• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

  • Vedere il mondo attraverso l’immaginazione   |   27 Dic 2022

  • La Coppa: il Simbolo e i suoi Molteplici Significati   |   23 Dic 2022

  • L’urlo di Munch   |   20 Dic 2022

 
Home» Alchimia ed Ermetismo»Cambiare Abitudini: La Tecnica della Rana Bollita
ojorojof

Cambiare Abitudini: La Tecnica della Rana Bollita

 Cambiare Abitudini

Una semplice tecnica per cambiare abitudini ed instaurarne di nuove nella tua vita.

“L’abitudine è in tutte le cose il miglior maestro.”Plinio il Vecchio.

Per cambiare vita, a volte, tutto quello che serve è cambiare abitudini, instaurandone di nuove e migliori. Per cambiare abitudini, a volte, tutto quello che serve è… una rana bollita!

Eccoti allora una tecnica pratica per formare facilmente nuove abitudini.

L’esperimento della rana bollita

Il fenomeno della rana bollita risale ad una ricerca condotta dal John Hopkins University nel lontano 1882. Durante un esperimento, alcuni ricercatori americani notarono che lanciando una rana in una pentola di acqua bollente, questa inevitabilmente saltava fuori per trarsi in salvo. Al contrario, mettendo la rana in una pentola di acqua fredda e riscaldando la pentola lentamente ma in modo costante, la rana finiva inevitabilmente bollita.

Riesco già ad immaginare la tua espressione inorridita… eppure questo esperimento descrive esattamente il modo in cui funziona anche il nostro sistema nervoso.

Ogni qualvolta introduciamo un cambiamento radicale nella nostra vita, il nostro cervello, come la rana nell’acqua bollente, cerca disperatamente di ritornare nella sua zona di comfort, annullando ogni nostro tentativo di cambiamento. Risultato? Frustrazione!

Al contrario, per ottenere un cambiamento duraturo, l’unica tecnica realmente efficace consiste nell’introdurre piccoli cambiamenti, ma in modo costante.

Nel breve periodo, questi piccoli cambiamenti sono impercettibili per il nostro sistema nervoso, ma nel lungo termine  proprio questi piccoli passettini ci permetteranno di ottenere enormi trasformazioni.

Applicazioni pratiche della tecnica della rana bollita

Puoi applicare la tecnica della rana bollita a qualsiasi nuova abitudine tu intenda instaurare nella tua vita. Ecco gli step per formare una nuova abitudine in modo efficace:

  • Visualizza il traguardo. Quando decidi di instaurare una nuova abitudine, devi avere bene in mente la meta che vuoi raggiungere. Definisci il tuo obiettivo in modo chiaro ed oggettivo.
  • Datti una scadenza. Decidi entro quanto tempo vuoi instaurare la nuova abitudine. Ricorda: più il percorso sarà graduale e costante, più la nuova abitudine sarà radicata nella tua vita.
  • Fai il percorso al contrario. A partire dalla scadenza che ti sei dato, immagina tutti i piccoli passettini che  dovrai compiere per arrivare alla tua meta. Prova a fissare delle tappe settimanali. Non dimenticare: “Rome wasn’t build in a day”. Non avere fretta, al contrario, se pensi di poter fare di più nei primi giorni, limita te stesso, conserva l’entusiasmo dell’inizio per i giorni difficili, perché ce ne saranno.
  • Semplicemente inizia. Smettila di pianificare, di leggere articoli su come formare una nuova abitudine ( ;-): inizia ad agire. Pensa a quale potrebbe essere il primo gesto per instaurare la tua nuova abitudine e… inizia a bollire la tua rana!

Quali nuove abitudini vorresti formare? Quali sono state le più difficili da instaurare? Come hai superato gli ostacoli? Fammelo sapere nei commenti. Grazie.

Fonte: efficacemente.com

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

cambiare abitudini insegnamento ottenere risultati rana bollita traguardo 2015-03-31

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

La Scienza dell’Amore

La Scienza dell’Amore

Alchimia una Sintesi ad Uso di Tutti

Alchimia una Sintesi ad Uso di Tutti

Alchimia, una Trasformazione Spirituale (Solve et Coagula)

Alchimia, una Trasformazione Spirituale (Solve et Coagula)

Shakespeare e Giordano Bruno: un Magico Incontro

Shakespeare e Giordano Bruno: un Magico Incontro

Il Simbolismo Sacro del Drago

Il Simbolismo Sacro del Drago

Teologia della Liberazione (Parte Prima)

Teologia della Liberazione (Parte Prima)

La Funzione Spirituale della Danza

La Funzione Spirituale della Danza

Alchimia Verde – Come preparare i Rimedi Spagirici

Alchimia Verde – Come preparare i Rimedi Spagirici

La Conoscenza Esoterica tra Maestro e Discepolo

La Conoscenza Esoterica tra Maestro e Discepolo

Alchimia Ermetismo e Malattia

Alchimia Ermetismo e Malattia

Dall’Oro al Piombo

Dall’Oro al Piombo

La Filosofia Maledetta di Baruch Spinoza

La Filosofia Maledetta di Baruch Spinoza

Teologia della Liberazione (Parte Sesta)

Teologia della Liberazione (Parte Sesta)

Teologia della Liberazione (Parte Quarta)

Teologia della Liberazione (Parte Quarta)

L’Assassinio di Paracelso

L’Assassinio di Paracelso

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    Il Mondo della Bellezza

  • 7

    Il Dio Giano

ALTRI ARTICOLI

Lo Zucchero – Chiarimenti sulla Presunta Mistificazione riguardante il “Finto” Zucchero di Canna
Alimentazione

Lo Zucchero – Chiarimenti sulla Presunta Mistificazione riguardante il “Finto” Zucchero di Canna

L’urlo di Munch
Altri Maestri

L’urlo di Munch

Messaggi dal Servizio Magnetico (prima parte)
Ufo e Alieni

Messaggi dal Servizio Magnetico (prima parte)

Gli Obelischi di Roma
Luoghi Misteriosi

Gli Obelischi di Roma

L’Officina Vuota
Verità Scomode

L’Officina Vuota

Epistemologia Semantica del Vuoto: (Ku), il non luogo del non ente (note di epistemologia semantica 4)
Articoli Esoterici

Epistemologia Semantica del Vuoto: (Ku), il non luogo del non ente (note di epistemologia semantica 4)

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago