• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • ATTUALITA’
    • Cronaca
    • Eventi Climatici
    • Guerra e Terrorismo
    • Scienza e Tecnologia
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Verità Scomode
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Scienza non Ufficiale
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Carmeltazite, il Minerale più Duro del Diamante che non Dovrebbe Esistere sulla Terra   |   15 Gen 2021

  • La Leggenda Buddista sui Gatti   |   12 Gen 2021

  • I Draghi tra Mito e Realtà   |   08 Gen 2021

  • Postura della Testa e Ansia si Influenzano a Vicenda   |   05 Gen 2021

  • Makko-Ho: Esercizi di Stiramento dei Meridiani per avere Energia e Salute   |   02 Gen 2021

  • La Degenerazione del Buddismo Secondo il Dalai Lama   |   29 Dic 2020

  • E’ meglio iniziare con un metodo Passivo o Attivo ?   |   26 Dic 2020

  • Pandoro Farcito con Crema al Mascarpone   |   22 Dic 2020

  • Allenamento Funzionale   |   18 Dic 2020

 
Home» Alimentazione»Alloro: Benefici, Proprietà e Utilizzo in Cucina
image 20

Alloro: Benefici, Proprietà e Utilizzo in Cucina

L’Alloro

Un’erba aromatica che secondo me vale la pena scoprire/riscoprire è l’alloro, troppo spesso relegato al ruolo di comprimario ma che in realtà conferisce al cibo un sapore davvero particolare oltre ad avere parecchie proprietà benefiche che lo rendono adatto per motivi disparati. Ovviamente puo’ anche causare problemi quindi è bene non abusarne e usare solo foglie di cui si conosce la provenienza!

Chiamato nell’antichità, e spesso ancora oggi, Lauro dal nome scientifico Laurus Nobilis, l’alloro si caratterizza per foglie lunghe e verdissime che rilasciano un profumo caratteristico e un sapore molto particolare ma che non sono buone da mangiare e dunque, una volta usate per insaporire, vanno eliminate anche perchè possono provocare soffocamento, tagliare la lingua o portare problemi all’apparato digerente.

Si riconoscono a questa pianta proprietà benefiche per la digestione (avete mai provato il canarino? 🙂 ), l’eliminazione dei gas intestinali, per la cura dei reumatismi, contro la stanchezza e contro l’influenza: il modo più semplice per goderne è preparare degli infusi da bere ma per esempio se avete la febbre sono molti a sostenere che prendendo delle foglie di alloro e avvolgendole in un panno di cotone bagnato queste siano in grado di farvi sfebbrare nel giro di poco tempo (io non ho provato ma non è mai troppo tardi!).

Le foglie sono ricche di vitamina C e ogni 100 grammi assicurano il 77,5% della razione giornaliera consentita per singola persona adulta; allo stesso tempo sono ricche di vitamina A e contengono acido folico oltre ad essere piene di niacina, piridossina, acido pantotenico e riboflavina che aiutano e stimolano il metabolismo. Rame, potassio, calcio, manganese, ferro, selenio, zinco e magnesio sono tutti minerali contenuti nelle foglie di alloro e la loro assunzione, a qualsiasi età, è fondamentale per vivere bene.

In cucina si usa relativamente poco (o almeno io lo uso relativamente poco 😀 ) ma solitamente si tendono ad usare le foglie lasciate seccare per un paio di giorni proprio perchè questo processo permette loro di sprigionare odori e sapori davvero particolari.

Stagionalità: disponibile tutto l’anno
Come si conserva: conservare per 6 mesi in luogo fresco e buio.
Come si utilizza: per insaporire zuppe, spezzatini e piatti a lunga cottura.
Si abbina bene con: fagioli, selvaggina, lenticchie, patate, risotto, crostacei, minestre, stufati e pomodori.

Ricordate che le donne incinte non possono assumere molto alloro perchè i componenti presenti in questa erba aromatica possono provocare aborti; e ricordate che l’alloro ha anche effetti narcotici e induce sonnolenza se assunto in quantità eccessive.

Fonte: lacuocasopraffina.com

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

Alloro aromi cucina spezie 2017-08-04

Autore

admin
Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Orti Subacquei, Possibile? Ecco il Giardino di Nemo

Orti Subacquei, Possibile? Ecco il Giardino di Nemo

Il Pompelmo

Il Pompelmo

La Moringa Oleifera

La Moringa Oleifera

Specie Umana – Progetto 3M (II Edizione 2013)

Specie Umana – Progetto 3M (II Edizione 2013)

Ecco i Cibi Salva Vista

Ecco i Cibi Salva Vista

Tarassaco: Proprietà e Benefici

Tarassaco: Proprietà e Benefici

Il Protocollo MDA

Il Protocollo MDA

Le Noci Allungano la Vita

Le Noci Allungano la Vita

La Verza

La Verza

Insetti – 4 Ricette per Principianti

Insetti – 4 Ricette per Principianti

La Canapa Sativa

La Canapa Sativa

Lo Zucchero – Chiarimenti sulla Presunta Mistificazione riguardante il “Finto” Zucchero di Canna

Lo Zucchero – Chiarimenti sulla Presunta Mistificazione riguardante il “Finto” Zucchero di Canna

Vitamina E: dove si trova – a cosa serve – effetti collaterali

Vitamina E: dove si trova – a cosa serve – effetti collaterali

Curcuma: Proprietà, Usi e Controindicazioni

Curcuma: Proprietà, Usi e Controindicazioni

La Dieta Crudista: Cos’è e Perchè Seguirla

La Dieta Crudista: Cos’è e Perchè Seguirla

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi.it un circuito per lettori senza limiti
 

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Leonardo da Vinci nel Cinquecentenario della Morte

  • 3

    Erasmo da Rotterdam e l’Elogio della Follia

  • 4

    Non fai Vaccinare tuo Figlio? In Galera!

  • 5

    Realtà Data – Realtà Creata (Dall’Io al Sé)

  • 6

    Fotoni Trasformati in Fononi e l’atomo si può “Ascoltare” !

  • 7

    Pandoro Farcito con Crema al Mascarpone

ALTRI ARTICOLI

Trilogia di Batman
Recensione Film

Trilogia di Batman

Diventare Coscienti nei Sogni con una Stimolazione Elettrica al Cervello
Scienza non Ufficiale

Diventare Coscienti nei Sogni con una Stimolazione Elettrica al Cervello

Dialogo tra Andrew Cohen e Ken Wilber
Articoli Esoterici

Dialogo tra Andrew Cohen e Ken Wilber

La Conoscenza Esoterica tra Maestro e Discepolo
Articoli Esoterici

La Conoscenza Esoterica tra Maestro e Discepolo

Perché Dovresti Smetterla con i Social Media
Psiche

Perché Dovresti Smetterla con i Social Media

Le Amazzoni: un Popolo di sole Donne
Miti e Leggende

Le Amazzoni: un Popolo di sole Donne

Copyright 2020, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago