FROM AROUND THE WORLD
Cicli cosmici e rigenerazione del Tempo
Il Mondo dei Soldi
Keter (Parte Terza)
L’ Astrologia come Scienza o come Arte Divinatoria
Sicuro che sia davvero Tu a Decidere ?
Leonardo da Vinci nel Cinquecentenario della Morte
Il Mito di Atteone in Giordano Bruno
- ticket title
- Daruma- La Leggenda
- La Meditazione può Aiutarmi ad Essere Felice ?
- Allergie, Intolleranze, Ansia, Depressione: tutte le Malattie hanno Origine nell’Intestino
- Il Pensiero Ermetico e l’Arte: un Connubio Perfetto
- Teologia della Liberazione (Parte Quinta)
- La Realtà Virtuale incoraggia i Sogni Lucidi
- La Leggenda della Ninfa Clizia
- La Formazione del Doppio (Parte Seconda)
- La Mitologia Norrena: il Fascino del Nord
- L’anima tra destino e scelta nell’arte e nella filosofia
Mehetueret, la Dea della Rinascita Mehetueret era chiamata, nell’antico Egitto, “Vacca celeste” o “La grande giovenca”, adorata come dea cosmica della rinascita e della grande inondazione. La vacca celeste emerse dall’oceano primigenio del Nun, portando il disco solare tra le sue corna; prima di questo evento non esistevano giorno, notte, morte e rinascita. Dai […]
Mehetueret, la Dea della Rinascita Mehetueret era chiamata, nell’antico Egitto, “Vacca celeste” o “La grande giovenca”, adorata come dea cosmica della rinascita e della grande inondazione. La vacca celeste emerse dall’oceano primigenio del Nun, portando il disco solare tra le sue corna; prima di questo evento non esistevano giorno, notte, morte e rinascita. Dai […]
Mehetueret La Dea della Rinascita
8 Aprile 2016 / By Roby La Fenice
Post by relatedRelated post
-
6 Dicembre 2019
Daruma- La Leggenda
-
15 Novembre 2019
La Leggenda della Ninfa Clizia
-
8 Novembre 2019
La Mitologia Norrena: il Fascino del Nord
-
18 Ottobre 2019
I misteri eleusini come percorso iniziatico
-
16 Luglio 2019
I Misteri di Mont St. Michel e la Linea Elettromagnetica
-
10 Maggio 2019
Ermete Trismegisto ed il Corpus Hermeticum
-
29 Marzo 2019
Il Mito di Atteone in Giordano Bruno
-
20 Marzo 2019
Leggende dallo Sciamanesimo Europeo (2)
-
15 Febbraio 2019
Il Castello di Azzurrina, la Recensione Brutale di un’Esoterista
-
25 Gennaio 2019
I Misteri del Duomo di Napoli
-
-
7 Agosto 2018
Dall’India alla Bibbia
-
27 Giugno 2018
Atlantide: Un Mito Storico o una Storia Mitica?
-
20 Giugno 2018
Il Solstizio d’Estate: tra Scienza, Mito e Religione
-
7 Maggio 2018
La Maddalena non è Maria di Betania
-
20 Aprile 2018
Le Amazzoni: un Popolo di sole Donne
-
25 Gennaio 2018
Chi sono gli Starseed?
-
22 Dicembre 2017
Cicli Temporali Dimenticati
-
16 Dicembre 2017
Il Significato Esoterico del Natale
-
3 Dicembre 2017
Dal Toro Api al Minotauro
-
26 Novembre 2017
Chi era Giovanni Battista? [R]
-
24 Novembre 2017
In Principio: la Mitologia sulle Origini [R]
-
17 Ottobre 2017
Re Scorpione e la Dinastia “0”
-
4 Ottobre 2017
La Costellazione del Drago riprodotta ad Angkor
-
31 Agosto 2017
Le Origini e il Mito della Simbologia del Serpente [R]
-
9 Agosto 2017
Hiram Abif il Figlio della Vedova
-
7 Agosto 2017
La Mano di Miriam (Fatima)
-
28 Luglio 2017
Chi era il Padre di Maria Madre di Gesù?
-
-
18 Luglio 2017
Santorini e Atlantide: tra Mito e Storia
Mehetueret, la Dea della Rinascita
Mehetueret era chiamata, nell’antico Egitto, “Vacca celeste” o “La grande giovenca”, adorata come dea cosmica della rinascita e della grande inondazione.
La vacca celeste emerse dall’oceano primigenio del Nun, portando il disco solare tra le sue corna; prima di questo evento non esistevano giorno, notte, morte e rinascita.
Dai successivi “Testi dei sarcofagi” si apprende che essa divenne madre di Ra, dio del sole, partorendolo e facendolo nascere, poi, ogni giorno per consentire così al mondo di uscire dalle tenebre della notte.
Nel Libro dei morti viene definita come la grande acqua celeste percorsa dalla barca solare, con sopra il dio Ra e il faraone deceduto che navigano verso la rinascita ascendendo, dal mondo delle tenebre, al cielo. Mehetueret, personificando il mito della maternità, diveniva così anche la madre del faraone partorendolo rigenerato al mattino ed assolveva contemporaneamente il compito di protettrice della risurrezione dei defunti. Come dea della rinascita veniva quindi rappresentata nelle decorazioni funerarie: nella tomba di Iry-nefer è raffigurata come vacca celeste sulle acque del Nun con il falco.
Come dea della grande inondazione si collega alle oceaniche acque generatrici di vita del Nun. Ma soprattutto si riallaccia alle periodiche piene del Nilo dalle quali dipendeva la fertilità della terra egizia e veniva adorata affinché la piena fosse puntuale nel tempo e di giusta misura.
Mehetueret, è ben raffigurata, in uno dei tre letti funerari rinvenuti nella tomba di Tutankhamon: dorata, con il corpo maculato, e il sole tra le corna. È stata anche rappresentata come figura femminile o come figura femminile con testa di serpente, pur recando sempre in testa il disco solare circondato dalle corna di vacca. Aveva con sé spesso anche un menat che divenne successivamente sacro alla dea Hathor, nella quale sarà immedesimata. nfatti, mentre si può considerare Mehetueret prettamente del periodo pre-dinastico, l’assimilazione con Hathor la rese più concreta e più facilmente soggetta ad un culto popolare. Questa doppia identità è descritta nel “Libro dei Morti”.
Così tutte le caratteristiche della mucca divina furono assorbite da Hathor, come recitano i “Testi dei Sarcofagi” e i “Testi delle Piramidi” dell’Antico Regno. Ma Mehetueret non scomparve, perché restò, fino al periodo tolemaico, la divinità che emerse per prima dall’oceano primevo generando il dio massimo Atum/Ra.
fonte: centrostudilaruna.it
VISITA ANCHE IL SITO UFFICIALE DELLA NOSTRA ORGANIZZAZIONE
About Roby La Fenice
Morire e rinascere.. Sentirlo prima e preparare la propria pira funebre e al tramonto, rivolta verso il sole calante con le ali aperte, dare fuoco alla pira, lasciandosi consumare dalle fiamme... per poi rinascere dalle proprie ceneri..
NEWSLETTER
ALTRI ARTICOLI
Riflessioni di un Curandero sulla Marijuana
A proposito di “bypass” una delle rivelazioni che mi ha fatto il curandero dopo la seconda cerimonia è che avevo un blocco energetico nell’area del mio plesso solare per un residuo dovuto all’uso prolungato di marijuana. Ha detto che era relazionato a qualcosa di molto tempo fa che ancora aveva effetti. Quando avevo vent’anni di sicuro fumavo molto,…
Read more24 Febbraio 2015 / By admin Sapere ed Essere
27 Aprile 2016 / By Gabriele Il Risveglio del Drago
21 Giugno 2016 / By Edo6389 Pier Luigi Ighina – “La Legge del Ritmo”
22 Gennaio 2017 / By admin Puma Punku
Ultimi Commenti
- Katja Bonann su La Mitologia Norrena: il Fascino del Nord
- Katja Bonann su Il Pensiero Ermetico di Giordano Bruno
- Katja Bonann su Il Mondo dei Soldi
- robytorino roberto su La Bufala del Caso Lacerta
- fabio painnet blade su Ermete Trismegisto ed il Corpus Hermeticum
- Blackstar su La Bufala del Caso Lacerta
POST YOUR COMMENTS
Devi essere connesso per inviare un commento.