• Area Riservata

IL SAPERE

  • Home
  • CHI SIAMO
    • L’Organizzazione
    • Collabora con Noi
    • Privacy Policy
    • Cookye Policy
    • Disclaimer
  • MISTERI DEL MONDO
    • Cospirazione
    • Verità Scomode
    • Tecnologia Interessante
    • Scienza non Ufficiale
    • Eventi Climatici
    • Genesi Alternativa
    • Ufo e Alieni
    • Luoghi Misteriosi
    • Archeologia ed OOPart
    • Strane Creature
    • Miti e Leggende
    • Paranormale
    • Profezie
  • SALUTE E BENESSERE
    • Alimentazione
    • Ricette
      • Antipasti
      • Primi PIatti
      • Secondi Carne
      • Secondi Pesce
      • Dolci
      • Piatti Vegetariani
      • Piatti Vegani
      • Piatti Crudisti
    • Terapie Olistiche
    • Medicina Naturale
    • Il Mondo della Psiche
    • Sport e Tempo Libero
  • ESOTERISMO
    • Articoli Esoterici
    • Teoria Iniziatica
    • Sulla Meditazione
    • Misticismo e Parapsicologia
    • Alchimia ed Ermetismo
    • Buddhismo
    • Pratiche
      • Pratiche di Meditazione
      • Pratiche di Magia
    • I Grandi Maestri
      • Osho
      • Gurdjieff
      • Sai Baba
      • Carlos Castaneda
      • Krishnamurti
      • Altri Maestri
    • Antichi Testi
  • RECENSIONI
    • Film
    • Libri
NEWS
  • Allestimento Del Futuro   |   14 Feb 2023

  • Dominio Di Realtà   |   07 Feb 2023

  • I CATARI E LA CONNESSIONE CON “I RISPLENDENTI” .   |   31 Gen 2023

  • La Simbologia del Cervo   |   24 Gen 2023

  • La Coppia Sacra, il più potente mezzo evolutivo .   |   17 Gen 2023

  • L’ORIGINE DELLA FRATTURA TRA MASCHILE E FEMMINILE   |   10 Gen 2023

  • Il paradiso perduto   |   03 Gen 2023

  • Akhenaton, Tutankhamon e l’Esodo di Mosè   |   30 Dic 2022

  • Vedere il mondo attraverso l’immaginazione   |   27 Dic 2022

 
Home» Antichi Testi»Agrapha
gesc3b9

Agrapha

Il termine “Agrapha” …

 

Clemente Alessandrino

Il termine greco agrapha significa “parole non scritte“. Con tale locuzione si intendono espressioni o frasi attribuite a Gesù che si trovano al di fuori della Scrittura cristiana per eccellenza. Queste parole sono giunte fino ai giorni nostri inserite in contesti molto diversi e chi le pronuncia non è il Gesù resuscitato, ma quello terreno, prima di passare attraverso la passione e la morte. E’ possibile trovarle all’interno delle varianti testuali del Nuovo Testamento, negli scritti dei Padri della Chiesa, negli autori cristiani antichi e perfino nei testi di autori musulmani. Pertanto non sorprende che non vi sia unanimità tra gli studiosi sul numero e sulla provenienza degli agrapha oltre che sull’autenticità delle parole attribuite a Gesù. Gli agrapha hanno un valore limitato per quanto riguarda la ricerca del Gesù storico e non sono testi che possono provocare un capovolgimento dell’immagine di Gesù presentata dai vangeli canonici. E’ innegabile che citare una frase attribuita a Gesù attragga immediatamente l’attenzione del lettore che conosce i vangeli canonici e serva come importante argomento per darle autorità. Gli agrapha costituiscono dunque una testimonianza qualificata di una tradizione che raccoglie perfino le briciole per preservare dall’oblio tutto ciò che, presumibilmente, è stato detto da Gesù. Eccone alcuni esempi:

  1. Sempre vi ho dimostrato che bisogna lavorare così per non scandalizzare i deboli, ricordando la parola del Signore Gesù che disse: “C’è più felicità a dare che a ricevere“. (At 20,35)
  2. Ed essi si scusavano dicendo: “Questo mondo, caratterizzato dalla mancanza di fede, è sottomesso a Satana che, insieme agli spiriti maligni, non permette che venga accolto il potere vero di Dio“. Per questo motivo dissero a Cristo: “rivela ora la tua giustizia“. Cristo rispose loro: “Si è completato il limite degli anni del potere di Satana; ma si avvicinano altre cose terribili anche per coloro dai quali io stesso, dato che avevano peccato, sono stato consegnato alla morte, di modo che tornino alla verità e non pecchino più, per ricevere in eredità la gloria spirituale e incorruttibile della giustizia a loro riservata in cielo“. (Mc 16,14 W, tra i vv. 14 e 15)
  3. Lo stesso giorno, Gesù vide un uomo che lavorava di sabato e gli disse: “Uomo, sei benedetto se sai quello che stai facendo, ma se non lo sai sei un maledetto e un trasgressore della legge“. (Lc 6,5 D, tra i vv. 5 e 6)
  4. Ma Gesù si girò e li rimproverò (Giacomo e Giovanni). E disse: “Non sapete di quale spirito siete. Il figlio dell’uomo non è venuto a far perdere la vita agli uomini, ma a salvarla“. (Lc 9,55 K, tra i vv. 55 e 56)
  5. Il Signore disse, parlando ai suoi discepoli: “Sarete contenti solo se guarderete con amore il vostro fratello“. (Vgeb 18,10; citato da Girolamo, In Ephesios 5,4)
  6. Così disse: “Siate misericordiosi e otterrete misericordia. Perdonate e sarete perdonati. Come farete agli altri, così sarà fatto a voi. Come date, così sarà dato a voi. Come giudicate, così sarete giudicati. Come vi mostrerete benevoli, così sarete oggetto di benevolenza. La misura con la quale misurate, sarà di misura per voi“. (Prima lettera di Clemente 13,2)
  7. Quando andò a trovare quelli che erano con Pietro, disse loro: “Prendete, toccatemi e vedrete che non sono un demone senza corpo“. (Ignazio di Antiochia, Lettera ai cristiani di Smirne 3,2-3)
  8. Gesù dice: “Così coloro che desiderano vedermi e raggiungere il mio regno devono stare uniti a me nelle tribolazioni e nelle sofferenze“. (Lettera di Barnaba 7,11)
  9. Gesù disse: “Molti verranno in nome mio, esternamente travestiti da pecore, ma dentro sono lupi rapaci. Vi saranno divisioni e fazioni. Guardatevi dai falsi profeti“. (Giustino di Roma, Dialogo con Trifone 35,3)
  10. Sempre a questo proposito nostro Signore Gesù Cristo disse: “Nello stato in cui vi troverò, vi giudicherò“. (Giustino di Roma, Dialogo con Trifone 47,5)
  11. Il Signore diceva: “Verranno giorni nei quali cresceranno vigne, e ognuna avrà diecimila viti e su ogni vite vi saranno diecimila rami, e ciascun ramo avrà diecimila germogli e su ogni germoglio vi saranno diecimila grappoli, e in ciascun grappolo diecimila acini e ogni acino, quando sarà spremuto, darà venticinque misure di vino. E quando qualcuno dei santi prenderà uno di quei grappoli, un altro griderà: ‘Io sono un grappolo migliore; prendi me e attraverso di me benedici il Signore’. Il Signore disse anche che un chicco di grano avrebbe prodotto diecimila spighe e che ogni spiga avrebbe dato diecimila chicchi, e ciascun chicco avrebbe prodotto cinque libbre doppie di puro fiore di farina; che tutti gli altri alberi da frutto, le sementi e l’erba avrebbero dato un raccolto di proporzioni simili; che tutti gli animali che si fossero cibati di questi prodotti della terra sarebbero stati pacifici e avrebbero vissuto in armonia, perfettamente sottomessi agli uomini“. (Ireneo di Lione, Contro le eresie 5,33,3-4)
  12. E gli scribi, i farisei e i sacerdoti, vedendo che sedeva a tavola con i peccatori, si adirarono. Gesù però li udì e disse: “Coloro che stanno bene non hanno bisogno del medico. Pregate per i vostri nemici perché colui che non è contro di voi, è con voi. Colui che oggi è lontano, domani sarà vicino a voi“. (POxy 1224, linee 10-11)
  13. Io, (il senatore Marcello), ho sentito dire che Gesù aveva detto: “Quelli che stanno con me, non mi hanno compreso“. (Atti vercellesi di Pietro 10)
  14. Il nostro Maestro ci esorta a ragione: “Siate cambiavalute esperti“. (Pseudo-Clemente, Omelie)
  15. E’ per questo motivo che il Salvatore dice: “Salva te stesso e la tua vita“. (Clemente alessandrino, Excerpta ex Theodoto 2,2)
  16. Gesù dice: “Chiedete dunque cose grandi e le piccole vi saranno date in sovrappiù“. (Clemente alessandrino, Stromata 1,158,2)
  17. E il Signore disse: “Coloro che lo vogliono, si liberino dai legami“. (Clemente alessandrino, Stromata 6,6,44)
  18. Il Salvatore dice: “Hai visto tuo fratello? Dunque hai visto il tuo Dio“. (Clemente alessandrino, Stromata 1,19,94)
  19. Questa parola era già stata pronunciata: “Nessuno può ottenere il Regno del cielo senza passare attraverso la prova“. (Tertulliano, Sul battesimo 20.2)
  20. In ogni caso il Salvatore dice in quel luogo: “Chi è vicino a me è vicino al fuoco. Chi è lontano da me è lontano dal Regno“. (Origene, Omelie su Geremia 3,3)
  21. Il nostro Signore disse: “Pregate e non stancatevi“. (Afraate, Dimostrazioni 4,16)
  22. Il Signore diceva loro: “Perché vi meravigliate dei segni che faccio? Vi darò un’eredità grande che il mondo intero non possiede“. (Macario d’Egitto, Omelia 12,17)
  23. Tu Gesù che dicesti: “Ogni volta che cadi, alzati un’altra volta e sarai salvato“. (Rito di unzione degli infermi nella Chiesa bizantina)
  24. “Vi ho portato un segno da parte del vostro Signore. Creerò per voi, dal fango della terra, come figure di uccelli. Poi vi aliterò sopra e, se Dio vuole, si trasformeranno in uccelli vivi, con il consenso di Dio. E, se Dio vuole, libererò i malati da gravi malattie, anche se sono ciechi dalla nascita o lebbrosi e, se Dio vuole, farò che i morti vivano. E farò profezie su quello che mangiate o quello che conservate all’interno delle case. Tutto ciò sarà un segno per voi, affinché siate credenti“. (Corano, sura 3,49)
  25. Gesù, che la pace sia con lui, disse: “Il mondo è un ponte. Attraversalo, ma non fermarti lì“. (Iscrizione della moschea di Fathpur Sikri, India)

 

Fonte: http://www.viaggionelmistero.it/esoterismo/cristianesimo-esoterico/agrapha-le-parole-segrete-di-gesu

 

VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -

Loghi Organizzazione

 

SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO

 

QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA

apocrifi Gesù parole segrete 2016-05-08

Autore

Pubblicato da: admin
Con mente Chiara e Luminosa affronta audace il tuo Destino, senza indugio percorri la Via che conduce alla Conoscenza. Con Cuore Puro e Volontà di ferro, niente e nessuno ti può fermare. Per te ogni cosa diventa possibile.

Articoli Correlati

Dimensione Spirituale Come Fatto Centrale Dell’Esistenza Umana

Dimensione Spirituale Come Fatto Centrale Dell’Esistenza Umana

Il Dhammapada

Il Dhammapada

Erasmo da Rotterdam e l’Elogio della Follia

Erasmo da Rotterdam e l’Elogio della Follia

Il Genjo Koan

Il Genjo Koan

Il Mito Arturiano tra Storia e Leggenda

Il Mito Arturiano tra Storia e Leggenda

La Storia di Giuseppe, Viceré d’Egitto

La Storia di Giuseppe, Viceré d’Egitto

Il Grand Grimoire con la Grande Clavicola di Salomone

Il Grand Grimoire con la Grande Clavicola di Salomone

Archeoastronomia: la Scienza che studia la Precessione degli Equinozi nel Corso delle Civiltà

Archeoastronomia: la Scienza che studia la Precessione degli Equinozi nel Corso delle Civiltà

Dall’India alla Bibbia

Dall’India alla Bibbia

Il Libro del Nulla

Il Libro del Nulla

Il Rosario dei Gioielli di un Guerriero dell’Illuminazione

Il Rosario dei Gioielli di un Guerriero dell’Illuminazione

Ascea, l’Antica Elea dei Filosofi

Ascea, l’Antica Elea dei Filosofi

Le Upanishad

Le Upanishad

Ermete Trismegisto ed il Corpus Hermeticum

Ermete Trismegisto ed il Corpus Hermeticum

Il Manoscritto Voynich

Il Manoscritto Voynich

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

CAMBIA LINGUA

NEWSLETTER

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la Nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

COLLABORIAMO CON

Macrolibrarsi

Mail: info@ilsapere.org

Privacy Policy Cookie Policy

ISCRIVITI AI NOSTRI SOCIAL

GLI ARTICOLI PIU’ POPOLARI

  • 1

    Cartesio, il Dubbio come Base della Conoscenza

  • 2

    Keter (Parte Terza)

  • 3

    La Recita o la Vita

  • 4

    QUTRIT, la Nuova Frontiera del Teletrasporto Quantistico

  • 5

    Le Carte degli Illuminati

  • 6

    Il Mondo della Bellezza

  • 7

    Il Dio Giano

ALTRI ARTICOLI

Mi presento, sono il Silenzio
Sulla Meditazione

Mi presento, sono il Silenzio

Il Polline
Alimentazione

Il Polline

Enûma Eliš
Antichi Testi

Enûma Eliš

Keter (Parte Terza)
Articoli Esoterici

Keter (Parte Terza)

Melarosa, Proprietà e Uso
Alimentazione

Melarosa, Proprietà e Uso

Sun Girls – Le Guerriere del Sole che Fanno Tremare l’Isis
Cronaca

Sun Girls – Le Guerriere del Sole che Fanno Tremare l’Isis

Copyright 2021, Tutti i Diritti Riservati
Sito del CENTRO KUUN - in collaborazione con Ordine del Drago