Cavolfiore con cialde di pomodoro
Un piatto versatile che può essere preparato come antipasto o secondo completo, buoni valori nutrizionali e un gusto che piace ad un numero elevato di commensali, la preparazione è semplice, solo le cialde richiedono un lungo tempo nel forno, ma la lavorazione è minima.
Ingredienti per una persona (secondo piatto):
200gr circa Testa di cavolfiore
2 Tuorli di uova (Per cortesia allevate a terra, risparmiamo almeno le gabbie alle galline)
50gr di Parmigiano reggiano
100ml Passata di pomodoro
Noce moscata, sale, pepe bianco, burro qb
Preparazione:
Un piatto facile e saporito, ciò che fa la differenza è la qualità degli ingredienti e la cottura, prendete la testa di cavolfiore e staccate piccole teste di dimensione uguale, lavatele e controllate che siano sane, eliminate eventuali impurità, una piccola zona troppo matura rovinerà tutto il piatto, cuocetele a vapore sino a quando uno stuzzicadente entrerà senza resistenza, rosolatele quindi nel burro, girandole poco, si devono lievissimamente imbrunire, questo tirerà fuori il sapore del cavolfiore, lasciatelo raffreddare e poi passatelo al mixer con le uova , il parmigiano, la noce moscata, sale e pepe, per le cialde di pomodoro accendete il forno a 90 gradi, posizionate il ripiano a metà altezza, su una leccarda mettete un foglio di carta forno sulla quale metterete tre cucchiai di passata di pomodoro a formare tre cerchi di due/tre millimetri di altezza, importantissima la qualità del pomodoro, se acido rovina tutto, infornate per due ore, l’obiettivo è quello di eliminare tutta l’acqua dalla passata con il fine di ottenere cialde di pomodoro croccanti e ricche di sapore, trascorso il tempo controllate delicatamente che siano divenute croccanti senza bruciarsi, se sono ancora morbide accendete per qualche minuto l’aria ventilata del forno, a essiccazione avvenuta toglietele dal forno, quando sono fredde prendete delicatamente la carta forno dalla parte inferiore e spingendo da sotto con le dita staccate le cialde. Prendete intanto il composto del cavolfiore e mettetelo a cuocere nel forno a bagno maria a circa 150 gradi nel suo stampo sino a rassodarlo, estraetelo quindo dal suo stampo, mettetelo su un piatto e date qualche minuto di grill sino a colorarlo, questo esalterà il sapore, una volta tolto dal forno lasciate leggermente raffreddare ed innestate le cialde di pomodoro, il risultato sarà uno sformato cremoso e saporito, soffice e con il contrasto croccante delle cialde di pomodoro.
Fabio Salani
VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -
SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO
QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA