COSA SONO I MERIDIANI:
I Meridiani sono delle strutture sottocutanee che servono a far scorrere l’energia in tutte le zone del corpo. Essi non hanno una vera e propria corrispondenza fisica ma è innegabile che sono reali e comunque, in qualche modo, percepibili. Nella cultura cinese sono conosciuti da migliaia di anni e col tempo, gli studiosi, hanno moltiplicato le loro conoscenze e ottimizzato i risultati.
La Medicina Tradizionale Cinese sfrutta questi Canali Energetici con Agopuntura, Moxibustione e Digitopressione in abbinamento alla Fitoterapia Farmacologica. Anche nelle arti marziali si studiano i Meridiani (i famosi punti di pressione che se usati con cattiveria possono far svenire, paralizzare o addirittura morire le persone).
I 12 Meridiani Energetici Principali (十二正劲脉 shí èr zhèng jīng mài) scorrono longitudinalmente nel corpo e sono presenti simmetricamente sia sulla parte sinistra che sulla parte destra, quindi in totale sarebbero 12+12=24. Ogni canale corrisponde ed è connesso internamente ad ognuno dei 12 organi o visceri corrispondenti (十二脏腑 shí èr zàng fù). Sei canali sono considerati yīn (阴) e sei canali sono considerati yáng (阳): 3 yīn e 3 yáng su ogni braccio più 3 yīn e 3 yáng su ogni gamba. Quelli delle braccia si chiamano “canali della mano” (手 shǒu), quelli delle gambe si chiamano “canali del piede” (足 zú).
– 3 yīn della mano:
Polmoni (肺 fèi) – Pericardio (心保 xīn bāo) – Cuore (心 xīn)
Cominciano dal tronco e vanno verso la mano, muovendosi lungo la parte interna delle braccia.
– 3 yáng della mano:
Intestino Crasso (大肠 dà cháng) – Triplice Riscaldatore (三焦 sān jiāo) – Intestino Tenue (小肠 xiǎo cháng)
Partono dalle dita delle mani e vanno verso la testa, viaggiando lungo la parte esterna delle braccia.
– 3 yáng del piede:
Stomaco (胃 wèi) – Cistifellea (胆 dǎn) – Vescica (膀胱 páng guāng)
Nascono dal volto e scorrono lungo il corpo passando dalla parte esterna delle gambe per finire nelle dita dei piedi.
– 3 yīn del piede:
Milza e Pancreas (脾-胰 pí – yí) – Fegato (肝 gān) – Reni (肾 shèn)
Iniziano dalle dita dei piedi (escluso il meridiano dei Reni che parte dal centro della pianta dei piedi) e procedono lungo la parte interna delle gambe, arrivando al petto o sui fianchi.

FLUSSO DI ENERGIA NEL DETTAGLIO:
Il flusso di energia (气 qì) attraverso i meridiani è il seguente (tra parentesi ci sono le quantità dei punti che possono essere usati per l’agopuntura, per i massaggi e per la moxibustione):
Dal meridiano “mano” dei Polmoni 手太阴肺经 shǒu tài yīn fèi jīng (11)
al meridiano “mano” dell’Intestino Crasso 手阳明大肠经 shǒu yáng míng dà cháng jīng (20)
al meridiano “piede” dello Stomaco 足阳明胃经 zú yáng míng wèi jīng (45)
al meridiano “piede” della Milza (si può anche omettere il Pancreas) 足太阴脾经 zú tài yīn pí jīng (21)
al meridiano “mano” del Cuore 手少阴心经 shǒu shào yīn xīn jīng (9)
al meridiano “mano” dell’Intestino Tenue 手太阳小肠经 shǒu tài yáng xiǎo cháng jīng (19)
al meridiano “piede” della Vescica 足太阳膀胱经 zú tài yáng páng guāng jīng (67)
al meridiano “piede” dei Reni 足少阴肾经 zú shào yīn shèn jīng (27)
al meridiano “mano” del Pericardio (Ministro del Cuore) 手厥阴心保经 shǒu jué yīn xīn bāo jīng (9)
al meridiano “mano” del Triplice Riscaldatore 手少阳三焦经 shǒu shào yáng sān jiāo jīng (23)
al meridiano “piede” della Cistifellea 足少阳胆经 zú shào yáng dǎn jīng (44)
al meridiano “piede” del Fegato 足厥阴肝经 zú jué yīn gān jīng (14)
per poi ritornare a quello dei Polmoni per rifare tutto il percorso.
I 5 ELEMENTI ABBINATI AI MERIDIANI:
1) Polmoni – Intestino Crasso: Metallo (金 jìn)
2) Stomaco – Milza (e Pancreas): Terra (土 tǔ)
3) Cuore – Intestino Tenue: Fuoco (火 huǒ)
4) Vescica – Reni: Acqua (水 shuǐ)
5) Pericardio (Ministro del Cuore) – Triplice Riscaldatore: Fuoco (火 huǒ)
6) Cistifellea – Fegato: Legno (木 mù)
IL TEMPO IN RELAZIONE CON AI MERIDIANI:
Esistono degli orari in cui i meridiani sono al massimo delle loro capacità ma dodici ore più tardi essi perdono la forza e gli organi corrispondenti sono più soggetti ad ammalarsi. Viceversa dopo altre dodici ore ritorneranno al culmine della forza. I meridiani occupano due ore per ciascuno (abbinati ai segni zodiacali cinesi). Qui sotto la tabella:
dalle 03:00 alle 05:00 (ora del Topo) Polmoni;
dalle 05:00 alle 07:00 (ora del Toro) Intestino Crasso;
dalle 07:00 alle 09:00 (ora della Tigre) Stomaco;
dalle 09:00 alle 11:00 (ora del Coniglio) Milza;
dalle 11:00 alle 13:00 (ora del Drago) Cuore;
dalle 13:00 alle 15:00 (ora del Serpente) Intestino Tenue;
dalle 15:00 alle 17:00 (ora del Cavallo) Vescica;
dalle 17:00 alle 19:00 (ora della Pecora) Reni;
dalle 19:00 alle 21:00 (ora della Scimmia) Pericardio;
dalle 21:00 alle 23:00 (ora del Gallo) Triplice Riscaldatore;
dalle 23:00 alle 01:00 (ora del Cane) Cistifellea;
dalle 01:00 alle 03:00 (ora del Maiale) Fegato.
Blackstar
VIENI A CONOSCERE LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE - Clicca sui loghi qui sotto -
SE TI E' PIACIUTO L'ARTICOLO CONDIVIDILO SUL TUO SOCIAL PREFERITO
QUALCHE PICCOLO CONSIGLIO DI LETTURA