• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • ATTUALITA’
    • Cronaca
    • Eventi Climatici
    • Guerra e Terrorismo
    • Scienza e Tecnologia
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Verità Scomode
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Scienza non Ufficiale
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Banche e Camere di Commercio (seconda parte)   |   22 Gen 2021

  • Ma quale Celiachia? Chiamatela Roundup!   |   19 Gen 2021

  • Carmeltazite, il Minerale più Duro del Diamante che non Dovrebbe Esistere sulla Terra   |   15 Gen 2021

  • La Leggenda Buddista sui Gatti   |   12 Gen 2021

  • I Draghi tra Mito e Realtà   |   08 Gen 2021

  • Postura della Testa e Ansia si Influenzano a Vicenda   |   05 Gen 2021

  • Makko-Ho: Esercizi di Stiramento dei Meridiani per avere Energia e Salute   |   02 Gen 2021

  • La Degenerazione del Buddismo Secondo il Dalai Lama   |   29 Dic 2020

  • E’ meglio iniziare con un metodo Passivo o Attivo ?   |   26 Dic 2020

 
Home» Buddhismo»Buddhismo Tibetano
tibetan buddhism

Buddhismo Tibetano

Alcuni praticanti occidentali dicono che il Buddhismo Tibetano è costituito in parte da tradizioni tibetane ed in parte dalla pratica del Dharma, e che non riescono sempre a distinguere l’uno dall’altra. E’ molto importante conoscere la differenza.

Nelle biografie di Milarepa, Marpa e Gampopa ogni cosa è Dharma puro. Tutto ciò che concerneva questi grandi maestri Kagyu; il modo in cui vissero, il modo in cui insegnarono, ecc… era Dharma puro. Per esempio Marpa portò gli insegnamenti dall’India al Tibet dove egli insegnò da tibetano. Prima studiò il Dharma in India in accordo con la tradizione indiana. Naropa, il suo maestro, era indiano. Naropa era nudo la maggior parte del tempo, ed a volte indossava gli ornamenti di Heruka, ma Marpa non disse mai ai tibetani che loro avrebbero dovuto fare lo stesso. Quando Marpa insegnò in Tibet non cercò di introdurre le usanze indiane, tipo indossare vesti dei sadhu. Lasciò che i tibetani indossasero la loro Chuba (gli abiti tibetani). Egli insegnava il Dharma in modo purissimo.

In Occidente avete letto molto sui lama tibetani. Alcuni studiosi occidentali hanno fatto dei viaggi di avventura verso il Tibet. Successivamente, in America, Lobsang Rampa scrisse libri pieni di fantasie, comprese storie di viaggi astrali, dove una mente viaggia in un’altra mente per trasmettere un qualche messaggio. Come risultato della meditazione, dei praticanti buddisti altamente realizzati possono comprendere questo tipo di cose soprannaturali e possono anche leggere il pensiero. Quando si è sviluppata una meditazione molto, molto buona, si è capaci di sapere cose incredibili. Buddha per esempio conosce tutti i pensieri di ogni singolo essere senziente. Tuttavia Lobsang Rampa ha presentato questi fenomeni in modo molto diverso. Ne fece qualcosa di misterioso. Era una sua invenzione il fatto che si possa trasferire la propria mente in quella di un altro per poterne leggerne i pensieri. I suoi libri hanno influenzato le idee occidentali sul Tibet. Quando le biografie vennero tradotte nelle lingue occidentali, naturalmente venne tradotto tutto lo “strano corredo”. Facendo così, si svilupparono molte idee errate sui “santi” del Buddismo tibetano; per esempio, che tutti loro potevano volare in aria.

Voi occidentali avete sviluppato l’idea che tutti i lama tibetani sono totalmente puri. Qualsiasi cosa un lama faccia, si pensa: “Oh, dev’esserci un profondo significato sotto”. Se un lama avesse una parvenza un po’ insolita, si darebbe a questa cosa un significato particolare, e si darebbe per certo che questo lama abbia visto qualcosa a proposito della nostra mente. Stando alla mia esperienza, molti studenti occidentali hanno idee di questo tipo.

Di che si tratta allora? Tanto tempo fa in Tibet venne introdotto il sistema di portare i bambini piccolissimi nei monasteri, dove sarebbero stati allevati e sfamati gratuitamente. Un re tibetano molto devoto divenne un po’ estremista. Nel territorio che è oggi l’Afghanistan ci fu un “Regno Vajrayana”, Oddiyana. In questo regno il sovrano raggiunse l’Illuminazione ed insegnò tutti gli aspetti della pratica. Anche tutti i sudditi raggiunsero l’Illuminazione ed il regno scomparve. Il re tibetano voleva fare la stessa cosa. Voleva porre fine al samsara facendo in modo che il Tibet scomparisse, così introdusse delle nuove regole, e vennero eretti monasteri per monaci e monache in tutto il paese. Tutti i monaci e le monache ricevevano cibo gratis ed il raccolto di tutti i contadini andava ai monasteri. Il risultato fu che la gente si faceva monaca non solo per raggiungere l’Illuminazione ma perché c’era cibo gratis. C’erano anche alcuni illuminati, ma non erano la maggioranza, forse uno su un milione. Gli esseri illuminati lì erano molto rari perché c’erano troppe distrazioni. C’era abbastanza da mangiare, ma non molto da fare. Nessuno di loro praticava come faceva Milarepa tempo prima. Così c’era un monastero in ogni valle e tutto il Tibet fu riempito di monasteri che avevano grandi amministrazioni.

All’inizio un maestro Kagyu fondò un monastero nel modo giusto iniziando un programma di studi ed un centro di meditazione. Il suo desiderio era che gli insegnamenti fossero preservati e non svanissero come se niente fosse. A quel tempo non c’era un sistema di tulku (il sistema del riconoscimento di maestri Buddisti reincarnati consapevolmente) quindi il figlio del maestro prendeva il posto di responsabile del monastero dopo il padre. Molti monasteri Kagyu si ingrandirono in questo modo. Ma le persone sono semplicemente persone e man mano che il tempo passava, le cose peggioravano. I monasteri divennero piccoli regni con amministratori molto arroganti. Questi erano spesso scaltrissimi. Sapevano che i leaders spirituali erano necessari per controllare la gente ed allora introducevano un leader spirituale, cercando però di mantenere il potere interamente nelle loro mani. Era una cosa molto politica – spirituale esternamente, ma politica internamente. Gli amministratori volevano controllare le persone.

Ogni monastero aveva della terra, a volte grandi distese. Quando i monasteri erano confinanti, ognuno di questi voleva proteggere la propria terra. Avevano anche bisogno di forza lavoro, così i contadini diventarono schiavi del monastero, e gli amministratori regnavano come dittatori. A volte si combattevano per i confini. Se un animale di un monastero oltrepassava il confine che segnava il territorio dell’altro monastero, veniva tenuto lì, e via dicendo.

Il vero reggente del paese non aveva pressoché alcun potere perché i singoli monasteri divennero così potenti e continuamente in lotta. Il governo era totalmente privo di influenza. In seguito riuscì a conquistare del potere e si organizzò come i monasteri, e in questo modo il paese divenne controllato in modo severamente religioso. I buoni praticanti non facevano parte della amministrazione. I buoni maestri ed i buoni monaci praticavano più che altro da soli. Quasi nessuno raggiunse l’Illuminazione in un monastero, perché questi erano organizzati così pressante dall’amministrazione. Religione e politica erano fortemente mescolate in Tibet. I politici usavano la religione per controllare la gente. Era una situazione molto difficile. Il problema non erano gli Illuminati, ma gli amministratori. Gli occidentali hanno l’idea che tutto quello che accadeva lì era Dharma. Pensano che un monastero sia un grande mandala, ogni monaco un certo aspetto di buddha e che il guru sia Dorje Chang.

Voi pensate anche che i troni dei lama siano parte della pratica del Dharma. In realtà anche questi potrebbero essere una fonte di problemi. Avete preparato un trono per me ed io ora ci sto seduto sopra. Se non fate la stessa cosa per qualcun altro potrebbero iniziare dei problemi. Questa è la politica. Se aveste messo qui una bella sedia occidentale, nessuno avrebbe avuto dei problemi a tal proposito. I vecchi lama tibetani, persino quelli buoni ed amichevoli, hanno alcune usanze che si basano sulla loro cultura. Quando vengono in occidente e non vengono usati strumenti musicali tibetani, o al trono mancano dei bei broccati, sentono che manca qualcosa. Vi dicono anche che dovreste sistemare le cose in un dato modo ed allora voi pensate che tutto ciò faccia parte della pratica. In questo modo voi state costruendo la tradizione tibetana in Occidente ed io non penso che questo durerà. Se dura, comunque, sarà fonte di problemi in futuro. Chi dovrebbe avere un trono più alto? Qualcuno avrà un trono più piccolo e qualcun altro ne avrà uno ancora più piccolo. E così facendo voi avrete molti problemi.

Dovete vedere la differenza tra Dharma e tradizione. Quando capitano dei problemi, capite che non sono provocati dagli illuminati, ma dagli amministratori. Persino i comunisti cinesi, che non credono per niente alle cose religiose, usano di volta in volta la religione per ragioni politiche perché è così potente e così bene affermata. In occidente non dovete assorbire questa parte amministrativa che è mescolata con la religione. Con questo non voglio dire che i vostri maestri ora si debbano sedere da qualche parte sul pavimento e che voi dovreste rivolger loro i piedi quando vi sedete, ma semplicemente non c’è bisogno di troppa tradizione.

 Fonte:
Kunzig Shamar Rinpoche – Vienna, Settembre 1993
 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

Buddhismo Tibetano buddismo tibet 2015-10-05

Autore

admin
Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

I Tesori del Tibet

I Tesori del Tibet

Nirvana

Nirvana

Schopenhauer e la Filosofia Orientale

Schopenhauer e la Filosofia Orientale

L’ Uomo che sputo’ in faccia al Buddha

L’ Uomo che sputo’ in faccia al Buddha

Percorso Iniziatico, Fisica e Zen

Percorso Iniziatico, Fisica e Zen

L’Ordine Tiep Hien

L’Ordine Tiep Hien

L’Insegnamento Originario del Buddha

L’Insegnamento Originario del Buddha

I Misteri dei Templi di Angkor in Cambogia

I Misteri dei Templi di Angkor in Cambogia

Il Sutra del Loto

Il Sutra del Loto

I Segreti Delle Campane Tibetane

I Segreti Delle Campane Tibetane

La Precognizione e la Fisica Contemporanea

La Precognizione e la Fisica Contemporanea

Che cos’è la Vipassana ?

Che cos’è la Vipassana ?

Che Differenza c’è tra Hinayana, Mahayana e Vayrayana?

Che Differenza c’è tra Hinayana, Mahayana e Vayrayana?

La Psicologia dei Buddha

La Psicologia dei Buddha

La Struttura del Cosmo Buddhista

La Struttura del Cosmo Buddhista

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi.it un circuito per lettori senza limiti
 

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Leonardo da Vinci nel Cinquecentenario della Morte

  • 3

    Erasmo da Rotterdam e l’Elogio della Follia

  • 4

    Non fai Vaccinare tuo Figlio? In Galera!

  • 5

    Realtà Data – Realtà Creata (Dall’Io al Sé)

  • 6

    Fotoni Trasformati in Fononi e l’atomo si può “Ascoltare” !

  • 7

    Pandoro Farcito con Crema al Mascarpone

ALTRI ARTICOLI

Hippies, la Storia degli Ultimi Europei Liberi
Psiche

Hippies, la Storia degli Ultimi Europei Liberi

Il Pensiero
Psiche

Il Pensiero

Biografia di Osho
Osho

Biografia di Osho

Intervista ad un Rettiloide (Conclusione)
Ufo e Alieni

Intervista ad un Rettiloide (Conclusione)

Mappe Naziste: Accesso al Mondo Sotterraneo di Agarthi
Scienza non Ufficiale

Mappe Naziste: Accesso al Mondo Sotterraneo di Agarthi

La Motivazione all’Apprendimento in Epoca Romana
Psiche

La Motivazione all’Apprendimento in Epoca Romana

Copyright 2020, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago