  • 5

    Realtà Data – Realtà Creata (Dall’Io al Sé)

  • 6

    Fotoni Trasformati in Fononi e l’atomo si può “Ascoltare” !

  • 7

    Pandoro Farcito con Crema al Mascarpone

ALTRI ARTICOLI

Le Note Musicali – Simboli Sonori
Gurdjieff

Le Note Musicali – Simboli Sonori

La Chiave di Volta
Articoli Esoterici

La Chiave di Volta

Lo Scorpione (Prima Parte). Tra Simbolo e Realtà
Miti e Leggende

Lo Scorpione (Prima Parte). Tra Simbolo e Realtà

La Verità sull’11 Settembre
Cospirazione

La Verità sull’11 Settembre

Influenzare a Distanza
Misticismo e Parapsicologia

Influenzare a Distanza

Il Vangelo di Tommaso – Vangelo Apocrifo
Antichi Testi

Il Vangelo di Tommaso – Vangelo Apocrifo

Copyright 2020, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago