• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
    • I Nostri Libri
NEWS
  • Un Mondo Virtuale 1   |   24 Apr 2023

  • Allestimento Del Futuro   |   14 Feb 2023

  • Dominio Di Realtà   |   07 Feb 2023

  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

 
Home» Eventi Meteo e Clima»Cambiamento climatico, un disastro da 500 miliardi di dollari
cambiamento climatico

Cambiamento climatico, un disastro da 500 miliardi di dollari

Negli ultimi 5 anni i disastri climatici sono costati al mondo quasi 500 miliardi di dollari e l’aumento della fame nel mondo. Il vertice ONU sul clima convocato da Ban Ki-moon rischia di non riuscire a fermarli.

Dal 2009, anno del vertice sul clima di Copenaghen, il costo dei disastri legati ai cambiamenti climatici, è stato di quasi 500 miliardi di dollari: ovvero tre volte superiore al costo registrato in tutti gli anni ’70.

Nel rapporto “Il summit del rinvio?” Oxfam afferma che, negli ultimi 5 anni, più di 650 milioni di persone sono state colpite dai disastri legati al clima e 112.000 hanno perso la vita. Ogni anno da allora è stato infatti fra i dieci più costosi mai registrati. I poveri sono i primi ad essere colpiti dai cambiamenti climatici: mezzi di sussistenza e colture sono stati distrutti, i prezzi alimentari aumentano e milioni di persone soffrono la fame, mentre gli impegni internazionali per invertire la minaccia sono ancora in fase di stallo.

Il vertice convocato da Ban Ki-moon sul clima, che si terrà il prossimo martedì 23 settembre, punta perciò a invertire la rotta per un’azione globale efficace. Tuttavia, nonostante l’iniziativa del Segretario generale delle Nazioni Unite, i leader mondiali porteranno davvero poco al tavolo dell’incontro. Ci saranno alcuni progetti promettenti annunciati dal settore privato, ma, nel complesso, Oxfam ritiene che le iniziative del settore privato non hanno l’ambizione e la portata necessarie per invertire la rotta e offrire una valida alternativa all’azione dei governi.

“I leader mondiali si stanno comportando come se avessimo ancora tempo per giocare, – spiega il direttore esecutivo di Oxfam International Winnie Byanyima – ma in realtà stanno giocando con la vita delle persone. Il cambiamento climatico sta producendo i suoi effetti ora, distrugge tantissime vite e affama sempre più persone nel mondo. I costi stanno aumentando e il ritardo potrà solo peggiorare la situazione”.

Secondo Oxfam, sebbene i leader mondiali, riuniti a Copenaghen nel 2009, abbiano deciso di ridurre le emissioni, non hanno fatto abbastanza per evitare che si produca un innalzamento della temperatura globale oltre i 2°C. I paesi coinvolti, peraltro, non hanno fatto nulla per raggiungere questo obiettivo, nonostante il crollo dei costi di produzione delle energie rinnovabili. Alcuni, come Canada e Giappone, hanno del tutto disatteso gli impegni presi. Di conseguenza il mondo si trova adesso sulla strada che porterà ad un aumento del riscaldamento globale di quasi 4°C entro la fine del secolo, cosa che garantirà la distruzione dell’ecosistema del pianeta e la diffusione della fame.

Un’altra decisione assunta dai leader mondiali era quella di mettere sul piatto 30 miliardi dollari tra il 2010 e il 2012 e di incrementare ulteriormente tale cifra, in modo tale che i paesi in via di sviluppo potessero disporre di 100 miliardi di dollari all’anno entro il 2020 per fronteggiare i cambiamenti climatici. Anche qui si è mancato totalmente l’obiettivo. Pochissimi paesi si sono impegnati ad aumentare i fondi, che dovrebbero essere messi a disposizione nei prossimi anni. Oxfam stima infatti che, nella migliore delle ipotesi, ogni anno sia disponibile una cifra compresa tra i 16 e i 17 miliardi dollari, un dato che tuttavia si avvicina più agli 8 o 9 miliardi se si considera la finanza creativa. Il Fondo verde per il clima, istituito per convogliare questi fondi, aveva solo 1,1 miliardi dollari dei 15 miliardi di dollari che Oxfam ritiene necessari per raggiungere il proprio obiettivo.

Il vuoto di azione politica conseguente al vertice è stato quindi riempito dagli annunci del settore privato. Ma Oxfam ritiene che la maggior parte di questi abbiano lacune non di poco conto, compresi i progetti potenzialmente innovativi come l’”Africa Clean Energy Corridor”, che mira a collegare la metà del continente a una rete più ecologica, ma che manca ancora di un concreto sostegno finanziario e aziendale.

“L’azione del settore privato non sarà sufficiente da sola. Abbiamo bisogno di una forte leadership politica per catalizzare l’azione globale, richiesta dal mondo scientifico e da un numero crescente di persone in tutto il mondo”, continua Byanyima.

Oxfam chiede perciò che il vertice sul clima di Ban Ki-moon spinga i governi a prendere nuovi impegni per fermare l’innalzamento della temperatura di 2°C, arrivare nel breve termine ad una riduzione delle emissioni in atmosfera, e giungere alla definizione di nuovi standard, che permettano l’eliminazione graduale delle emissioni dei combustibili fossili fino al loro completo azzeramento nella seconda metà del secolo. Per rendere possibile tutto questo, i governi devono aumentare i finanziamenti per il clima e raggiungere l’obiettivo di 100 miliardi di dollari all’anno entro il 2020, fornendo contributi al Fondo verde per un totale di 15 miliardi di dollari nei prossimi tre anni. Rendendo possibile entro la primavera del 2015, la presentazione di progetti ambiziosi in vista della Conferenza sul clima delle Nazioni Unite, che si terrà a Parigi alla fine del prossimo anno.

“Questo è l’unico modo per mantenere in vita le nostre speranze, evitando un aumento del riscaldamento globale di oltre 2°C e di 1,5°Ci in molti paesi che stanno lottando per la propria sopravvivenza” conclude Byanyima.

Ma l’impegno di Oxfam non si ferma qui e si concretizzerà nell’adesione ad un’azione globale, domenica 21 settembre, per sensibilizzare l’opinione pubblica e i governi sul gravissimo rischio che tutto il pianeta sta correndo
“Da tutto il mondo Oxfam aderirà alla Giornata Mondiale di mobilitazione per spingere i nostri leader ad azioni concrete di contrasto ai cambiamenti climatici. – aggiunge la direttrice del dipartimento campagne di Oxfam Italia, Elisa Bacciotti – C’è urgente bisogno di politiche pubbliche e di pratiche nel settore privato che riducano drasticamente le emissioni di CO2, incentivino il risparmio energetico e abbandonino la strada delle fonti fossili promuovendo invece le energie rinnovabili purché rispondenti a criteri di sostenibilità sociale e ambientale. Virtualmente uniti alla People’s Climate March di New York saremo presenti anche a Roma insieme ad altre organizzazioni della società civile italiana e ai tanti cittadini impegnati perché vi sia un reale cambio di rotta per salvare il nostro pianeta e il nostro futuro”.

Scarica il rapporto di Oxfam “Il Summit del rinvio?”

Fonte:
www.oxfamitalia.org

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

cambiamenti climatici clima disastro ambientale siccità 2014-09-26

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

COP24 – Report della conferenza mondiale sul clima –

COP24 – Report della conferenza mondiale sul clima –

Il Solstizio d’Estate: tra Scienza, Mito e Religione

Il Solstizio d’Estate: tra Scienza, Mito e Religione

Il buco dell’ozono vent’anni dopo: cronaca di un disastro ecologico (quasi) risolto

Il buco dell’ozono vent’anni dopo: cronaca di un disastro ecologico (quasi) risolto

Sperimentazione Tecnologica dei Mutamenti Climatici

Sperimentazione Tecnologica dei Mutamenti Climatici

Giorni da Fiato Sospeso: Giorni di Terremoto che originano Incubi; Voglia di “Normalità”

Giorni da Fiato Sospeso: Giorni di Terremoto che originano Incubi; Voglia di “Normalità”

Storia del Controllo Climatico

Storia del Controllo Climatico

Il Discorso di Leonardo DiCaprio

Il Discorso di Leonardo DiCaprio

Termocarsismo, la Fine del Mondo Verrà dal Artico.

Termocarsismo, la Fine del Mondo Verrà dal Artico.

Terremoto 6.0 in Centro Italia

Terremoto 6.0 in Centro Italia

USA, tra Canicola e Alluvioni: Louisiana ancora in ginocchio, almeno 10 morti

USA, tra Canicola e Alluvioni: Louisiana ancora in ginocchio, almeno 10 morti

La Russia modifica il clima degli Usa? L’ultima paura della Cia

La Russia modifica il clima degli Usa? L’ultima paura della Cia

Global Warming (con 4 video di Jonathan Lion Klayn)

Global Warming (con 4 video di Jonathan Lion Klayn)

Tempesta Solare – Importante Flare solare di classe X2.1

Tempesta Solare – Importante Flare solare di classe X2.1

La Torrida Estate 2017 favorita dal Cambiamento Climatico

La Torrida Estate 2017 favorita dal Cambiamento Climatico

Terremoto in Nepal, oltre 2500 morti. Altra scossa di magnitudo 6.7 durata due minuti

Terremoto in Nepal, oltre 2500 morti. Altra scossa di magnitudo 6.7 durata due minuti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    Il Bisogno di Essere Speciali

  • 5

    Il Meraviglioso Tempio del Drago Wat Samphran

  • 6

    Retrazione Gengivale: come stimolare la Crescita con questi 8 Rimedi Naturali

  • 7

    Cristalli Temporali: L’interazione è Possibile !

ALTRI ARTICOLI

Come Alzare Muri Energetici per Mutare gli Eventi
Pratiche di Magia

Come Alzare Muri Energetici per Mutare gli Eventi

Contrari o Sacri Pagliacci
Miti e Leggende

Contrari o Sacri Pagliacci

Il Calcolatore di Antikythera e il Planetario di Archimede Ritrovato
Archeologia ed OOPart

Il Calcolatore di Antikythera e il Planetario di Archimede Ritrovato

Petrus Romanus: una Profezia Millenaria
Profezie

Petrus Romanus: una Profezia Millenaria

Un Sentiero Stellato: Paradiso o Inferno; cosa scegli?
Miti e Leggende

Un Sentiero Stellato: Paradiso o Inferno; cosa scegli?

Biografia di Osho
Osho

Biografia di Osho

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago