• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Allestimento Del Futuro   |   14 Feb 2023

  • Dominio Di Realtà   |   07 Feb 2023

  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

  • Vedere il mondo attraverso l’immaginazione   |   27 Dic 2022

 
Home»Luigi Angelino

Archivio dell'Autore : Luigi Angelino

  • Luigi Angelino 61  Article

Il paradiso perduto

Il paradiso perduto

Il Paradiso perduto, il cui titolo originario è “Paradise lost”, come è noto, è il poema epico pubblicato da John Milton nel 1667, sul tema del racconto mitologico biblico della caduta dell’uomo, con particolare riguardo alla tentazione di Adamo ed Eva ispirata da Satana ed alla successiva cacciata dal giardino ...

Leggi di più ...
L’urlo di Munch

L’urlo di Munch

Come è noto, “L’urlo” (titolo originale “Skrik”) è la denominazione assegnata ad una serie di celebri dipinti dell’artista norvegese Edvard Munch, uno dei più interessanti esponenti della pittura contemporanea. Nonostante la particolarità delle raffigurazioni, l’ispirazione deriva da esperienze autobiografiche dell’artista, come da lui stesso riportato in una pagina del suo ...

Leggi di più ...
Il mito dei Dioscuri

Il mito dei Dioscuri

Come è noto, i Dioscuri, ossia Castore e Polluce, sono due personaggi della mitologia greca, entrati poi nell’immaginario anche della civiltà etrusca e di quella romana. I due giovani sono conosciuti anche con le denominazioni di “Càstori”, “Gemini” e “Tindaridi”, anche se il loro appellativo più usato è rimasto nel ...

Leggi di più ...
Santorini e Atlantide: tra Mito e Storia

Santorini e Atlantide: tra Mito e Storia

Santorini è una delle più famose isole greche, la più meridionale dell’arcipelago delle Cicladi I suoi abitanti, col passare dei secoli, le hanno attribuito diversi nomi. E’ stata, infatti, chiamata: “Stronghyle”, “Kalliste”, “Thera”, “Philotera”, fino all’attuale nome di “Santorini”. Nel ventesimo secolo una certa letteratura fantastica ha perfino correlato il ...

Leggi di più ...
Islanda, l’isola misteriosa

Islanda, l’isola misteriosa

L’Islanda, “ice land” terra del ghiaccio, come è noto, è un Paese insulare dell’Europa settentrionale, situato nella parte nord dell’Oceano atlantico, tra la Groenlandia e la Gran Bretagna. Si tratta di una delle nazioni meno popolate di Europa, considerando il fatto che all’ultimo censimento del 2020 risultavano poco più di ...

Leggi di più ...
L’arazzo di Bayeux come documento storico

L’arazzo di Bayeux come documento storico

L’arazzo di Bayeux è uno dei più importanti capolavori artistici d’oltralpe, conosciuto anche con il nome di “arazzo della Regina Matilde” ed ancora prima indicato con il suggestivo appellativo di “Telle du Conquest”.                            In realtà, contrariamente a ...

Leggi di più ...
Il cigno nero- metafora dell’imprevedibile

Il cigno nero- metafora dell’imprevedibile

L’immagine del cigno nero costituisce un’antica metafora che tende a spiegare il fenomeno, secondo cui un evento raro, imprevedibile ed inaspettato, sia con conseguenze positive che negative, possa avere un importante impatto sugli avvenimenti storici, rappresentando una sorpresa anche per l’osservatore più esperto in previsioni e statistiche. Proprio per la ...

Leggi di più ...
La misteriosa lingua di Elam

La misteriosa lingua di Elam

31Ancora oggi vi sono idiomi antichi non ancora del tutto comprensibili, i cui caratteri non sono stati ancora decifrati, o almeno non in maniera completa. Tra queste lingue sconosciute, una delle più misteriose è sicuramente quella di Elam, adoperata nel Medio Oriente già 4000 anni fa. Nonostante vi siano stati ...

Leggi di più ...
il gioco della dama

il gioco della dama

03Come è risaputo, il gioco della dama appartiene alla categoria dei tradizionali giochi “da tavolo” e prevede il confronto soltanto di due giocatori. L’etimologia del termine “dama” è di chiara derivazione latina, traendo origine dal vocabolo latino “domina”, che significa letteralmente “signora” e, pertanto, metaforicamente sta ad indicare il pezzo ...

Leggi di più ...
Cerumnos, il dio celtico cornuto

Cerumnos, il dio celtico cornuto

L’antica tradizione di Cerumnos, il dio celtico che veniva adorato soprattutto nella Gallia settentrionale, nell’Italia del nord e nelle Britannia meridionale, affonda radici ancora più antiche. Gli studiosi, infatti, ritengono che si tratti di una divinità preceltica con connotazioni sciamaniche, adorata da tutte le popolazioni indoeuropee, sebbene sotto diverse forme. ...

Leggi di più ...
Lo specchio e la sua simbologia esoterica

Lo specchio e la sua simbologia esoterica

Lo specchio ha sempre nascosto una significativa simbologia esoterica, presentandosi come uno degli oggetti più affascinanti e, al tempo stesso inquietanti, prodotti dall’ingegno umano. Fin dalle credenze delle civiltà antiche, lo specchio ha suscitato stupore e meraviglia, quasi si trattasse di un portale in grado di condurre l’individuo in un’altra ...

Leggi di più ...
Castel Sant’Angelo: un luogo mitico che resiste.

Castel Sant’Angelo: un luogo mitico che resiste.

Castel Sant’Angelo è un luogo mitico che resiste al passare del tempo. Il monumento in parola, situato in posizione pittoresca, tra il lungotevere e la basilica di San Pietro, è uno tra i posti più emblematici di Roma che ha subìto molteplici trasformazioni attraverso i secoli, grazie soprattutto alla varietà ...

Leggi di più ...
123›»Next Page

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    Il Mondo della Bellezza

  • 7

    Il Dio Giano

ALTRI ARTICOLI

NO ROOTS,  L’ESOTERISMO E’ OVUNQUE!
Alchimia ed Ermetismo

NO ROOTS, L’ESOTERISMO E’ OVUNQUE!

Spiritualità e Religione
Psiche

Spiritualità e Religione

Anubi
Miti e Leggende

Anubi

L’Acqua, l’Elemento più diffuso nell’Universo? (prima parte)
Scienza e Tecnologia

L’Acqua, l’Elemento più diffuso nell’Universo? (prima parte)

La Filosofia Maledetta di Baruch Spinoza
Altri Maestri

La Filosofia Maledetta di Baruch Spinoza

Cuore, sempre più vicini al neutrino di Majorana
Scienza e Tecnologia

Cuore, sempre più vicini al neutrino di Majorana

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago