FROM AROUND THE WORLD
Cicli cosmici e rigenerazione del Tempo
Il Mondo dei Soldi
Keter (Parte Terza)
L’ Astrologia come Scienza o come Arte Divinatoria
Sicuro che sia davvero Tu a Decidere ?
Leonardo da Vinci nel Cinquecentenario della Morte
Il Mito di Atteone in Giordano Bruno
- ticket title
- Logosintesi, ovvero come aiutarsi attraverso la parola.
- Daruma- La Leggenda
- La Meditazione può Aiutarmi ad Essere Felice ?
- Allergie, Intolleranze, Ansia, Depressione: tutte le Malattie hanno Origine nell’Intestino
- Il Pensiero Ermetico e l’Arte: un Connubio Perfetto
- Teologia della Liberazione (Parte Quinta)
- La Realtà Virtuale incoraggia i Sogni Lucidi
- La Leggenda della Ninfa Clizia
- La Formazione del Doppio (Parte Seconda)
- La Mitologia Norrena: il Fascino del Nord
Correva l’anno 1976 la Fiat presenta un’auto elettrica con 80km di autonomia e una caratteristica rivoluzionaria: si ricaricava durante la frenata (tecnologia riscoperta 30 anni dopo dalla Toyota). E poi?? …Potenza delle lobby del Petrolio!! Anno 1976: La Fiat presenta un’auto elettrica con 80km di autonomia. Anno 1972: Il gruppo Fiat presenta al Salone di […]
Correva l’anno 1976 la Fiat presenta un’auto elettrica con 80km di autonomia e una caratteristica rivoluzionaria: si ricaricava durante la frenata (tecnologia riscoperta 30 anni dopo dalla Toyota). E poi?? …Potenza delle lobby del Petrolio!! Anno 1976: La Fiat presenta un’auto elettrica con 80km di autonomia. Anno 1972: Il gruppo Fiat presenta al Salone di […]
Fiat Elettrica già nel 1976
11 Febbraio 2017 / By Gabriele
Post by relatedRelated post
-
22 Ottobre 2019
Nei Colloidi 2+1 non è uguale a 3
-
6 Settembre 2019
I bio-fotoni e la comunicazione elettromagnetica inter-cellulare
-
23 Agosto 2019
I Quattro Perchè del Comportamento Animale
-
16 Agosto 2019
Bambini con DNA Modificato – L’Inizio
-
19 Aprile 2019
Nuova Scoperta: Buco Nero Primordiale
-
7 Aprile 2019
Gli Eventi Astronomici del 2019
-
22 Marzo 2019
L’esagono di Saturno
-
1 Marzo 2019
Hi-Tech Tattoo – Arte e Tecnologia
-
6 Febbraio 2019
Come ti aiuto a formare le Stelle
-
11 Gennaio 2019
La Bioetica: La Visione Laica e Cattolica
-
13 Ottobre 2018
Le Nuove Lune di Giove
-
20 Luglio 2018
Benzina dalla Spazzatura
-
27 Giugno 2018
Atlantide: Un Mito Storico o una Storia Mitica?
-
-
-
11 Ottobre 2017
Perché si usa il Silicio per i Processori?
-
28 Settembre 2017
Il Sonno e le sue Fasi
-
27 Agosto 2017
Transumanesimo: La Naturale Fusione tra Uomo e Macchina
-
26 Agosto 2017
Possibili Membrane Cellulari su Titano!!!
-
-
21 Marzo 2017
La Grande Rete degli Alberi “Parlanti”
-
-
10 Marzo 2017
Possibile che l’Universo sia un Ologramma?
-
-
19 Novembre 2016
L’Acqua, l’Elemento più diffuso nell’Universo? (prima parte)
-
24 Ottobre 2016
La Bufala dell’Era Glaciale che sta arrivando
-
30 Settembre 2016
Mondi alla Fine del Mondo
-
16 Settembre 2016
L’Albero che Trasforma l’Umidità in Acqua Potabile
Correva l’anno 1976
la Fiat presenta un’auto elettrica con 80km di autonomia e una caratteristica rivoluzionaria: si ricaricava durante la frenata (tecnologia riscoperta 30 anni dopo dalla Toyota). E poi?? …Potenza delle lobby del Petrolio!!
Anno 1976: La Fiat presenta un’auto elettrica con 80km di autonomia.
Anno 1972: Il gruppo Fiat presenta al Salone di Torino la sua X1/23 Concept, una piccola auto a due posti, di molti anni precedente alle moderne Smart!
Un esercizio di stile che andava ad anticipare una city car ultra compatta a 2 posti. Tutto questo, in tempi in cui i progettisti della prima generazione della Smart ForTwo erano poco più che adolescenti. Ad ogni modo, la prima grande mancanza della X1/23 Concept era il motore: infatti, il prototipo non si poteva muovere, essendo nato come un esercizio di stile fine a se stesso.
Il progetto resta fermo per un paio d’anni e poi fa ritorno nel 1976 con una gradita sorpresa, un motore elettrico!
Motore alimentato da batterie al nichel-zinco installate al posteriore, con una potenza di 13,5cv, ma comunque in grado di raggiungere i 70km/h.
Le batterie le permettevano di avere dai 50 agli 80 km di autonomia, non male se contiamo che era un prototipo non ancora sviluppato e che stiamo parlando dell’anno 1976!
Circa quarant’anni fa…
Ma la cosa più stupefacente era il fatto che le batterie si potevano ricaricare durante la frenata, questa tecnologia verrà proposta 30 anni dopo dalla Toyota!
Come mai il progetto rimase tale? Probabilmente a causa degli interessi economici derivati dalla vendita del petrolio.
Insomma la possibilità di produrre macchine che non inquinano era già realtà quarant’anni fa, se non ci fossero stati in mezzo i soliti interessi, questi motori da ieri ad oggi avrebbero subito uno sviluppo non indifferente! Basti pensare ai telefoni come si evolvono negli anni, mentre i motori delle auto sono praticamente ancora a scoppio.
Articolo revisionato dalla redazione de Il Sapere
Fonte: http://curiosity2015.altervista.org/correva-lanno-1976-la-fiat-presenta-unauto-elettrica-80km-autonomia-caratteristica-rivoluzionaria-si-ricaricava-la-frenata-tecnologia-riscoperta-30-anni-dalla-toyota/
VISITA ANCHE IL SITO UFFICIALE DELLA NOSTRA ORGANIZZAZIONE
About Gabriele
"L'Universo è puro Stile" non deve desiderare, non deve compiacere, non deve cercare approvazione. Sperimentandosi inevitabilmente migliora e non perché si vuole bene ma perché è l'unica cosa che può fare.
NEWSLETTER
ALTRI ARTICOLI
La Moringa Oleifera
L'Albero Magico che purifica Questa proprietà di purificazione è ben nota nelle zone nelle quali spesso l’acqua non è pura. In tali luoghi, la Moringa oleifera è definita come ‘l’albero dell’acqua pulita’. Nella valle del Nilo, per esempio, è nota con il nome di ‘Shagara al Rauwaq’ che significa testualmente ‘albero che purifica’. Era la pianta…
Read more22 Ottobre 2016 / By Gabriele Psicologia degli Sport Estremi
10 Ottobre 2015 / By Blackstar Che cos’è il Reiki?
7 Gennaio 2017 / By Blackstar Il Cerchio e il Quadrato
8 Settembre 2017 / By Blackstar Bindu, la Porta dell’Infinito
Ultimi Commenti
- Katja Bonann su La Mitologia Norrena: il Fascino del Nord
- Katja Bonann su Il Pensiero Ermetico di Giordano Bruno
- Katja Bonann su Il Mondo dei Soldi
- robytorino roberto su La Bufala del Caso Lacerta
- fabio painnet blade su Ermete Trismegisto ed il Corpus Hermeticum
- Blackstar su La Bufala del Caso Lacerta
POST YOUR COMMENTS
Devi essere connesso per inviare un commento.