Le attività più consigliate: nuoto, acquagym, yoga o semplicemente passeggiare a passo sostenuto
In gravidanza “vanno bene un po’ tutte le attività sportive, tranne quelle che comportano un elevato rischio di caduta o che implicano contatti corpo a corpo, che potrebbero provocare traumi all’addome anche molto pericolosi, specialmente dal momento in cui l’utero, con la crescita del feto, risale verso l’addome e non è più protetto dal bacino.” spiega la ginecologa Rossana Sarli –
“Sconsigliati gli sport che prevedono corse o salti, che possono aumentare la contrattilità uterina. No pertanto a jogging, sci, equitazione, scherma, così come devono essere evitate tutte le attività di tipo agonistico e le partite di ogni genere, dove è alto il rischio di impatto con altri giocatori”.
La domanda: si possono fare gli addominali in gravidanza?
“Gli addominali si possono fare fino a quando il pancione lo permette, e cioè fino alla 23-25ma settimana circa – dice la ginecologa Rossana Sarli – dopo diventa praticamente impossibile, sia perché il pancione ostacola l’esecuzione degli esercizi, sia perché la mamma non riesce a stare supina dal momento che il peso del feto può comprimere la vena cava e dare cali di pressione. Nessun problema invece a fare gli addominali in acqua fino alla fine della gravidanza, visto che l’acqua allevia il peso della pancia.
In ogni caso se durante l’esecuzione degli addominali si avverte un indurimento della pancia è opportuno smettere (anche per questo la ginnastica in gravidanza andrebbe fatta sempre sotto la guida di un istruttore).
“E poi bisogna fare distinzione tra le donne che già prima di restare incinte facevano sport e coloro che non hanno mai praticato alcuna attività fisica” aggiunge la personal trainer Viviana Ghizzardi. “Le prime, se non ci sono controindicazioni da parte del ginecologo, possono proseguire la propria attività, pur con ritmi più blandi ed evitando situazioni rischiose.
Per le seconde, è sconsigliabile iniziare uno sport nuovo in gravidanza, perché non è questo il momento di imparare tecniche mai apprese. Più correttamente si può praticare un’attività fisica, scegliendo qualcosa di piacevole, che si sa già fare o di facile apprendimento, come l’acqua gym o lo yoga, che molto spesso offrono corsi specifici per future mamme”.
Chi ha da sempre giocato a tennis ad esempio può continuare, evitando naturalmente scatti o salti, chi danza da bambina può danzare ancora, perché sa come muoversi ed ha muscoli già allenati, ma chi non è mai andata in bici non potrà pretendere di imparare proprio adesso!
Fonte: http://www.nostrofiglio.it/gravidanza/salute-e-benessere/sport-in-gravidanza/sport-in-gravidanza-quali-evitare-e-quali-consigliati
VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -
SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO
QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA