• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
    • I Nostri Libri
NEWS
  • Un Mondo Virtuale 3   |   07 Ago 2023

  • Un Mondo Virtuale 2   |   09 Giu 2023

  • Un Mondo Virtuale 1   |   24 Apr 2023

  • Allestimento Del Futuro   |   14 Feb 2023

  • Dominio Di Realtà   |   07 Feb 2023

  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

 
Home» Cronaca»Bullismo al Bando: la Nuova Legge dalla A alla Z
image 3

Bullismo al Bando: la Nuova Legge dalla A alla Z

Il Bullismo

Articolo di Marta Di Nicola

Via libera della Camera con 242 sì, 73 no e 48 astensioni, alla legge, a prima firma Elena Ferrara (Pd), volta alla prevenzione e contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo. Dopo le modifiche apportate al testo a Montecitorio, il provvedimento torna al Senato.

IDENTIKIT DEL BULLO. Bullo è colui che percependo la vulnerabilità delle vittime, le aggredisce o molesta ripetutamente al preciso scopo di ingenerare ansia, isolamento ed emarginazione. In particolare, secondo la normativa, le condotte aggressive o moleste possono consistere nell’istigazione all’autolesionismo e al suicidio, negli atti vessatori, nelle minacce e furti o, ancora, nelle offese e derisioni relative alla razza, alla lingua, alla religione, all’orientamento sessuale nonché all’opinione politica, all’aspetto fisico o alle condizioni personali e sociali della vittima.

Cyberbullo è invece il bullo informatico, che agisce attraverso piattaforme telematiche tra cui la rete internet o telefonica o attraverso i social network.

Ma cyberbullo è anche colui che realizza e diffonde online immagini, registrazioni o altri contenuti al fine di offendere l’onore e la reputazione della vittima. Che ruba l’identità e si sostituisce ad altri al fine di manipolare i dati personali della vittima e diffondere informazioni lesive del suo onore e della sua reputazione.

DOPPIA TUTELA. Individuato il bullo informatico, la legge predispone le tutele. Di fronte ad un atto di cyberbullismo, chiunque (anche ultraquattordicenne, genitore o esercente la responsabilità sul minore) potrà presentare un’istanza sia al gestore del sito internet o di ogni altra rete di comunicazione elettronica, sia al Garante della privacy.

Ciò allo scopo di ottenere provvedimenti inibitori o prescrittivi. Tra questi: l’oscuramento, la rimozione o il blocco dei dati personali diffusi in rete. Per ottenere questi risultati, entro 30 giorni dall’entrata in vigore della legge, sui gestori dei siti graverà l’obbligo di predisporre le procedure opportune a recepire e a gestire le richieste.

Ma non finisce qui. La mancata adozione dei provvedimenti disposti entro le 24 ore successive comporterà l’intervento del Garante che provvederà direttamente a dare attuazione ai provvedimenti.

TAVOLO TECNICO Per la predisposizione delle misure idonee a prevenire e contrastare il fenomeno del bullismo informatico è prevista l’istituzione di un tavolo tecnico insediato presso la Presidenza del Consiglio che avrà il compito di attivare campagne informative di prevenzione e sensibilizzazione sui principali media.

Al tavolo parteciperanno, tra gli altri, i rappresentanti dei Ministeri interessati, delle associazioni studentesche e dei genitori e di quelle attive nel contrasto al bullismo, nonchè dell’Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, del Garante per l’infanzia e l’adolescenza, del Garante per la protezione dei dati personali.

Al tavolo spetterà il compito di realizzare un sistema di raccolta dati per monitorare il fenomeno e la sua evoluzione e di redigere, entro 60 giorni dal suo insediamento e con il coinvolgimento dei servizi sociali, un piano di azione con cui dovranno essere stabilite le iniziative di informazione e prevenzione rivolte ai cittadini.

Il piano di azione sarà poi integrato con il codice di autoregolamentazione per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo, anche questo da redigere, cui spetterà, tra le altre cose, di prevedere l’istituzione di un comitato di monitoraggio che avrà il compito di individuare le procedure volte all’oscuramento, rimozione o blocco dei dati personali del minore diffusi in rete.

Il coordinamento del tavolo tecnico spetterà al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur) che dovrà anche redigere annualmente una relazione sulle attività svolte dal tavolo e da presentare alle Camere.

Ulteriore compito affidato al Miur è quello di adottare, in collaborazione con la polizia postale, linee di orientamento aventi tra gli obiettivi quello di formare il personale scolastico, di promuovere un ruolo attivo degli studenti nella prevenzione e nel contrasto del bullismo e cyberbullismo nelle scuole nonché di prevedere misure di sostegno e rieducazione dei minori coinvolti.

SERVIZI SOCIALI E SCUOLA Ai primi è affidato il compito di predisporre misure per sostenere e rieducare i minori rispettivamente vittime e autori di atti di bullismo e cyberbullismo. Alle scuole quello di far conoscere i diritti e i doveri derivanti dall’utilizzo della rete, affinché se ne faccia un utilizzo consapevole, e di aggiornare i regolamenti scolastici in modo da predisporre le sanzioni disciplinari previste per tutti gli atti di bullismo.

Ancora con riguardo alle scuole è prevista l’istituzione di un docente con funzioni di referente per le iniziative contro il bullismo e il cyberbullismo e l’affidamento al dirigente scolastico del compito di informare tempestivamente i genitori delle vittime minorenni. Una volta sentite le famiglie e valutata la gravità degli episodi, il dirigente potrà convocare oltre ai minori coinvolti, il referente scolastico e i rappresentanti di classe per adottare le misure di sostegno e disciplinari ritenute necessarie.

POLIZIA E QUESTORE Sulla Polizia postale graverà l’obbligo di redigere una relazione annuale sui risultati dell’attività di contrasto al cyberbullismo da presentare al tavolo tecnico.

Il questore, al verificarsi di atti di bullismo o cyberbullismo potrà convocare il responsabile nonché, nel caso in cui questo abbia la minore età, il genitore o comunque colui che esercita la potestà genitoriale, al fine di ammonirlo oralmente ed invitarlo a tenere una condotta conforme alla legge. Ciò allo scopo di far acquisire al minore consapevolezza circa il disvalore del fatto commesso e di evitare il ricorso alla sanzione penale.

STALKER INFORMATICO Lo stalker della rete sarà punito con la reclusione da uno a sei anni e pena analoga sarà prevista qualora il reato sia commesso con specifiche ed insidiose modalità quali lo scambio di identità e l’invio di messaggi o divulgazione di testi o di immagini; la diffusione di dati sensibili immagini o informazioni private, carpiti con l’inganno o con minacce o comunque posseduti; la realizzazione e diffusione di documenti contenenti la registrazione di fatti di violenza e di minaccia.

In caso di condanna, infine, scatterà anche la confisca obbligatoria dei beni e degli strumenti informatici e telematici utilizzati per la commissione del reato.

Fonte: http://notizie.tiscali.it/socialnews/articoli/di-nicola/17531/bullismo-al-bando-la-nuova-legge-dalla-a-alla-z/

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

bullismo bullo burla picchiare prevaricazione stalking 2017-09-09

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Omicidio di Boris Nemtsov

Omicidio di Boris Nemtsov

Bravi e Cattivi

Bravi e Cattivi

Monviso, riapre il Tunnel più Antico delle Alpi

Monviso, riapre il Tunnel più Antico delle Alpi

La Precessione degli Equinozi: Tra Astronomia, Astrologia e Leggenda

La Precessione degli Equinozi: Tra Astronomia, Astrologia e Leggenda

Nel Nome dell’I.S.I.S.

Nel Nome dell’I.S.I.S.

General Data Protection Regulation – UE 2016/679

General Data Protection Regulation – UE 2016/679

Cgia, il 96% delle Tasse che Paghiamo sono “Nascoste” (con video)

Cgia, il 96% delle Tasse che Paghiamo sono “Nascoste” (con video)

L’Atlantide d’Egitto Riemersa dalle Acque Finalmente si Mostra al Pubblico

L’Atlantide d’Egitto Riemersa dalle Acque Finalmente si Mostra al Pubblico

Sesso violento ed esoterismo a lezioni di Yoga. Sgominata una setta a Firenze

Sesso violento ed esoterismo a lezioni di Yoga. Sgominata una setta a Firenze

La Crisi

La Crisi

Scoperto l’Elisir di Lunga Vita. In Commercio dal 2016

Scoperto l’Elisir di Lunga Vita. In Commercio dal 2016

La Tomba del Conte Vlad

La Tomba del Conte Vlad

La Terza Guerra Mondiale e le Profezie di Nostradamus

La Terza Guerra Mondiale e le Profezie di Nostradamus

Banche e Camere di Commercio (seconda parte)

Banche e Camere di Commercio (seconda parte)

Il Mistero dei Condannati che si dichiarano Innocenti

Il Mistero dei Condannati che si dichiarano Innocenti

One Comment

  1. danairu 02
    10 Settembre 201713:00 -

    Sto godendo

    Accedi per rispondere

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    Il Bisogno di Essere Speciali

  • 5

    Il Meraviglioso Tempio del Drago Wat Samphran

  • 6

    Retrazione Gengivale: come stimolare la Crescita con questi 8 Rimedi Naturali

  • 7

    Cristalli Temporali: L’interazione è Possibile !

ALTRI ARTICOLI

La Sofferenza
Gurdjieff

La Sofferenza

Eclissi di Sole del 20/03/2015
Cronaca

Eclissi di Sole del 20/03/2015

Pier Luigi Ighina – “L’Atomo Magnetico”
Scienza non Ufficiale

Pier Luigi Ighina – “L’Atomo Magnetico”

Parmigiana senza Peccato
Piatti Vegetariani

Parmigiana senza Peccato

Indice Glicemico
Alimentazione

Indice Glicemico

Il Sogno
Articoli Esoterici

Il Sogno

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago