• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Lucifero la Stella del Mattino   |   18 Mag 2022

  • La Piramide di Nizza, il simbolo emblematico dell’antica civiltà dei Nativi europei.   |   17 Mag 2022

  • Limite della tolleranza   |   10 Mag 2022

  • Cappuccetto Rosso – Significato Esoterico   |   07 Mag 2022

  • Ciò che “Vedono” gli Sciamani nella Schizofrenia   |   06 Mag 2022

  • La misteriosa lingua di Elam   |   04 Mag 2022

  • il gioco della dama   |   03 Mag 2022

  • Il Simbolismo Sacro del Drago   |   29 Apr 2022

  • Contro il Metodo   |   26 Apr 2022

 
Home» Altri Maestri»Ardore
3D Wallpaper Free Fire Art Download 680x425

Ardore

Ho sempre parlato molto.
Ma oggi… oggi per la prima volta ho ascoltato.
Cit.

Ci sono figure nella storia dell’umanità che hanno segnato le sorti di molti uomini, e di intere epoche storiche.
Figure spesso giunte fino a noi con ritratti piatti, incolori, ma la cui grandezza è invece il frutto di accesi contrasti, di colori vivaci, di forti opposizioni tra luci e ombre.
Platone diceva, come Cartesio, che le anime più grandi sono capaci dei più grandi vizi come delle più grandi virtù. Si tratta soltanto di un cambio di segno, dal più al meno o viceversa.

Quattro personaggi.
1. Un tenace pagano, uno dei più feroci persecutori dei cristiani.
2. Un lascivo e brillante oratore della remota provincia che sa giocare con parole forbite e concetti raffinati per voltare le situazioni a proprio vantaggio, ingannare le persone e potersi così avvicinare al potere imperiale di Roma.
3. Un ragazzo allegro che ama ogni sera uscire a bere e ubriacarsi con gli amici, per festeggiare e scherzare.
4. Un ligio monaco che cerca di riportare sulla retta via la comunità dei credenti.

Ciascuno di questi personaggi diverrà qualcosa di profondamente diverso da quello che può rivelarsi a uno sguardo superficiale.
Il loro comun denominatore? La passione. In ogni momento della loro vita, questi personaggi hanno sempre messo se stessi in ciò che stavano facendo, in ciò in cui credevano.
Non importa che abbiano cambiato idea più e più volte; non importa se hanno sbagliato e ancora sbagliato; non importa se hanno disperato, sofferto, vagato, dubitato, errato, brancolato nel buio. Queste figure non hanno mai smesso di ricercare. Accanto a una forte determinazione è stata presentein loro una caratteristica spesso sottovalutata: la capacità di cambiare. Essi non si accaniscono nella coerenza, nel tentativo assurdo di confinare se stessi in una definizione. Lottano strenuamente e con ardore per la causa in cui credono; ma quando si rendono conto che questa causa non è altro che un guscio vuoto, non esitano ad abbandonarla.
Trovare ciò a cui anelano è più importante di aver sbagliato mille e altre mille volte; e non importa se l’errore è ancora una volta dietro l’angolo. Per andare avanti, non bisogna far altro che camminare, anche quando si inciampa. Da questa unica e grande ispirazione, dal desiderio di risolvere quella nostalgia, quel sentimento di mancanza che avvertono da sempre dentro di sé, nasce l’apparente multiformità della loro veste esteriore. Numerosi sono i vestiti dell’anima, ma una sola è l’ispirazione che li nutre. Svariati colori vengono fuori dal prisma dell’arcobaleno, ma la luce li racchiude tutti.
Allo stesso modo, le convinzioni e gli atteggiamenti di questi uomini possono mutare rapidamente, attraversando ideologie e cause persino opposte. Il talento e la passione che li anima cambia direzione, mettendosi al servizio della nuova forma assunta dal proprio intuito.
Forse nessuno di loro conosce tutte le conseguenze, a volte paradossali, delle proprie decisioni.
E come potrebbero? Soltanto dal punto di vista dell’eternità, sub specie aeternitatis, è possibile vedere gli intrecci tra le linee delle cause e degli effetti, il ricamo dell’eterno presente che chiamiamo passato e futuro.

Eppure simili personaggi si stagliano come fari nell’oscurità rispetto alla massa degli altri uomini. Ci si potrebbe chiedere: dove sta l’uomo? Cos’è un uomo, cosa descrive la sua essenza, dove è possibile rinvenirla? Nel suo prima o nel suo dopo? In un atteggiamento o nel suo opposto?
E se l’essenza dell’uomo non risiedesse in nessuno dei due opposti?
Ma vediamo come evolvono i nostri personaggi.
Il pagano persecutore diventa una delle figure decisive per lo sviluppo della nuova religione un tempo perseguitata, il cristianesimo. Il lussurioso e sofista oratore di provincia si tramuta in guida spirituale per intere città e schiere di lettori nei millenni che verranno. Il ragazzo burlone diventa un frate amabile, ispirato e visionario; il devoto e pio confratello agostiniano con i suoi principi riformisti è l’origine di tremendi e sanguinari conflitti religiosi e civili in tutta l’Europa moderna.
Ognuno ha tirato fuori il suo talento, dando il suo contributo tanto nel bene quanto nel male. Ma come discernere cosa è stato bene e cosa è stato male nel loro operato? Una sola cosa è certa: la loro passione, il loro ardore, il loro fuoco, difficilmente verrà dimenticato, e probabilmente continuerà a ispirare gli uomini per molto tempo nei secoli che verranno.

I loro nomi?

Paolo, Agostino, Francesco, Martino.

Scritto da: Valentina C.

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

agostino francesco martin lutero paolo di tarso 2019-02-08

Autore

Pubblicato da: Valentina C.
Fare domande è il mio mestiere.

Articoli Correlati

Questa era la Routine di Esercizi Mentali di Bruce Lee per rafforzare lo Spirito

Questa era la Routine di Esercizi Mentali di Bruce Lee per rafforzare lo Spirito

Il Tempo Circolare e l’Eterno Ritorno come Spirale Cosmica

Il Tempo Circolare e l’Eterno Ritorno come Spirale Cosmica

Spiritualità ed Educazione Cosmica nel Pensiero di Maria Montessori

Spiritualità ed Educazione Cosmica nel Pensiero di Maria Montessori

Rudolf Steiner e la Pittura

Rudolf Steiner e la Pittura

Albert Einstein: “Come io Vedo il Mondo”

Albert Einstein: “Come io Vedo il Mondo”

Pitagora e il Pitagorismo: la Filosofia come Disciplina Sacra

Pitagora e il Pitagorismo: la Filosofia come Disciplina Sacra

Biografia di Sri Aurobindo

Biografia di Sri Aurobindo

Deus Ex Machina

Deus Ex Machina

Platone, la Conoscenza che Supera il Tempo

Platone, la Conoscenza che Supera il Tempo

Roerich il Messaggero della Bellezza

Roerich il Messaggero della Bellezza

Che cos’è l’illuminismo?

Che cos’è l’illuminismo?

Lettera di Albert Einstein su Dio

Lettera di Albert Einstein su Dio

Il Karma Yoga di Krishna: Agire senza Agire

Il Karma Yoga di Krishna: Agire senza Agire

Biografia di Aleister Crowley

Biografia di Aleister Crowley

L’Ordine Tiep Hien

L’Ordine Tiep Hien

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    Kiri, L’Albero Tuttofare Che Ci Potrà Salvare

  • 7

    Chi è Enrico Sassoon? Padrino di “Casaleggio Associati” e “Movimento 5 Stelle”

ALTRI ARTICOLI

Meditazione – Sesso, Amore e Morte
Osho

Meditazione – Sesso, Amore e Morte

Il Meraviglioso Tempio del Drago Wat Samphran
Luoghi Misteriosi

Il Meraviglioso Tempio del Drago Wat Samphran

Non è Vero ma ci credo: i Riti Scaramantici Napoletani
Pratiche di Magia

Non è Vero ma ci credo: i Riti Scaramantici Napoletani

EVENTI CLIMATICI
Rubrica

EVENTI CLIMATICI

La Piramide Nera “Fluorescente” con l’Occhio che Tutto Vede
Archeologia ed OOPart

La Piramide Nera “Fluorescente” con l’Occhio che Tutto Vede

Men in Black, i Misteriosi Uomini vestiti di Nero
Ufo e Alieni

Men in Black, i Misteriosi Uomini vestiti di Nero

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago