FROM AROUND THE WORLD
Cicli cosmici e rigenerazione del Tempo
Il Mondo dei Soldi
Keter (Parte Terza)
L’ Astrologia come Scienza o come Arte Divinatoria
Sicuro che sia davvero Tu a Decidere ?
Leonardo da Vinci nel Cinquecentenario della Morte
Il Mito di Atteone in Giordano Bruno
- ticket title
- La Meditazione può Aiutarmi ad Essere Felice ?
- Allergie, Intolleranze, Ansia, Depressione: tutte le Malattie hanno Origine nell’Intestino
- Il Pensiero Ermetico e l’Arte: un Connubio Perfetto
- Teologia della Liberazione (Parte Quinta)
- La Realtà Virtuale incoraggia i Sogni Lucidi
- La Leggenda della Ninfa Clizia
- La Formazione del Doppio (Parte Seconda)
- La Mitologia Norrena: il Fascino del Nord
- L’anima tra destino e scelta nell’arte e nella filosofia
- Caria un profeta moderno
L’alimentazione vegetariana e vegana non fanno così bene come si crede Mentre sempre più persone rinunciano alla carne e alle altre proteine animali da uno studio austriaco emerge che essere vegetariani o vegani fa male alla salute. Vediamo di capire meglio. Negli ultimi anni la dieta vegetariana e quella vegana hanno avuto una progressiva affermazione […]
L’alimentazione vegetariana e vegana non fanno così bene come si crede Mentre sempre più persone rinunciano alla carne e alle altre proteine animali da uno studio austriaco emerge che essere vegetariani o vegani fa male alla salute. Vediamo di capire meglio. Negli ultimi anni la dieta vegetariana e quella vegana hanno avuto una progressiva affermazione […]
Essere Vegetariani o Vegani Fa Male alla Salute
13 Luglio 2015 / By Paolo Santoro
Post by relatedRelated post
-
20 Settembre 2019
Giacinto Auriti e il SIMEC
-
30 Agosto 2019
Il Mondo dei Soldi
-
11 Luglio 2019
Sicuro che sia davvero Tu a Decidere ?
-
21 Giugno 2019
La Giungla Chimica, Inquinamento e Bambini
-
14 Giugno 2019
La Crisi
-
26 Aprile 2019
Il Protocollo MDA
-
12 Aprile 2019
Sono Reale
-
2 Gennaio 2019
Onnivoro a Chi?
-
4 Dicembre 2018
Glifosato, Killer Silenzioso
-
4 Settembre 2018
I Catari e la Crociata contro gli Albigesi
-
7 Aprile 2018
Trovate Microplastiche nell’Acqua in Bottiglia
-
14 Gennaio 2018
Ma quale Celiachia? Chiamatela Roundup!
-
-
20 Settembre 2017
Le Vitamine non servono a Niente
-
16 Settembre 2017
La Bufala degli Omega 3
-
7 Agosto 2017
Che Pesci pigliare?
-
-
16 Luglio 2017
Ciò che Avviene nelle Grandi Industrie Alimentari [R]
-
-
23 Maggio 2017
Cos’è una vaccinazione? – Risponde il Dr. Flavio Bianchi
-
11 Aprile 2017
Antropologia Medica (con video di Jonathan Lion Klayn)
-
6 Marzo 2017
Artrite, ma è proprio Vero che non esiste Cura?
-
28 Febbraio 2017
Bayer: Cosa sappiamo di questa Famosa Casa Farmaceutica?
-
-
8 Gennaio 2017
La Canapa Sativa
-
20 Dicembre 2016
Regione Lombardia. I Costi della Politica.
-
12 Ottobre 2016
Riflessioni di un Curandero sulla Marijuana
-
6 Settembre 2016
Partorirai con Dolore? No, con Piacere!
L’alimentazione vegetariana e vegana non fanno così bene come si crede Mentre sempre più persone rinunciano alla carne e alle altre proteine animali da uno studio austriaco emerge che essere vegetariani o vegani fa male alla salute. Vediamo di capire meglio.
Negli ultimi anni la dieta vegetariana e quella vegana hanno avuto una progressiva affermazione e incontrato il gradimento di fasce di popolazione via via più ampie. La prima, anche chiamata latto-ovo-vegetariana, esclude il consumo di carne e pesce. L’alimentazione vegana (o vegetaliana o vegetariana stretta) è invece priva di qualunque prodotto di origine animale, compresi quindi latte e derivati, uova e persino miele.
La dieta vegetariana e quella vegana non sono le migliori per la salute
Vegetariani e vegani non hanno una salute migliore di quella degli onnivori.
A questa crescente diffusione della scelta vegetariana più o meno radicale hanno contribuito, tra gli altri, siti internet e pagine facebook interamente dedicati all’argomento, community vegetariane e vegan, personaggi famosi (primo tra tutti l’oncologo Umberto Veronesi, la cui autorevolezza in altri ambiti sembra conferire implicita validità anche alle sue preferenze alimentari), medici quali Franco Berrino, che da tempo promuove una dieta povera di proteine animali, libri come The China Study, diventato la bibbia di molti vegetariani e soprattutto vegani, nonché diverse trasmissioni televisive, tra cui recentemente anche Le Iene, che ai benefici della scelta vegan ha dedicato proprio in queste settimane più di un servizio. Sta propagandosi, a ogni livello, la convinzione che eliminare dalla dieta la carne, se non addirittura tutti i prodotti di derivazione animale, sia la scelta più sana e quanto di meglio si possa fare a tavola per la propria salute.
Non sorprende quindi che uno studio come quello dell’Università di Graz pubblicato su Plos One e che ha confrontato la salute dei vegetariani e quella delle persone che consumano carne abbia l’effetto di una deflagrazione. I ricercatori austriaci hanno visto che i vegetariani sono meno sani, hanno una peggiore qualità di vita (anche in termini di relazioni sociali) e richiedono più trattamenti medici degli onnivori. In particolare lo studio mostra che chi segue una dieta vegetariana è più soggetto di chi mangia carne a patologie come cancro, allergie e disturbi psicologici quali ansia e depressione. Insomma, vegetariano fa rima con tutto tranne che con sano, secondo questo lavoro.
Saranno sicuramente necessari ulteriori approfondimenti che consentano di superare alcuni limiti di questo studio, come giustamente avvertono gli stessi autori. Sono infatti stati inclusi nello stesso gruppo vegani ortodossi e vegetariani in senso lato, compresi persino quelli non rigorosi che occasionalmente consumano pesce. La ricerca non ha inoltre potuto stabilire una relazione di causa ed effetto tra comportamenti alimentari e risultati osservati, ma solo un’associazione (va comunque precisato che questo è un aspetto tutt’altro che infrequente negli studi scientifici, perlomeno in quelli svolti secondo certe modalità, e che di tale limitazione hanno sofferto anche molte delle ricerche che in passato alla dieta vegetariana avevano attribuito benefici, The China Study compreso).
Le conclusioni dello studio austriaco tuttavia offrono l’occasione per qualche riflessione sulla salubrità dell’alimentazione vegetariana e di quella vegana e sulla loro presunta superiorità nutrizionale e salutistica.
Al di là di considerazioni di carattere etico o ideologico, non esistono motivazioni scientifiche valide per eliminare dalla dieta le proteine animali, al contrario di quello che credono tanti, tra cui persino medici, nutrizionisti e giornalisti, per non menzionare i colleghi naturopati.
L’alimentazione vegetariana, quando ben condotta, ha senz’altro molti aspetti di indubbio interesse salutistico, come il consumo di notevoli quantità di verdura e frutta, di frutta in guscio, di legumi (sani, ma non così proteici come alcuni ritengono), di cereali integrali e in genere anche diversi dall’onnipresente frumento.
Ma i suoi benefici non derivano dall’eliminazione delle proteine animali. E non ci sono ricerche che individuino un rapporto di causa-effetto tra esclusione di carne e altri prodotti animali dalla dieta e migliori condizioni di salute.
Sembra ormai assodato invece che la miglior salute che caratterizza (alcuni) vegetariani sia da ascrivere alla loro maggior attenzione allo stile di vita complessivo, al di là della dieta vegetale: i vegetariani e i vegani di norma non fumano, non bevono abitualmente alcolici, scelgono di preferenza alimenti biologici, evitano cibi industriali ricchi di zucchero, sale e grassi di scarsa qualità, fanno più spesso attività fisica, e magari anche yoga o meditazione, si curano con prodotti naturali, non abusano di farmaci.
Questo è stato ben verificato quando la ricerca ha messo a confronto vegetariani e onnivori health conscious (ovvero attenti alla propria salute e con uno stile di vita sano e analogo a quello appena descritto) e non sono state evidenziate differenze di mortalità tra vegetariani e non vegetariani. E qui sì che si è trattato di studi particolarmente significativi, che hanno seguito tante persone per molti anni, come quello pubblicato sul British Medical Journal, rivista scientifica tra le più prestigiose al mondo, o questa ricerca condotta in Germania.
In altri termini, non è l’eliminazione della carne dalla dieta il fattore determinante per la salute e i vegetariani sono più sani – se e quando lo sono – per il loro stile di vita globale e non per la rinuncia alle proteine animali. Quando si escludono i tanti fattori che possono confondere e alterare i risultati, come hanno fatto questi due studi, tale aspetto si delinea chiaramente ed emerge che il vegetariano non ha una salute migliore rispetto a chi mangia carne, pesce e uova all’interno di un’alimentazione equilibrata e con frutta e verdura in abbondanza, come quella di cui scriviamo abitualmente su queste pagine.
Nutrirsi con cibi di provenienza sia vegetale che animale è il modo più naturale e razionale di alimentarsi. L’uomo non è vegetariano: ha mangiato carne e prodotti animali per centinaia di migliaia di anni e prima di lui lo hanno fatto per almeno 2 milioni di anni gli ominidi da cui deriva. E’ grazie alla carne (e ancor più in particolare alla carne cotta) che l’uomo si è evoluto fino a diventare la specie più intelligente e dominante. Solo 10.000 anni fa, con il Neolitico, abbiamo iniziato a praticare l’agricoltura e la pastorizia e modificato la nostra dieta introducendo cereali, legumi, latte e derivati in quantità significative.
Senza carne l’evoluzione umana non sarebbe stata la stessa, l’uomo non avrebbe potuto colonizzare tutte le regioni climatiche del Pianeta, persino lo sviluppo del cervello non sarebbe stato quello che è stato e forse vivremmo ancora nelle foreste con scimpanzé e gorilla, i nostri parenti viventi più prossimi, che hanno un’alimentazione per il 90% vegetale e sono spesso citati come termine di paragone da vegetariani e vegani a sostegno della loro scelta. E’ l’onnivorismo che ci ha reso ciò che siamo.
Diventare vegetariani o vegani per motivi etici o religiosi è una decisione pienamente comprensibile. Ma non esiste alcuna ragione salutistica scientificamente valida per escludere le proteine animali dalla nostra alimentazione.
Fonte: http://www.lucaavoledo.it/
VISITA ANCHE IL SITO UFFICIALE DELLA NOSTRA ORGANIZZAZIONE
About Paolo Santoro
"Digito ergo sum"
NEWSLETTER
ALTRI ARTICOLI
Sulle Origini Occultiste della Festa del 1° Maggio
La Festa del 1° Maggio Articolo di Gianluca Marletta Conosciuta per decenni come la Festa dei Lavoratori, il simbolo stesso delle magnifiche sorti e progressive che i movimenti socialisti e comunisti volevano imporre a tutto il mondo, la ricorrenza del 1° Maggio, in realtà, ha ben poco a che vedere, almeno alle suo origini, con…
Read more28 Agosto 2017 / By Valentina C. La Subdola Morale dell’Aiuto
22 Maggio 2019 / By admin Intervista a Michael Tsarion (Seconda Parte)
1 Marzo 2019 / By Iuliana Hi-Tech Tattoo – Arte e Tecnologia
1 Novembre 2015 / By Blackstar La Luna [R]
Ultimi Commenti
- Katja Bonann su La Mitologia Norrena: il Fascino del Nord
- Katja Bonann su Il Pensiero Ermetico di Giordano Bruno
- Katja Bonann su Il Mondo dei Soldi
- robytorino roberto su La Bufala del Caso Lacerta
- fabio painnet blade su Ermete Trismegisto ed il Corpus Hermeticum
- Blackstar su La Bufala del Caso Lacerta
POST YOUR COMMENTS
Devi essere connesso per inviare un commento.